I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Silvia Cambianica

Silvia Cambianica

Pedagogista
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Silvia Cambianica ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e una laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli studi di Bergamo – Facoltà di scienze umane e sociali. È specializzata in consulenza pedagogica. Dopo la laurea ha frequentato un Master in “Consulenza Pedagogica Familiare, Giuridica e Scolastica” presso la Scuola di formazione per la Consulenza Tecnica Pedagogica Form Action in partnership con AINSPED e Forma Mentis. È in formazione presso il centro Kromata di Brescia, dove frequenta il corso di perfezionamento professionale in consulenza pedagogica – “Esperto nella relazione di aiuto” – rilasciato da OIDA ente accreditato dal M.I.U.R. Ha frequentato diversi corsi di formazione presso il CPP – Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti – presso SIPP – Società Italiana di Psicologia e Pedagogia – e presso Percorsi formativi 0-6. Ha seguito dei corsi di specializzazione con la grafologa Rossella Legnaro sull’educazione del gesto grafico, sul significato simbolico dei colori e sull’interpretazione del disegno infantile. Nel 2020 ha effettuato una ricerca sul campo in un reparto di Terapia Intensiva Neonatale del nord Italia, riguardante la figura dell’operatore pedagogico e il ruolo della cura. Quest’esperienza l'ha formata ed arricchita sia dal punto di vista professionale, che da quello personale. Rispetto a questo tema ha una pubblicazione scientifica “L’OPERATORE PEDAGOGICO, UNA NUOVA FIGURA IN PATOLOGIA NEONATALE” sulla rivista PEDAGOGIKA N. XXV_1\2021 – La valutazione dell’impatto sociale dei progetti. Nel 2017 ha tenuto un corso di filosofia per bambini il cui obiettivo era quello di far loro conoscere l’importanza dell’ascolto dell’altro, dell’accettazione del confronto e della conclusione pacifica dell’eventuale discussione, perché tutte le opinioni hanno un valore e devono essere ascoltate. In questo modo sarà possibile esprimersi in libertà comprendendo l’importanza dell’ascolto e dell’attenzione rispetto a quello che gli altri hanno da dire. L’ascolto attivo e il dialogo sono i miei principali strumenti di lavoro. Durante il colloquio potranno emergere emozioni e contenuti legati alla relazione educativa, attraverso i quali si potranno individuare nuove strategie per affrontare le sfide educative. Attraverso l’ascolto e il dialogo cercherà di comprendere il bisogno concreto della persona, aiutandola ad esaminare le proprie criticità al fine di giungere a delle ipotesi risolutive e a soluzioni concrete e tempestive, che serviranno per acquisire nuove conoscenze e abilità. La pedagogia si occupa di tutto quello che una persona impara nel corso della sua vita. Considera ogni esperienza fonte di apprendimento. Si concentra sui modi, sui motivi e sui significati dell’apprendimento. La relazione umana che nasce in un ambiente di apprendimento viene chiamata “relazione educativa” nello svolgersi della quale si attivano ruoli e funzioni del tutto caratteristici

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza e sostegno pedagogico per difficoltà familiari • da € 40 a € 60

    Top
  • Colloqui famiglie e insegnanti • da € 40 a € 60

    Top
  • Consulenza ai genitori • da € 40 a € 60

    Top
  • Consulenza Pedagogica • € 40

    Top
  • Consulenza pedagogica giuridica • € 50

    Top
  • Consulenza per disturbi ansiosi infantili • da € 40 a € 60

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • da € 40 a € 60

    Top
  • Diagnosi e valutazione pedagogica • € 50

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 40 a € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 40

    Top
  • Incontri formativi per genitori/insegnanti • da € 20 a € 50

    Top
  • Laboratori per bambini • da € 10 a € 50

    Top
  • Mediazione familiare • da € 40 a € 60

    Top
  • Orientamento al lavoro • € 30

    Top
  • Orientamento scuole superiori • € 30

    Top
  • Sostegno in gravidanza e nel post parto • € 40

    Top
  • Sostegno pedagogico all'affido • € 45

    Top
  • Supporto genitoriale in situazioni di separazione e divorzio • € 40

    Top

patologie

guarda tutte
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche legate alla genitorialità

    Top
  • Autismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Disabilità

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Disgrafia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disortografia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Genitorialità problematica

    Top
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività

    Top
  • Stereotipie

    Top

opinioni su Silvia Cambianica

opinioni su Silvia Cambianica

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Osservare con il Cuore

Via Bianzana, 68/b, Bergamo

  1. Home
  2. Pedagogista
  3. Bergamo
  4. Dott.ssa Silvia Cambianica

Specializzazioni a Bergamo

  • Chirurghi della mano
  • Neuropsichiatri infantili
  • Nutrizionisti
  • Omeopati
  • Medici di base
  • Dietologi
  • Dietisti
  • Omotossicologi
  • Pedagogisti clinici
  • Gastroenterologi
  • Posturologi
  • Chirurghi oncologi

Specializzazioni a Bergamo

  • Chirurghi della mano
  • Neuropsichiatri infantili
  • Nutrizionisti
  • Omeopati
  • Medici di base
  • Dietologi
  • Dietisti
  • Omotossicologi
  • Pedagogisti clinici
  • Gastroenterologi
  • Posturologi
  • Chirurghi oncologi

Curriculum

Silvia Cambianica ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e una laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli studi di Bergamo – Facoltà di scienze umane e sociali. È specializzata in consulenza pedagogica. Dopo la laurea ha frequentato un Master in “Consulenza Pedagogica Familiare, Giuridica e Scolastica” presso la Scuola di formazione per la Consulenza Tecnica Pedagogica Form Action in partnership con AINSPED e Forma Mentis. È in formazione presso il centro Kromata di Brescia, dove frequenta il corso di perfezionamento professionale in consulenza pedagogica – “Esperto nella relazione di aiuto” – rilasciato da OIDA ente accreditato dal M.I.U.R. Ha frequentato diversi corsi di formazione presso il CPP – Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti – presso SIPP – Società Italiana di Psicologia e Pedagogia – e presso Percorsi formativi 0-6. Ha seguito dei corsi di specializzazione con la grafologa Rossella Legnaro sull’educazione del gesto grafico, sul significato simbolico dei colori e sull’interpretazione del disegno infantile. Nel 2020 ha effettuato una ricerca sul campo in un reparto di Terapia Intensiva Neonatale del nord Italia, riguardante la figura dell’operatore pedagogico e il ruolo della cura. Quest’esperienza l'ha formata ed arricchita sia dal punto di vista professionale, che da quello personale. Rispetto a questo tema ha una pubblicazione scientifica “L’OPERATORE PEDAGOGICO, UNA NUOVA FIGURA IN PATOLOGIA NEONATALE” sulla rivista PEDAGOGIKA N. XXV_1\2021 – La valutazione dell’impatto sociale dei progetti. Nel 2017 ha tenuto un corso di filosofia per bambini il cui obiettivo era quello di far loro conoscere l’importanza dell’ascolto dell’altro, dell’accettazione del confronto e della conclusione pacifica dell’eventuale discussione, perché tutte le opinioni hanno un valore e devono essere ascoltate. In questo modo sarà possibile esprimersi in libertà comprendendo l’importanza dell’ascolto e dell’attenzione rispetto a quello che gli altri hanno da dire. L’ascolto attivo e il dialogo sono i miei principali strumenti di lavoro. Durante il colloquio potranno emergere emozioni e contenuti legati alla relazione educativa, attraverso i quali si potranno individuare nuove strategie per affrontare le sfide educative. Attraverso l’ascolto e il dialogo cercherà di comprendere il bisogno concreto della persona, aiutandola ad esaminare le proprie criticità al fine di giungere a delle ipotesi risolutive e a soluzioni concrete e tempestive, che serviranno per acquisire nuove conoscenze e abilità. La pedagogia si occupa di tutto quello che una persona impara nel corso della sua vita. Considera ogni esperienza fonte di apprendimento. Si concentra sui modi, sui motivi e sui significati dell’apprendimento. La relazione umana che nasce in un ambiente di apprendimento viene chiamata “relazione educativa” nello svolgersi della quale si attivano ruoli e funzioni del tutto caratteristici

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Scienze Pedagogiche presso Università degli studi di Bergamo in data 14/04/20
  • • Laurea in Scienze dell'educazione presso Università degli studi di Bergamo in data 14/11/16
  • • Master in Consulenza Familiare, Giuridica e Scolastica
  • • Corso di Specializzazione in Consulenza Pedagogica, Esperto nella relazione di Aiuto Educativo

Pubblicazioni

  • • L'operatore pedagogico, una nuova figura in Patologia Neonatale - Pedagogika Valutazione e impatto sociale 2021 - 25/01

Lingue parlate

  • • italiano

Tariffe

  • Consulenza e sostegno pedagogico per difficoltà familiari • da € 40 a € 60

    Top
  • Colloqui famiglie e insegnanti • da € 40 a € 60

    Top
  • Consulenza ai genitori • da € 40 a € 60

    Top
  • Consulenza Pedagogica • € 40

    Top
  • Consulenza pedagogica giuridica • € 50

    Top
  • Consulenza per disturbi ansiosi infantili • da € 40 a € 60

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • da € 40 a € 60

    Top
  • Diagnosi e valutazione pedagogica • € 50

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 40 a € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 40

    Top
  • Incontri formativi per genitori/insegnanti • da € 20 a € 50

    Top
  • Laboratori per bambini • da € 10 a € 50

    Top
  • Mediazione familiare • da € 40 a € 60

    Top
  • Orientamento al lavoro • € 30

    Top
  • Orientamento scuole superiori • € 30

    Top
  • Sostegno in gravidanza e nel post parto • € 40

    Top
  • Sostegno pedagogico all'affido • € 45

    Top
  • Supporto genitoriale in situazioni di separazione e divorzio • € 40

    Top

Patologie trattate

  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche legate alla genitorialità

    Top
  • Autismo

    Top
  • Bassa autostima

    Top
  • Disabilità

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Disgrafia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disortografia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Genitorialità problematica

    Top
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività

    Top
  • Stereotipie

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico