I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Silvia Ciani

Silvia Ciani

Nutrizionista
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Ciani si è laureata in Scienze Biologiche nel 1997 a Firenze, conseguendo poi la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione nel 2002 a Siena. A Firenze nel 2007 è inoltre diventata Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche ed ha acquisito un Master in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva. Dal 1997 si è occupata di ricerca sperimentale e clinica su obesità e diabete, presso il Laboratorio malattie del Metabolismo del Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell’Università di Firenze, sotto la responsabilità del Prof. C.M. Rotella. Dal 1998 ad oggi ha svolto varie Docenze autorizzate dal Provveditorato agli Studi di Firenze, Relazioni scientifiche a congressi e convegni, Seminari e Assistenze didattiche a corsi Universitari, autrice di articoli divulgativi e co autrice di pubblicazioni scientifiche. Dal 2007 al 2009 ha quindi ricoperto l'incarico di Professore a contratto in “Fisiologia della Nutrizione” presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze; nell’anno accademico 2010-2011 è stata Titolare del corso “Alimentazione e Salute nell’età libera” per l’area Biomedica, dell’Università dell’età libera del Comune di Firenze. La Dott.ssa Ciani dal 1999 svolge la libera professione come nutrizionista presso la clinica chirurgica Istituto Medico Toscano di Prato, presso il centro di riabilitazione fisica e motoria Blue Clinic di Bagno a Ripoli e presso il proprio studio artEnutrizione di Firenze in via Leopoldo Pellas 14 D/E. Per svolgere al meglio il proprio lavoro, coopera con endocrinologi per la cura del diabete e dell’obesità, con medici psichiatri per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, con i medici di base per il trattamento nutrizionale dell’ipertensione, le dislipidemie, il sovrappeso, le malattie cardiovascolari, con i pediatri per la cura dell’obesità infantile in età scolare. Si occupa inoltre di alimentazione in gravidanza, allattamento, menopausa, senilità, magrezze, intolleranze alimentari, allenamento sportivo. Partecipa continuamente a congressi e convegni per gli aggiornamenti scientifici.

Tariffe

guarda tutte
  • Analisi della composizione corporea • da € 60 a € 120

    Top
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • da € 60 a € 120

    Top
  • Calcolo massa grassa • da € 60 a € 120

    Top
  • Educazione alimentare • € 120

    Top
  • Educazione nutrizionale • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta in allattamento * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta ipolipidica * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta mediterranea * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per aumento massa muscolare * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per diabete * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per diverticoli * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per ingrassare * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranze alimentari * • € 120

    Top
  • Elaborazione dieta per metabolismo lento * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per ovaio policistico * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per palestra * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per perdere peso * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per reflusso * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per sportivi * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta vegana * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana per dimagrire * • € 120

    Top
  • Elaborazione Diete dimagranti * • € 120

    Top
  • Elaborazione Diete personalizzate * • € 120

    Top
  • Impedenziometria • € 120

    Top
  • Nutrizione per stati fisiopatologici • € 120

    Top
  • Nutrizione sportiva • € 120

    Top
  • Percorso psiconutrizionale • da € 50 a € 120

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 120

    Top
  • Valutazione dei bisogni nutrizionali • € 120

    Top
  • Valutazione nutrizionale • € 120

    Top
  • Valutazione nutrizionale dell'anziano • € 120

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 60

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento obesità • € 120

    Top
Il termine dieta qui utilizzato è da intendersi come elaborazione di profili nutrizionali al fine di proporre alla persona un miglioramento del proprio benessere, quale orientamento nutrizionale, finalizzato al miglioramento dello stato di salute e mai come diagnosi medica di esclusiva competenza del medico.

patologie

opinioni su Silvia Ciani

    Vania

    20/02/19 - Verificato 100%

    Erika

    13/01/18 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Blue Clinic

via giusiani, Bagno a Ripoli

loading OpenStreetMap...

Istituto Medico Toscano

Via Barsanti, 24, Prato

loading OpenStreetMap...

artEnutrizione

via Leopoldo Pellas 14 D/E, Firenze

  1. Home
  2. Nutrizionista
  3. Bagno a Ripoli
  4. Prof.ssa Silvia Ciani

Specializzazioni a Firenze

  • Diabetologi
  • Cardiochirurghi
  • Fitoterapeuti
  • Allergologi
  • Agopuntori
  • Chirurghi apparato digerente
  • Optometristi
  • Neuropsichiatri infantili
  • Senologi
  • Chinesiologi
  • Medici generici
  • Colonproctologi

Specializzazioni a Firenze

  • Diabetologi
  • Cardiochirurghi
  • Fitoterapeuti
  • Allergologi
  • Agopuntori
  • Chirurghi apparato digerente
  • Optometristi
  • Neuropsichiatri infantili
  • Senologi
  • Chinesiologi
  • Medici generici
  • Colonproctologi

Curriculum

La Dott.ssa Ciani si è laureata in Scienze Biologiche nel 1997 a Firenze, conseguendo poi la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione nel 2002 a Siena. A Firenze nel 2007 è inoltre diventata Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche ed ha acquisito un Master in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva. Dal 1997 si è occupata di ricerca sperimentale e clinica su obesità e diabete, presso il Laboratorio malattie del Metabolismo del Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell’Università di Firenze, sotto la responsabilità del Prof. C.M. Rotella. Dal 1998 ad oggi ha svolto varie Docenze autorizzate dal Provveditorato agli Studi di Firenze, Relazioni scientifiche a congressi e convegni, Seminari e Assistenze didattiche a corsi Universitari, autrice di articoli divulgativi e co autrice di pubblicazioni scientifiche. Dal 2007 al 2009 ha quindi ricoperto l'incarico di Professore a contratto in “Fisiologia della Nutrizione” presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze; nell’anno accademico 2010-2011 è stata Titolare del corso “Alimentazione e Salute nell’età libera” per l’area Biomedica, dell’Università dell’età libera del Comune di Firenze. La Dott.ssa Ciani dal 1999 svolge la libera professione come nutrizionista presso la clinica chirurgica Istituto Medico Toscano di Prato, presso il centro di riabilitazione fisica e motoria Blue Clinic di Bagno a Ripoli e presso il proprio studio artEnutrizione di Firenze in via Leopoldo Pellas 14 D/E. Per svolgere al meglio il proprio lavoro, coopera con endocrinologi per la cura del diabete e dell’obesità, con medici psichiatri per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, con i medici di base per il trattamento nutrizionale dell’ipertensione, le dislipidemie, il sovrappeso, le malattie cardiovascolari, con i pediatri per la cura dell’obesità infantile in età scolare. Si occupa inoltre di alimentazione in gravidanza, allattamento, menopausa, senilità, magrezze, intolleranze alimentari, allenamento sportivo. Partecipa continuamente a congressi e convegni per gli aggiornamenti scientifici.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Scienze Biologiche presso Università di Firenze in data 01/01/97
  • • Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione presso Università di Siena in data 01/01/02
  • • Dottore di Ricerca in scienze endocrinologiche e malattie del metabolismo presso Firenze in data 16/01/07
  • • Master in disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva presso Firenze in data 12/12/07
  • • In regola con l'accreditamento ECM

Pubblicazioni

  • • Coautrice di lavori scientifici su riviste internazionali, monografie, capitoli di libri e articoli divulgativi.
  • • Ha curato la presentazione del libro: Non solo in scatola. Guida pratica ad una alimentazione semplice, gustosa e leggera, di Antonella Manganelli. Nuova edizione 2003. Phasar edizioni, Firenze.
  • • Glucagon-like peptide-1 response to meals and post-prandial hyperglycemia in Type 2 diabetic patients. Mannucci E, Pala L, Monami M, Da Vico L, Bardini G, Dicembrini I, Ciani S, Lamanna C, Marchionni N, Rotella CM. J Endocrinol Invest. 2010 Mar;33(3):147-50. Epub 2009 Sep 11.
  • • Effects of metformin on glucagon-like peptide-1 levels in obese patients with and without Type 2 diabetes. Mannucci E, Tesi F, Bardini G, Ognibene A, Petracca MG, Ciani S, Pezzatini A, Brogi M, Dicembrini I, Cremasco F, Messeri G, Rotella CM. Diabetes Nutr Metab. 2004 Dec;17(6):336-42.
  • • Hyperglycaemia increases dipeptidyl peptidase IV activity in diabetes mellitus. Mannucci E, Pala L, Ciani S, Bardini G, Pezzatini A, Sposato I, Cremasco F, Ognibene A, Rotella CM. Diabetologia. 2005 Jun;48(6):1168-72. Epub 2005 Apr 29.
  • • Dipeptidyl peptidase-IV expression and activity in human glomerular endothelial cells. Pala L, Mannucci E, Pezzatini A, Ciani S, Sardi J, Raimondi L, Ognibene A, Cappadona A, Vannelli BG, Rotella CM. Biochem Biophys Res Commun. 2003 Oct 10;310(1):28-31.
  • • Effect of metformin on glucagon-like peptide 1 (GLP-1) and leptin levels in obese nondiabetic subjects. Mannucci E, Ognibene A, Cremasco F, Bardini G, Mencucci A, Pierazzuoli E, Ciani S, Messeri G, Rotella CM. Diabetes Care. 2001 Mar;24(3):489-94.
  • • Glucagon-like peptide (GLP)-1 and leptin concentrations in obese patients with Type 2 diabetes mellitus. Mannucci E, Ognibene A, Cremasco F, Bardini G, Mencucci A, Pierazzuoli E, Ciani S, Fanelli A, Messeri G, Rotella CM. Diabet Med. 2000 Oct;17(10):713-9
  • • Relationship between GLP-1 levels and dipeptidyl peptidase-4 activity in different glucose tolerance conditions. Pala L, Ciani S, Dicembrini I, Bardini G, Cresci B, Pezzatini A, Giannini S, Mannucci E, Rotella CM. Diabet Med. 2010 Jun;27(6):691-5
  • • Different modulation of dipeptidyl peptidase-4 activity between microvascular and macrovascular human endothelial cells. Pala L, Pezzatini A, Dicembrini I, Ciani S, Gelmini S, Vannelli BG, Cresci B, Mannucci E, Rotella CM. Acta Diabetol. 2010 May 9. [Epub ahead of print]
  • • Rassegne o monografie o capitoli su libri o riviste a diffusione nazionale:
  • • Silvia Ciani, Federica Tesi .“L’automonitoraggio comportamentale”, cap 6 sezione II “Strumenti”, in “Il ruolo dell’educazione terapeutica nel trattamento dell’obesità e del diabete mellito” a cura di Rotella et al. 2005, Editrice SEE, Firenze pgg 73-87
  • • Silvia Ciani, Barbara Cresci, Cosetta Guarnieri, Teresa La Ferlita, Edoardo Mannucci, Roberta Poggiali, Claudia Ravaldi, Valdo Ricca, Federica Tesi, Carlo Maria Rotella. “Manuale per i pazienti che seguono i corsi di educazione comportamentale” in sezione IV di “Il ruolo dell’educazione terapeutica nel trattamento dell’obesità e del diabete mellito” a cura di Rotella et al. 2005, Editrice SEE, Firenze pgg 147-263
  • • Silvia Ciani, Federica Tesi. Il capitolo L’educazione alimentare in “Guida all’obesità 2003” a cura di Carlo Maria Rotella. “Guida a…”Periodico trimestrale di aggiornamento a carattere pratico Anno sesto Numero 2 Settembre 2003 Edizioni TIERRE
  • • Carlo Maria Rotella in collaborazione con Silvia Ciani. PARTE SECONDA: Piramidi Alimentari e Dieta Mediterranea in “La Dieta Mediterranea, dalle Piramidi Egizie alle Piramidi Alimentari” a cura di Donatella Lippi e Carlo Maria Rotella, 2007, Ed MATTIOLI 1885.
  • • Silvia Ciani, Carlo Maria Rotella. Dieta Mediterranea versus Dieta a Zona. L’Endocrinologo editrice Kurtis 2009
  • • Articoli divulgativi e opuscoli:
  • • Dott. S Ciani, Dott. E.Mannucci, Prof. CM Rotella. Alimentazione, Obesità e Diabete. In L’Obesità - Newsletter Vol 2 Settembre 2001 Editrice Kurtis
  • • Dott. S Ciani, Dott. E.Mannucci, Prof. CM Rotella. Una buona dieta migliora la vita. In Tutto Diabete n.3 ottobre 2001.
  • • Dott. S Ciani, Dott. E.Mannucci, Prof. CM Rotella. Alimenti speciali e terapia del diabete tipo 2. In ME DIA – Aggiornamento e Formazione in Diabetologia e Malattie Metaboliche. Vol 1 n.4 Dicembre 2001. PACINI editore.
  • • Carlo Maria Rotella, Silvia Ciani. L’alimentazione nell’anziano diabetico. In NovoDiabete n.6 Anno 4 Maggio 2003, semestrale gratuito a cura di Novo Nordisk Farmaceutici S.p.A.
  • • Carlo Maria Rotella, Silvia Ciani, Francesco Cremasco, Walter Castellani, Barbara Cresci. “Alimentazione e Automonitoraggio Glicemico”. A cura dell’Università degli Studi di Firenze e Fondazione Amici della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Firenze. Abbot-Diabetes Care, 2007
  • • Articolo sulla rubrica Alimentazione a cura della Dottoressa S.Ciani, in Firenzesport, periodico bimestrale patrocinato dal Comune di Firenze, Assessorato allo Sport e al Tempo Libero, anno 3, n.14, maggio-giugno 2007
  • • Articolo sulla rubrica Alimentazione a cura della Dottoressa S.Ciani in Firenzesport, periodico bimestrale patrocinato dal Comune di Firenze, Assessorato allo Sport e al Tempo Libero, anno 3, n.15, luglio-agosto 2007
  • • Articolo sulla rubrica Alimentazione a cura della Dottoressa S.Ciani in Firenzesport, periodico bimestrale patrocinato dal Comune di Firenze, Assessorato allo Sport e al Tempo Libero, anno 3, n.16, settembre-ottobre 2007
  • • Articolo sulla rubrica Alimentazione a cura della Dottoressa S.Ciani in Firenzesport, periodico bimestrale patrocinato dal Comune di Firenze, Assessorato allo Sport e al Tempo Libero,anno 3, n.17, novembre-dicembre 2007
  • • Articolo sulla rubrica Alimentazione a cura della Dottoressa S.Ciani in Firenzesport, periodico patrocinato dal Comune di Firenze, Assessorato allo Sport e al Tempo Libero,anno 4, n.18, 2008
  • • Articolo sulla rubrica Cibo e salute in BenEssere, rivista mensile, anno XXV, n.12, dicemvre 2013

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale dei Biologi n. AA_049022 iscritto il 01/07/1999

Altre Informazioni

  • Dal 1997 è Tecnico assaggiatore di olio di oliva avendo superato la selezione componente Panel-Test per l’olio di oliva secondo il metodo C.O.I. ai sensi del reg.to CEE 2568/91 ed esercita la professione presso la Camera di Commercio, dell’Industria e dell’Artigianato di Firenze. Da vari anni si occupa di predisposizione e/o revisione dei menu' per la ristorazione collettiva secondo le nuove linee di indirizzo regionali ( delibera regionale del 24 gennaio 2012) ,le indicazioni dei nuovi LARN (rev IV)

Tariffe

  • Analisi della composizione corporea • da € 60 a € 120

    Top
  • Bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale • da € 60 a € 120

    Top
  • Calcolo massa grassa • da € 60 a € 120

    Top
  • Educazione alimentare • € 120

    Top
  • Educazione nutrizionale • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta in allattamento * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta ipolipidica * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta mediterranea * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per allergia al nichel * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per aumento massa muscolare * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per bambini * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per diabete * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per diverticoli * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per ingrassare * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per insufficienza renale * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per intolleranze alimentari * • € 120

    Top
  • Elaborazione dieta per metabolismo lento * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per ovaio policistico * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per palestra * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per perdere peso * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per reflusso * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta per sportivi * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta vegana * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana * • € 120

    Top
  • Elaborazione Dieta vegetariana per dimagrire * • € 120

    Top
  • Elaborazione Diete dimagranti * • € 120

    Top
  • Elaborazione Diete personalizzate * • € 120

    Top
  • Impedenziometria • € 120

    Top
  • Nutrizione per stati fisiopatologici • € 120

    Top
  • Nutrizione sportiva • € 120

    Top
  • Percorso psiconutrizionale • da € 50 a € 120

    Top
  • Prima visita nutrizionale • € 120

    Top
  • Valutazione dei bisogni nutrizionali • € 120

    Top
  • Valutazione nutrizionale • € 120

    Top
  • Valutazione nutrizionale dell'anziano • € 120

    Top
  • Visita nutrizionale di controllo • € 60

    Top
  • Visita per diagnosi e trattamento obesità • € 120

    Top
Il termine dieta qui utilizzato è da intendersi come elaborazione di profili nutrizionali al fine di proporre alla persona un miglioramento del proprio benessere, quale orientamento nutrizionale, finalizzato al miglioramento dello stato di salute e mai come diagnosi medica di esclusiva competenza del medico.

Patologie trattate

Opinioni

    Vania

    20/02/19 - Verificato 100%

    Erika

    13/01/18 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico