
curriculum
approfondisciSono una Psicologa Clinica iscritta all’Albo della Regione Piemonte con n.7495 , ho conseguito la Laurea presso l’Università degli Studi di Torino e mi sono Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista presso il Centro Clinico Crocetta di Torino. Ho conseguito nel 2018 il titolo di Sessuologa Clinica e nel 2019 la Specializzazione in Terapia Metacognitiva Interpersonale. Ricevo su appuntamento presso due studi professionali siti in Torino Centro.Ho collaborato per anni con il Servizio di Patologia delle Dipendenze dell'Asl To1 di Torino. Qui ho approfondito la mia formazione, prima nell'ambito delle patologie alcol-correlate e poi delle tossicodipendenze. Ho scritto e condotto presso il Servizio il gruppo terapeutico La Voce Delle Donne, basato su un approccio bottom-up alla sofferenza che parte dal corpo per esplorare l'esperienza cognitiva ed emotiva delle ragazze coinvolte. L'esperienza ha rafforzato il mio interesse verso le tematiche della violenza di genere e della dipendenza affettiva.Sono mossa da un profondo amore per il mio lavoro e per l'arte. In collaborazione con il Dott. Michele Bolognino conduco il laboratorio Teatro a Vanvera, mirato, attraverso l'utilizzo delle tecniche del teatro, del gioco e della musica, al miglioramento della qualità della vita.Ho lavorato come formatore esperto, orientatore e tutor didattico presso l'Ente Salesiano di formazione professionale CIOFS-FP Piemonte, dove mi occupavo di sostegno alla didattica e formazione al lavoro di adulti e adolescenti con Disturbi dell'apprendimento, disabilità fisiche e/o intellettive Bisogni Educativi Epeciali. Svolgo inoltre la mansione di docente di Comunicazione e Relazione presso i corsi di Apprendistato erogati dall'Ente. Ho maturato esperienza nel campo delle Politiche Attive del Lavoro e dell'accompagnamento sociale.Dal 2017 sono responsabile della progettazione e implementazione di proposte psico-educative finalizzate a creare un dialogo attorno alla sessualità e all'affettività di adolescenti con difficoltà neuro- motorie e Disturbi del neuro-sviluppo (Autismo e Sindrome di Asperger).L'iniziativa è svolta in collaborazione con l'Associazione Interludio Blu e Fondazione Paideia.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza sessuale • € 60
Top -
Psicoterapia • € 60
Top -
Psicoterapia cognitivo costruttivista • € 60
Top -
Arteterapia • € 25
Top -
Bilancio di competenze • € 60
Top -
Comunicazione assertiva • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Ansia
Top -
Ansia da prestazione
Top -
Dipendenza affettiva
Top -
Dipendenze
Top -
Disturbi alimentari
Top -
Disturbi dell'umore
Top
opinioni su Silvia Mascolo
guarda tutte
14/02/20 Commento libero
La dottoressa Mascolo è una professionista che mi ha sin dall'inizio fatto sentire accolto e ha saputo creare un clima di fiducia. Inoltre con il suo metodo e le sue tecniche ha saputo aiutarmi in alcune difficoltà che pensavo non potessero essere superate. Continuo il percorso con lei e sono pienamente soddisfatto.
12/02/20 Commento libero
La dottoressa Mascolo ha saputo accompagnarmi durante la terapia fornendomi un aiuto concreto e aiutandomi a migliorare il quotidiano. I nostri appuntamenti settimanali ora sono davvero una risorsa.
22/01/20 Commento libero
La Dott.ssa Silvia Mascolo è una professionista e collega molto preparata, attenta al paziente e con grande sensibilità clinica.
23/09/19 Commento libero
Molto accogliente e preparata.
16/09/19 Commento libero
Da subito Silvia mi ha fatto sentire a mio agio e in un ambiente sicuro. Per questo è facile costruire un rapporto di fiducia che rende facile un dialogo sincero e privo di imbarazzo. Silvia inoltre è sempre stata molto disponibile. Durante un mio anno all’estero in Canada abbiamo continuato le sedute via Skype. Trovo che sia molto preparata.
Sedi
Studio PSI.CO
via monti 20, Torino
07/03/20 - Verificato 100%