
curriculum
approfondisciDisponibile anche online.Sono Psicologa Psicoterapeuta, mi occupo di adolescenti e adulti. Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2009. La mia passione per la clinica si è consolidata proprio durante gli anni universitari. L’incontro con alcuni docenti e il primo approfondimento di alcune tematiche hanno tracciato la direzione del mio percorso. Dopo la laurea magistrale ho proseguito la mia formazione come psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica –SPP di Milano. Gli anni di specializzazione sono stati l’inizio di un continuo lavoro di approfondimento e studio così come della mia analisi personale, che considero fondamentale per poter svolgere questa professione. Nello stesso periodo ho iniziato la mia collaborazione con l’ABA di Milano, Centro specializzato in disordini alimentari con cui ho collaborato per oltre 10 anni. Ho lavorato in ABA come psicologo e psicoterapeuta di adolescenti e adulti, ho partecipato a numerosi progetti di prevenzione nelle scuole e sono stata tra i docenti del Corso di specializzazione. Parallelamente, dal 2010 al 2016 ho collaborato con l’Ospedale Fatebenefratelli, Centro IDEA per la Cura dell’ansia e della depressione.Dal 2017 sono membro dell’Associazione Ottocentro, una rete di colleghi psicoterapeuti e psichiatri con una formazione psicoanalitica animati dal desiderio comune che la psicoterapia possa essere una possibilità per chiunque lo desideri.Il confronto con i colleghi, l’incontro con i pazienti, lo studio e l’analisi personale sono ingredienti preziosi e fondamentali del mio percorso. Credo profondamente che sia proprio l’incontro con l’altro a permetterci di crescere e conoscere meglio anche le parti più nascoste di noi stessi. Nelle relazioni ci costruiamo, ci ammaliamo, ci rafforziamo. Nelle relazioni possiamo scegliere.Quando la fatica e il dolore prendono il sopravvento, o quando semplicemente ci si pone nuove domande a cui è difficile trovare le risposte, lo psicoterapeuta può offrire un sostegno alla relazione e al cambiamento. Una psicoterapia può essere l’occasione per fermarsi e guardarsi dentro, osservare se ci sono delle difficoltà, da dove sono nate e gradualmente risolverle.
Tariffe
guarda tutte-
Psicoterapia • € 60
Top -
Sostegno psicologico • € 60
Top -
Certificazione idoneità psicologica • € 80
Top -
Consulenza di coppia e familiare • € 80
Top -
Consulenza psicologica • € 60
Top -
Consulenza psicologica individuale • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Ansia
Top -
Depressione
Top -
Difficoltà relazionali
Top -
Dipendenze
Top -
Disturbi alimentari
Top -
Lutto
Top
opinioni su Simona Chiozzi
20/07/18 - Verificato 100%
Sedi
Studio di Psicoterapia
Via Gian Battista Bazzoni, 12, Milano
09/01/20 - Verificato 100%