I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo
Dott.ssa Pediatrico

Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo

Chirurgo Pediatrico ,  Urologo
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con 110 e lode/110 a luglio 1991, nel corso degli anni di laurea ha avuto esperienze all’estero come studente di medicina in Spagna, Israele, Svizzera. Specializzata in Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" ad Ottobre 1996 con votazione di 50 e lode/50, ha effettuato subito dopo stage di 4 mesi presso l’Università di Uppsala, Svezia, come ricercatrice nell’ambito della etiogenesi delle malformazioni urinarie congenite (idronefrosi). Nel 1997 ha conseguito il Master Universitario in Scienze dei Trapianti D’Organo presso l’Università degli Studi di Padova, inoltre è stata Vincitrice di Concorso Pubblico, da settembre 1997 a marzo 2001, ha lavorato come Dirigente Medico di Urologia Pediatrica di ruolo presso il Reparto di Urologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Successivamente trasferitasi a Roma, dall’aprile 2001 al marzo 2019, è stata Dirigente Medico di Urologia Pediatrica presso l‘Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Dal 2002 al 2003 è andata ripetutamente in Francia per corsi e stage (Nizza, Parigi, Strasburgo) per impadronirsi delle tecniche mini-invasive di laparoscopia pediatrica. Nel 2007 e’ divenuta Specialista di Urologia presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Nel 2009-2010 è stata Consultant di Urologia Pediatrica (equivalente del ruolo di Primario) presso il Royal Manchester Children’s Hospital, dedicandosi in particolare al complesso estrofia vescicale-epispadia. Rientrata nel 2010 presso la Divisione di Urologia Pediatrica del Bambino Gesù, si è dedicata in particolare alla laparoscopia in urologia pediatrica, acquisendo nel 2013 il titolo di Alta Specializzazione in Chirurgia Urologica Mininvasiva, ed al trapianto di rene in età pediatrica. Dal 2017 ha acquisito il titolo di Responsabile di Struttura Semplice di “Uropatie Complesse e gestione urologica del trapianto di rene”. Dal 2007 ha inoltre effettuato circa 10 missioni umanitarie all’estero in paesi in via di sviluppo (Vietnam, India) per la correzione di malformazioni urinarie complesse o per l’esecuzione di trapianto di rene. Dopo essere risultata vincitrice di concorso pubblico, dall’aprile 2019 è divenuta Direttore di Struttura Complessa (Primario) di Urologia Pediatrica presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, facente parte della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Città della Salute e della Scienza. La sua esperienza copre tutti gli ambiti della Urologia Pediatrica, dalla diagnosi prenatale e dalle malformazioni urologiche congenite alle infezioni urinarie, i disturbi minzionali e l’enuresi. Suoi particolari campi di interesse sono l’enuresi, le valvole dell’uretra posteriore ed il complesso estrofia vescicale-epispadia, il trapianto renale, la laparoscopia, le malformazioni dei genitali, dall’ipospadia alle complesse condizioni di DSD. Ha partecipato, è stata presentatrice o moderatrice in oltre 250 tra corsi e congressi nazionali e internazionali ed è attualmente docente per il Master di Nefrologia e Urologia Pediatrica dell’Università degli Studi di Milano e per il Master di Andrologia dell’Università degli Studi di Torino. Ha effettuato negli ultimi 10 anni oltre 3500 interventi chirurgici come primo operatore, di cui oltre 100 trapianti renali anche in bambini piccoli e da donatore vivente.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita urologica • da € 130 a € 150

    Top
  • Consulenza per chirurgia varicocele

    Top
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza chirurgia pediatrica • da € 130 a € 150

    Top
  • Cistoscopia e rimozione stent ureterale

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle malfomazioni congenite

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle vie urinarie

    Top
  • Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia ombelicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia ricostruttiva urogenitale

    Top
  • Consulenza per interventi chirurgici

    Top
  • Consulenza per Nefrectomia laparoscopica parziale

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top
  • Visita urologica pediatrica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Aderenze balano-prepuziali

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele congenito

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Reflusso vescico ureterale

    Top
  • Regressione caudale

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

opinioni su Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo

    Liviu

    16/02/21 - Verificato 100%

    Abbiamo prenotato una visita specialistica per il nostro figlio tramite "dottori. It" e vogliamo ringraziare per averci messo in contatto con la Dottoressa Nappo,una persona che sia sotto il profilo professionale che umano potrei consigliare ad occhi chiusi ad ogni persona che ne ha bisogno . La sua professionalità e preparazione sono indiscutibili e se a questo aggiungiamo anche la disponibilità e l'attenzione che rivolge al paziente (anche se piccolo) abbiamo l'immagine di quanto la Dottoressa sia veramente eccezionale!

    Anna

    03/02/21 - Verificato 100%

    Competenza e professionalità accompagnate da grande capacità di relazionarsi e mettere a proprio agio il bambino

    Rebecca

    29/07/20 - Verificato 100%

    Abbiamo incontrato la Dott.ssa Nappo per la prima volta in gennaio per un consulto riguardante il nostro bimbo cui era stata riscontrata, dalla nascita, l'assenza di un testicolo. E' stata programmata una laparoscopia, eseguita dalla dottoressa stessa presso l'ospedale Regina Margherita, grazie alla quale è stato possibile risolvere il problema. La dottoressa si è dimostrata essere, oltre ad una professionista di livello, persona di rara umanità e disponibilità. Nonostante l'emergenza covid si è premurata di rimanere in contatto con noi, direttamente, fissando l'intervento appena possibile. Senza dubbio sarà il nostro riferimento per i controlli futuri.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Ospedale Regina Margherita

Piazza Polonia, 94, Torino

+390116...

Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo

  • Chirurgo Pediatrico,  
  • Urologo
+390116332220
+390113135850

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Centro Pediatrico C.P.G.

Via Ettore De Sonnaz, 5, Torino

+390115...

Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo

  • Chirurgo Pediatrico,  
  • Urologo
+390115611187

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Centro Bios

Via Domenico Chelini, 39, Roma

+390680...

Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo

  • Chirurgo Pediatrico,  
  • Urologo
+3906809641

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Chirurgo pediatrico
  3. Torino
  4. Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo

Specializzazioni a Roma

  • Pneumologi
  • Chirurghi apparato digerente
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Operatori shiatsu
  • Nutrizionisti
  • Urologi
  • Medici riabilitatori
  • Internisti
  • Radioterapisti oncologici
  • Radiologi interventisti
  • Cardiochirurghi
  • Medici genetisti

Specializzazioni a Roma

  • Pneumologi
  • Chirurghi apparato digerente
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Operatori shiatsu
  • Nutrizionisti
  • Urologi
  • Medici riabilitatori
  • Internisti
  • Radioterapisti oncologici
  • Radiologi interventisti
  • Cardiochirurghi
  • Medici genetisti

Curriculum

La Dott.ssa Simona Gerocarni Nappo si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con 110 e lode/110 a luglio 1991, nel corso degli anni di laurea ha avuto esperienze all’estero come studente di medicina in Spagna, Israele, Svizzera. Specializzata in Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" ad Ottobre 1996 con votazione di 50 e lode/50, ha effettuato subito dopo stage di 4 mesi presso l’Università di Uppsala, Svezia, come ricercatrice nell’ambito della etiogenesi delle malformazioni urinarie congenite (idronefrosi). Nel 1997 ha conseguito il Master Universitario in Scienze dei Trapianti D’Organo presso l’Università degli Studi di Padova, inoltre è stata Vincitrice di Concorso Pubblico, da settembre 1997 a marzo 2001, ha lavorato come Dirigente Medico di Urologia Pediatrica di ruolo presso il Reparto di Urologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Successivamente trasferitasi a Roma, dall’aprile 2001 al marzo 2019, è stata Dirigente Medico di Urologia Pediatrica presso l‘Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Dal 2002 al 2003 è andata ripetutamente in Francia per corsi e stage (Nizza, Parigi, Strasburgo) per impadronirsi delle tecniche mini-invasive di laparoscopia pediatrica. Nel 2007 e’ divenuta Specialista di Urologia presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Nel 2009-2010 è stata Consultant di Urologia Pediatrica (equivalente del ruolo di Primario) presso il Royal Manchester Children’s Hospital, dedicandosi in particolare al complesso estrofia vescicale-epispadia. Rientrata nel 2010 presso la Divisione di Urologia Pediatrica del Bambino Gesù, si è dedicata in particolare alla laparoscopia in urologia pediatrica, acquisendo nel 2013 il titolo di Alta Specializzazione in Chirurgia Urologica Mininvasiva, ed al trapianto di rene in età pediatrica. Dal 2017 ha acquisito il titolo di Responsabile di Struttura Semplice di “Uropatie Complesse e gestione urologica del trapianto di rene”. Dal 2007 ha inoltre effettuato circa 10 missioni umanitarie all’estero in paesi in via di sviluppo (Vietnam, India) per la correzione di malformazioni urinarie complesse o per l’esecuzione di trapianto di rene. Dopo essere risultata vincitrice di concorso pubblico, dall’aprile 2019 è divenuta Direttore di Struttura Complessa (Primario) di Urologia Pediatrica presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, facente parte della Azienda Ospedaliero-Universitaria di Città della Salute e della Scienza. La sua esperienza copre tutti gli ambiti della Urologia Pediatrica, dalla diagnosi prenatale e dalle malformazioni urologiche congenite alle infezioni urinarie, i disturbi minzionali e l’enuresi. Suoi particolari campi di interesse sono l’enuresi, le valvole dell’uretra posteriore ed il complesso estrofia vescicale-epispadia, il trapianto renale, la laparoscopia, le malformazioni dei genitali, dall’ipospadia alle complesse condizioni di DSD. Ha partecipato, è stata presentatrice o moderatrice in oltre 250 tra corsi e congressi nazionali e internazionali ed è attualmente docente per il Master di Nefrologia e Urologia Pediatrica dell’Università degli Studi di Milano e per il Master di Andrologia dell’Università degli Studi di Torino. Ha effettuato negli ultimi 10 anni oltre 3500 interventi chirurgici come primo operatore, di cui oltre 100 trapianti renali anche in bambini piccoli e da donatore vivente.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 15/07/91
  • • Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in data 23/10/96
  • • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in data 29/11/07

Pubblicazioni

  • • È coautrice di oltre 100 lavori editi a stampa.
  • • È revisore di articoli scientifici per diverse riviste nazionali e internazionali.

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 43412 iscritto il 30/12/1991

Sito web

www.urologiapediatricatorino.it

Tariffe

  • Visita urologica • da € 130 a € 150

    Top
  • Consulenza per chirurgia varicocele

    Top
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza chirurgia pediatrica • da € 130 a € 150

    Top
  • Cistoscopia e rimozione stent ureterale

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle malfomazioni congenite

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle vie urinarie

    Top
  • Consulenza per chirurgia endourologica e laparoscopica

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia ombelicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia ricostruttiva urogenitale

    Top
  • Consulenza per interventi chirurgici

    Top
  • Consulenza per Nefrectomia laparoscopica parziale

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top
  • Visita urologica pediatrica

    Top

Patologie trattate

  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Aderenze balano-prepuziali

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele congenito

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Reflusso vescico ureterale

    Top
  • Regressione caudale

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

Opinioni

    Liviu

    16/02/21 - Verificato 100%

    Abbiamo prenotato una visita specialistica per il nostro figlio tramite "dottori. It" e vogliamo ringraziare per averci messo in contatto con la Dottoressa Nappo,una persona che sia sotto il profilo professionale che umano potrei consigliare ad occhi chiusi ad ogni persona che ne ha bisogno . La sua professionalità e preparazione sono indiscutibili e se a questo aggiungiamo anche la disponibilità e l'attenzione che rivolge al paziente (anche se piccolo) abbiamo l'immagine di quanto la Dottoressa sia veramente eccezionale!

    Anna

    03/02/21 - Verificato 100%

    Competenza e professionalità accompagnate da grande capacità di relazionarsi e mettere a proprio agio il bambino

    Rebecca

    29/07/20 - Verificato 100%

    Abbiamo incontrato la Dott.ssa Nappo per la prima volta in gennaio per un consulto riguardante il nostro bimbo cui era stata riscontrata, dalla nascita, l'assenza di un testicolo. E' stata programmata una laparoscopia, eseguita dalla dottoressa stessa presso l'ospedale Regina Margherita, grazie alla quale è stato possibile risolvere il problema. La dottoressa si è dimostrata essere, oltre ad una professionista di livello, persona di rara umanità e disponibilità. Nonostante l'emergenza covid si è premurata di rimanere in contatto con noi, direttamente, fissando l'intervento appena possibile. Senza dubbio sarà il nostro riferimento per i controlli futuri.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico