I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Simone Cheli

Simone Cheli

Psicoterapeuta ,  Psicologo
11 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico TAGES Firenze
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Dott. Simone Cheli è uno psicologo-psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale specializzatosi in Mindfulness-Based Cognitive Therapy, Terapia Metacognitiva Interpersonale, Compassion Focused Therapy. È accreditato come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale dalla Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e dalla European Association for Behavioral and Cognitive Therapies. Si occupa di psicoterapia e consulenze psicologiche individuali e di coppia, valutazioni e perizie psicodiagnostiche, interventi di gruppo. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni nell'ambito della psicologia clinica e della psicoterapia, interessandosi prevalentemente dello sviluppo e dell'applicazione degli approcci della cosiddetta Terza Onda delle Terapie Cognitivo-Comportamentali nel trattamento di disturbi di personalità, disturbi psicotici e disturbi correlati a trauma o stress. Attualmente insegna psicologia clinica all'Università di Firenze e tiene regolarmente corsi presso diverse scuole di formazione pubbliche e private in Italia e all'estero. E' in particolare visiting professor presso il Master in Mindfulness e Psicoterapia dell'Università di Barcellona. Lavora come contrattista presso la USL Toscana Centro ed è fondatore e presidente dell'Associazione Tages Onlus. E' inoltre curatore assieme a Fabrizio Didonna di "MindHelp - Una Via Consapevole al Benessere" (Fioriti Editore), la prima collana italiana esclusivamente dedicata ad interventi basati su Mindfulness, Compassion ed Acceptance. Riceve su appuntamento presso TAGES Onlus a Firenze.

Tariffe

guarda tutte
  • Psicodiagnostica • da € 60 a € 250

    Top
  • Acceptance and commitment therapy • € 60

    Top
  • Autoefficacia • € 60

    Top
  • Certificazione idoneità psicologica • da € 60 a € 250

    Top
  • Coaching • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 90

    Top
  • Consulenza psicologica in lingua inglese • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 60

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • € 60

    Top
  • Crescita personale • € 60

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • da € 60 a € 250

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mental training • € 60

    Top
  • Mindfulness • € 60

    Top
  • Orientamento personale • € 60

    Top
  • Orientamento professionale • da € 60 a € 250

    Top
  • Perizie civili • da € 60 a € 250

    Top
  • Perizie penali • da € 60 a € 250

    Top
  • Psicologia clinica • € 60

    Top
  • Psicologia del lavoro • da € 60 a € 250

    Top
  • Psicosomatica • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale • € 60

    Top
  • Psicoterapia costruttivista • € 60

    Top
  • Psicoterapia per transessuali • € 60

    Top
  • Psicotraumatologia • € 60

    Top
  • Riabilitazione emotiva • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 60

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 60

    Top
  • Terapia delle dipendenze • € 60

    Top
  • Terapia di coppia • € 90

    Top
  • Terapia di gruppo • da € 40 a € 70

    Top
  • Terapia dialettico comportamentale per il disturbo borderline di personalità • € 60

    Top
  • Terapia immaginativa • € 60

    Top
  • Terapia metacognitiva interpersonale • € 60

    Top
  • Test MMPI-2 • da € 60 a € 250

    Top
  • Test personalità • da € 60 a € 250

    Top
  • Test psicologici • da € 60 a € 250

    Top
  • Trattamenti antistress • € 60

    Top
  • Valutazione danno psichico • da € 60 a € 250

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • da € 60 a € 250

    Top
  • Visita psicologica cognitivo-comportamentale • € 60

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

patologie

guarda tutte
  • Alcolismo

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Fobie

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da fumo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Dipendenze patologiche

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top

opinioni su Simone Cheli

guarda tutte
    Margherita

    23/09/19 Commento libero

    Quando ho cominciato il mio percorso di psicoterapia con il dott. Simone Cheli mi trovavo in uno dei momenti più bui della mia esistenza, ed è anche e soprattutto grazie al lavoro svolto con lui se dopo un anno sto meglio con me stessa e con gli altri. Il dott. Cheli è estremamente professionale, colto, preparato e attento, capace di ironia pur nel massimo della serietà. Raccomandatissimo.

    Sara

    13/09/19 Commento libero

    Ho effettuato un percorso di psicoterapia con il dott. Cheli che si è dimostrato molto utile.
    È una persona molto simpatica e disponibile a venire incontro alle proprie esigenze. Non manca di dimostrare grande professionalità sia come insegnante che come psicologo. È sempre al passo con i tempi partecipando attivamente nel campo della ricerca e possiede molte pubblicazioni scientifiche.

    Chiara

    02/09/19 Commento libero

    Il percorso fatto con Il Dott. Simone Cheli mi h apermsso di ritrovarmi, di vedere tutto con maggiore chiarezza e consapevolezza. E' stata la mia prima volta e non sapevo cosa aspettarmi; lungo il percorso ho acquisito maggiore consapevolezza e autostima. Raccomoando il Dott. Simone Cheli per disponbilità, serietà, professionalità.

    Mattia

    29/08/19 Commento libero

    Son stato molto fortunato ad aver incontrato il Dott. Simone Cheli nel momento di maggior bisogno per me, anche solo per schiarirmi le idee e conoscere meglio alcuni aspetti insiti nella mia persona. È una persona molto professionale e simpatica con cui son stato davvero bene. Lo consiglio a mani basse, vi troverete benissimo!

    Luca

    29/08/19 Commento libero

    Ho affrontato insieme al Dott. Cheli un percorso personale che mi ha permesso di scoprire molte cose nuove, rispetto al mio modo di essere e di relazionarmi con gli altri. Nel corso dei diversi incontri il nostro canale comunicativo si è fatto via via più profondo, e non ho mai provato alcuna difficoltà ad esprimere i miei sentimenti. E' stato molto emozionante tracciare una sintesi del cammino fatto insieme e rivivere alcuni dei momenti più significativi che avevamo condiviso.
    Successivamente ho anche partecipato ad un gruppo di lavoro basato sulla mindfullness, e orientato all'analisi dei comportamenti perfezionistici, con la guida del dott. Cheli. Anche questa è stata un'esperienza molto gratificante, che ha permesso a tutti i partecipanti, con leggerezza e semplicità, di analizzare il proprio io, di manifestarlo agli altri senza indossare alcuna maschera e di contribuire reciprocamente al personale arricchimento intellettuale.

    Lara

    29/07/19 Commento libero

    Mi sento davvero fortunata ad aver trovato il Dott. Cheli quando ne avevo bisogno, anche solo per schiarirmi le idee e migliorare alcuni aspetti di me stessa. È una persona professionale e simpatica con cui mi sono trovata benissimo. Lo consiglio senza ombra di dubbio!

    Lorenzo

    31/05/19 Commento libero

    Ho partecipato ad un corso di Mindfulness condotto da Simone Cheli e sono rimasto impressionato dalla mole delle sue conoscenze e dalla sua chiarezza espositiva. Credo sia un prefessionista molto acculturato ed appassionato al suo lavoro. Quel corso mi ha accresciuto e ha cambiato il mio modo di approcciarmi a tante cose; lo consiglierei a chiunque senta la necessità di lavorare su se stesso con l'aiuto di una guida esperta.

    Marco

    31/05/19 Commento libero

    Disponibile, professionale, preparato. Mi ha davvero aiutato

    Teresa

    31/05/19 Commento libero

    Sono molto grata di aver incontrato il dott. Simone Cheli, sia per la sua grande professionalità, sia per la forte passione che mette nel lavoro.
    Ho cambiato con lui il mio approccio alla vita, credo che questo nuovo modo di affrontare le miei giornate e così ogni problema quotidiano sia il lascito più grande ottenuto.
    Lo consiglio certamente!

    Vania

    29/05/19 Commento libero

    Un professionista assai preparato,ho fatto con lui uno stupendo seminario di mindfullness che ha letteralmente cambiato il mio modo di affrontare le difficoltà! E’ una persona a cui sono molto grata. Vania

    Veronica

    27/05/19 Commento libero

    Un collega preparato, affidabile ed appassionato nel suo lavoro. Il dott. Cheli, grazie alla sua esperienza ed ai continui aggiornamenti formativi, riesce ad offrire grande professionalità sia ai colleghi che ai pazienti. Senza dubbio lo consiglio.

Sedi

loading OpenStreetMap...

TAGES Firenze

Via Della Torretta, 14, Firenze

+390556...

Simone Cheli

  • Psicoterapeuta,  
  • Psicologo
+39055679037

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicoterapeuta
  3. Firenze
  4. Dott. Simone Cheli

Specializzazioni a Firenze

  • Ecografisti
  • Omotossicologi
  • Pneumologi
  • Psichiatri
  • Ostetrici
  • Anestesisti
  • Chirurghi toracici
  • Chirurghi plastici
  • Dermatologi
  • Foniatri
  • Radioterapisti oncologici
  • Podologi

Specializzazioni a Firenze

  • Ecografisti
  • Omotossicologi
  • Pneumologi
  • Psichiatri
  • Ostetrici
  • Anestesisti
  • Chirurghi toracici
  • Chirurghi plastici
  • Dermatologi
  • Foniatri
  • Radioterapisti oncologici
  • Podologi

Curriculum

Il Dott. Simone Cheli è uno psicologo-psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale specializzatosi in Mindfulness-Based Cognitive Therapy, Terapia Metacognitiva Interpersonale, Compassion Focused Therapy. È accreditato come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale dalla Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e dalla European Association for Behavioral and Cognitive Therapies. Si occupa di psicoterapia e consulenze psicologiche individuali e di coppia, valutazioni e perizie psicodiagnostiche, interventi di gruppo. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni nell'ambito della psicologia clinica e della psicoterapia, interessandosi prevalentemente dello sviluppo e dell'applicazione degli approcci della cosiddetta Terza Onda delle Terapie Cognitivo-Comportamentali nel trattamento di disturbi di personalità, disturbi psicotici e disturbi correlati a trauma o stress. Attualmente insegna psicologia clinica all'Università di Firenze e tiene regolarmente corsi presso diverse scuole di formazione pubbliche e private in Italia e all'estero. E' in particolare visiting professor presso il Master in Mindfulness e Psicoterapia dell'Università di Barcellona. Lavora come contrattista presso la USL Toscana Centro ed è fondatore e presidente dell'Associazione Tages Onlus. E' inoltre curatore assieme a Fabrizio Didonna di "MindHelp - Una Via Consapevole al Benessere" (Fioriti Editore), la prima collana italiana esclusivamente dedicata ad interventi basati su Mindfulness, Compassion ed Acceptance. Riceve su appuntamento presso TAGES Onlus a Firenze.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Firenze in data 25/02/05
  • • Specializzazione in Psicoterapia presso Institute of Constructivist Psychology di Padova in data 25/02/13

Premi e riconoscimenti

  • •2011 Premio Gigi Manzione, Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (C.I.P.O.M.O.)
  • •2016 Research Award, The Israeli Oncology Nursing Society
  • •2017 Ramos Award, Sociedad Mexicana de Psicooncología

Pubblicazioni

  • • Cheli, S., Velicogna, F. (2013). Quest for elaborative choice in so-called suicide: self-killing vs self-understanding. Medicina Psicosomatica, 58(3).
  • • Cheli, S., Focardi, F., Caligiani, L., & Fioretto, L. (2013).Looking at the mirror: different approaches in assessing body image in breast cancer patients. Psycho-Oncology, 22(3).
  • • Fioretto, L., Cheli, S., & Gemmi, F. (2013). I flussi informativi nel prossimo futuro. I percorsi diagnostico terapeutici dei pazienti. In S. Barni & L. Fioretto (eds) Clinical Governance in Oncologia. Milan: Ogilvy Healthworld
  • • Cioffi, R., Cheli, S., Velicogna, F., & Katz, M. (2013). Psychometric validation of Organizational Checkup System in Italian cancer staff: A confirmatory analysis by structural equation modeling. Medicina Psicosomatica, 58(3).
  • • Cheli, S. (2014). An easy guide to narrative therapy. The Psychologist, 27(4).
  • • Cheli, S. (2014). Il Prometeo liberato, un ricordo di Dennis Hinkle. Rivista Italiana di Costruttivismo, 2(1): 63-65.
  • • Cheli, S. (2015). La lunga marcia verso una teoria della personalità. Struttura e cambiamento alla luce della teoria delle implicazioni costruttive. Rivista Italiana di Costruttivismo, 3(1): 86-89
  • • Cheli, Caligiani, L. (2015): How To Lead the New Psycho-oncologists toward a Third Wave: A Mindfulness-based and Metacognition-based Intervention for Women in Follow-up Cancer Care. Psycho-Oncology; 24(2):11
  • • Cheli, S., Caligiani (2015). A Metacognitive Therapy Intervention for Family Caregivers of Cancer Patients: A Case Study. Psycho-Oncology ; 24(2):112
  • • Pino, M.S., Cheli, S., Martella, F., Caligiani, L., Fioretto, L. (2015). A preliminary validation of an Italian version of the Multidimensional Fatigue Symptom Inventory-Short Form (MFSI-SF-I). Annals of Oncology; 26(suppl 6):vi.163-vi
  • • Cheli, S., Caligiani, L.,Ribecco, A.S., Fioretto L. (2015). Quality of Life as a Crossroad between Patients and Professionals: a Pilot Study about Cancer Narratives. Annals of Oncology; 26(suppl 6):vi 126 - vi131
  • • Cheli, S., Agostini, A., Herd-Smith, A. & Fioretto L. (2016) The Italian version of Body Image Scale. Reliability and sensitivity in a sample of breast cancer patients. Italian Journal of Cognitve Psychology and Psychtherapy, 22(1): 65-79.
  • • Fioretto, L., Cheli, S., Amunni, G. (2016). La riforma e i dipartimenti oncologici. Complessità, omeostasi e cambiamento. Salute e Territorio, 209:878-883.
  • • Cheli, S., Caligiani, L., Nembrini, M., Fioretto, L. (2016). Cancer Care in the Length of the European Migrant Crisis. Rationale and Feasibility of a Participatory Action Research. Psycho-oncology. doi: 10.1002/pon.4229
  • • Cheli, S., Baider, L. Goldzweig, G., Adritzsch, E., Geny, F. (2016). Mediterrean bridges and drifts. The European migrant cirsis and the role of psycho-oncology. Psycho-oncology. DOI 10.1002/pon.4272
  • • Cheli, Velicogna, F., Caligiani, L. (2016). Metacognitive awereness in cancer setting (MACS): Theoretical foundations and prelimianry results of an open trial. Psycho-oncology. DOI 10.1002/pon.4272
  • • Cheli, S. F. Velicogna, P. Fioravanti, A. Simeone, C. Enzo, S. Di Natale, V. Cavalletti, M. Taddeo: Metacognitive awareness in cocaine addiction (MACA): Rationale and feasibility of an integrated intervention program (2017). European Psychiatry 04/2017; 41., DOI:10.1016/j.eurpsy.2017.01.2149
  • • Cheli, S. (2017): CBT Waves Through the Lens of Complex Systems Theory: A Tentative Way Toward Integration and Sustainability. European Psychiatry 04/2017; 41., DOI:10.1016/j.eurpsy.2017.01.1289
  • • Cheli, S. (2017). La Mindfulness nella Pratica Clinica: Stato dell'Arte e Prospettive di Ricerca. Giornale Italiano di Psicologia 09/2017; 2:281-286., DOI:10.1421/87332
  • • Cheli, S (2017): Trauma Entaglement in Migrant Crisis. Tentative Tips to Face the EU Cartesian Anxiety. ESTD Newsletter 6(3).
  • • Cheli, S. (2017). Recensione "Trauma, Abuso e Violenza" di Antonio Onofri e Cecilia La Rosa. Psicobiettivo DOI:10.3280/PSOB2017-003012
  • • Silbermann, M. Baider, L., Respini,D., Tralongo, P. Daher, M., Obeidat, Gafer, N. Abdul, S. Fadhil, R. Rassouli, M. Cheli, S. Eniu, Balducci, L. (2018). Palliative Care is a Useful Means to Overcome Intercultural Barriers Faced by Refugees in their New Host Countries. Journal of Palliative Care & Medicine. DOI:10.4172/2165-7386.1000334
  • • Silbermann, M. Baider, L., Respini,D., Tralongo, P. Daher, M., Obeidat, Gafer, N. Abdul, S. Fadhil, R. Rassouli, M. Cheli, S. Eniu, Balducci, L. (2018). Palliative Care is a Useful Means to Overcome Intercultural Barriers Faced by Refugees in their New Host Countries. Journal of Palliative Care & Medicine. DOI:10.4172/2165-7386.1000334
  • • Cheli, S. (2018). Cambiare tutto e non cambiare niente. Un approccio processuale nella gestione di setting culturali complessi. Psicobiettivo, XXXIX(2):21-34., DOI:10.3280/PSOB2018-002002
  • • Cheli, S., Lysaker, P., Dimaggio, G. (2018). Cluster A personality disorders: a systematic review of psychosocial interventions. Prospero International prospective register of systematic reviews: https://www.crd.york.ac.uk/prospero/display_record.php?RecordID=108437
  • • Cheli. S. (2018). On the Eigenform and Viability of Human Complex Systems: A View to Epistemologically Ground Current Psychotherapy. Systems Research and Behavior Science).
  • • Petrocchi, N., Cheli, S (2019). The social brain and heart rate variability: Implications for psychotherapy. Psychology and Psychotherapy: Theory Research and Practice, 92(2):208-223.
  • • Cheli, S., De Bartolo, P., Agostini, A. (2019). Integrating Mindfulness into Nursing Education: A Pilot Non-randomized Controlled Trial, International Journal of Stress Management.
  • • Cheli,S, Lysaker, P.H., Dimaggio, G. (2019). Metacognitively Oriented Interventions for Schyzotipal Personality Disorder: A Two Cases Series.Personality and Mental Heath (In press).

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
  • • APA - American Psychological Association
  • • ESTD - European Society for Trauma and Dissociation
  • • IPOS - International Psycho-oncology Society

Abilitazione

  • • Albo della Regione Toscana n. 4507

Altre Informazioni

  • Di seguito si riportano alcuni articoli divulgativi usciti su blog specializzati (nella sezione pubblicazioni sono invece riportati gli articoli scientifici):"Il lato Oscuro della Gentilezza" (link: https://www.tagesonlus.org/2019/03/17/il-lato-oscuro-della-gentilezza/); "Dottore sto Diventando Pazzo?" (link: https://www.tagesonlus.org/2018/10/16/dottore-sto-diventando-pazzo/); "Efficacia delle Terapie Metacognitive per il Disturbo Schizotipico di Personalità" (link: https://www.stateofmind.it/2019/05/disturbo-schizotipico-metacognizione/); "Quando il Terapeuta va in Vacanza" (link: https://www.tagesonlus.org/2018/12/22/quando-il-terapeuta-va-in-vacanza/); "Sogni, Allucinazioni e Immaginazione" (link: https://www.stateofmind.it/2019/03/sogni-allucinazioni-report/); "Il futuro della Psicopatologia" (link: https://www.stateofmind.it/2019/05/dsm5-icd11-ampd/).

Tariffe

  • Psicodiagnostica • da € 60 a € 250

    Top
  • Acceptance and commitment therapy • € 60

    Top
  • Autoefficacia • € 60

    Top
  • Certificazione idoneità psicologica • da € 60 a € 250

    Top
  • Coaching • € 60

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 90

    Top
  • Consulenza psicologica in lingua inglese • € 60

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica • € 60

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 60

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • € 60

    Top
  • Crescita personale • € 60

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • da € 60 a € 250

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 60

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 60

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 60

    Top
  • Gestione stress • € 60

    Top
  • Mental training • € 60

    Top
  • Mindfulness • € 60

    Top
  • Orientamento personale • € 60

    Top
  • Orientamento professionale • da € 60 a € 250

    Top
  • Perizie civili • da € 60 a € 250

    Top
  • Perizie penali • da € 60 a € 250

    Top
  • Psicologia clinica • € 60

    Top
  • Psicologia del lavoro • da € 60 a € 250

    Top
  • Psicosomatica • € 60

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 60

    Top
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale • € 60

    Top
  • Psicoterapia costruttivista • € 60

    Top
  • Psicoterapia per transessuali • € 60

    Top
  • Psicotraumatologia • € 60

    Top
  • Riabilitazione emotiva • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 60

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 60

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 60

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 60

    Top
  • Terapia delle dipendenze • € 60

    Top
  • Terapia di coppia • € 90

    Top
  • Terapia di gruppo • da € 40 a € 70

    Top
  • Terapia dialettico comportamentale per il disturbo borderline di personalità • € 60

    Top
  • Terapia immaginativa • € 60

    Top
  • Terapia metacognitiva interpersonale • € 60

    Top
  • Test MMPI-2 • da € 60 a € 250

    Top
  • Test personalità • da € 60 a € 250

    Top
  • Test psicologici • da € 60 a € 250

    Top
  • Trattamenti antistress • € 60

    Top
  • Valutazione danno psichico • da € 60 a € 250

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • da € 60 a € 250

    Top
  • Visita psicologica cognitivo-comportamentale • € 60

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

Patologie trattate

  • Alcolismo

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Fobie

    Top
  • Aborto

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Abuso all'infanzia

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da fumo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Dipendenze patologiche

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Malattie croniche

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del successo

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Problematiche legate al lavoro

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Senso di colpa

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top

Opinioni

    Margherita

    23/09/19 Commento libero

    Quando ho cominciato il mio percorso di psicoterapia con il dott. Simone Cheli mi trovavo in uno dei momenti più bui della mia esistenza, ed è anche e soprattutto grazie al lavoro svolto con lui se dopo un anno sto meglio con me stessa e con gli altri. Il dott. Cheli è estremamente professionale, colto, preparato e attento, capace di ironia pur nel massimo della serietà. Raccomandatissimo.

    Sara

    13/09/19 Commento libero

    Ho effettuato un percorso di psicoterapia con il dott. Cheli che si è dimostrato molto utile.
    È una persona molto simpatica e disponibile a venire incontro alle proprie esigenze. Non manca di dimostrare grande professionalità sia come insegnante che come psicologo. È sempre al passo con i tempi partecipando attivamente nel campo della ricerca e possiede molte pubblicazioni scientifiche.

    Chiara

    02/09/19 Commento libero

    Il percorso fatto con Il Dott. Simone Cheli mi h apermsso di ritrovarmi, di vedere tutto con maggiore chiarezza e consapevolezza. E' stata la mia prima volta e non sapevo cosa aspettarmi; lungo il percorso ho acquisito maggiore consapevolezza e autostima. Raccomoando il Dott. Simone Cheli per disponbilità, serietà, professionalità.

    Mattia

    29/08/19 Commento libero

    Son stato molto fortunato ad aver incontrato il Dott. Simone Cheli nel momento di maggior bisogno per me, anche solo per schiarirmi le idee e conoscere meglio alcuni aspetti insiti nella mia persona. È una persona molto professionale e simpatica con cui son stato davvero bene. Lo consiglio a mani basse, vi troverete benissimo!

    Luca

    29/08/19 Commento libero

    Ho affrontato insieme al Dott. Cheli un percorso personale che mi ha permesso di scoprire molte cose nuove, rispetto al mio modo di essere e di relazionarmi con gli altri. Nel corso dei diversi incontri il nostro canale comunicativo si è fatto via via più profondo, e non ho mai provato alcuna difficoltà ad esprimere i miei sentimenti. E' stato molto emozionante tracciare una sintesi del cammino fatto insieme e rivivere alcuni dei momenti più significativi che avevamo condiviso.
    Successivamente ho anche partecipato ad un gruppo di lavoro basato sulla mindfullness, e orientato all'analisi dei comportamenti perfezionistici, con la guida del dott. Cheli. Anche questa è stata un'esperienza molto gratificante, che ha permesso a tutti i partecipanti, con leggerezza e semplicità, di analizzare il proprio io, di manifestarlo agli altri senza indossare alcuna maschera e di contribuire reciprocamente al personale arricchimento intellettuale.

    Lara

    29/07/19 Commento libero

    Mi sento davvero fortunata ad aver trovato il Dott. Cheli quando ne avevo bisogno, anche solo per schiarirmi le idee e migliorare alcuni aspetti di me stessa. È una persona professionale e simpatica con cui mi sono trovata benissimo. Lo consiglio senza ombra di dubbio!

    Lorenzo

    31/05/19 Commento libero

    Ho partecipato ad un corso di Mindfulness condotto da Simone Cheli e sono rimasto impressionato dalla mole delle sue conoscenze e dalla sua chiarezza espositiva. Credo sia un prefessionista molto acculturato ed appassionato al suo lavoro. Quel corso mi ha accresciuto e ha cambiato il mio modo di approcciarmi a tante cose; lo consiglierei a chiunque senta la necessità di lavorare su se stesso con l'aiuto di una guida esperta.

    Marco

    31/05/19 Commento libero

    Disponibile, professionale, preparato. Mi ha davvero aiutato

    Teresa

    31/05/19 Commento libero

    Sono molto grata di aver incontrato il dott. Simone Cheli, sia per la sua grande professionalità, sia per la forte passione che mette nel lavoro.
    Ho cambiato con lui il mio approccio alla vita, credo che questo nuovo modo di affrontare le miei giornate e così ogni problema quotidiano sia il lascito più grande ottenuto.
    Lo consiglio certamente!

    Vania

    29/05/19 Commento libero

    Un professionista assai preparato,ho fatto con lui uno stupendo seminario di mindfullness che ha letteralmente cambiato il mio modo di affrontare le difficoltà! E’ una persona a cui sono molto grata. Vania

    Veronica

    27/05/19 Commento libero

    Un collega preparato, affidabile ed appassionato nel suo lavoro. Il dott. Cheli, grazie alla sua esperienza ed ai continui aggiornamenti formativi, riesce ad offrire grande professionalità sia ai colleghi che ai pazienti. Senza dubbio lo consiglio.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico