I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Simone Vigneri
Dott.

Dott. Simone Vigneri

Neurofisiopatologo ,  Neurologo ,  Terapista Del Dolore
17 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Vigneri ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l' Università di Palermo con punteggio di 110/110 e lode, menzione per la tesi e candidatura al premio "Cefalù". Specialista in Neurologia con punteggio di 50/50 e lode. Ha svolto attività di formazione e professionalizzante in numerosi ambulatori e laboratori italiani e europei. Ha conseguito un Master in Medicina del Dolore presso Advanced Algology Research e un Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Scienze del Comportamento presso l'Università degli Studi di Palermo con una ricerca dal titolo "Il ruolo di potenziali evocati laser e test delle soglie psicofisiche temiche nel dolore neuropatico:uno studio comparativo". Ha partecipato e partecipa tuttora come discente e docente a numerosi corsi e congressi in ambito nazionale ed internazionale. Attualmente responsabile neurofisiologo presso l'Ospedale Accreditato Santa Maria Maddalena (Centro di Riferimento della Regione Veneto per la terapia del dolore), è attivamente impegnato in numerosi progetti di ricerca e studio nell’ambito del dolore e della neurofisiologia clinica, in particolare la diagnosi e il trattamento delle cefalee (ad es. emicrania, nevralgie) e del dolore neurogeno (ad es. lombosciatalgie, sindrome del tunnel carpale, cervicobrachialgie) in forme acute e croniche.

Tariffe

guarda tutte
  • Certificato per invalidità • € 200

    Top
  • Consulenza medico forense civile • € 200

    Top
  • Consulenza medico forense penale • € 200

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 130

    Top
  • Elettromiografia pavimento pelvico e riflesso sacrale • € 130

    Top
  • Elettroneurografia - eng • € 130

    Top
  • Esame neurologico • € 130

    Top
  • Infiltrazione antalgica • € 50

    Top
  • MMSE • € 130

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 200

    Top
  • Terapia farmacologica • € 130

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 130

    Top
  • Valutazione neurologica • € 130

    Top
  • Visita algologica • € 130

    Top
  • Visita di controllo per terapia del dolore • € 100

    Top
  • Visita neurofisiologica • € 130

    Top
  • Visita neurologica • € 130

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per cefalea • € 130

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 130

    Top

patologie

guarda tutte
  • Cefalea cronica

    Top
  • Disturbi del movimento

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Algie

    Top
  • Ansia

    Top
  • Atassia

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atrofia multisistemica

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cruralgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Depressione

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori alle gambe

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Lombosciatalgia

    Top
  • Mal di schiena

    Top
  • Mal di testa

    Top
  • Malattia di alzheimer

    Top
  • Malattia di parkinson

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie muscolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia del pudendo

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi del nervo facciale

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Polineuropatia

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Sciatalgia

    Top
  • Sclerosi laterale amiotrofica- sla

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tremori

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigini

    Top

opinioni su Dott. Simone Vigneri

guarda tutte
    Enrica

    05/11/20 - Verificato 100%

    Attento alle esigenze del paziente, cordiale e professionale, lo consiglio certamente!

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Dott. Simone Vigneri

    25/11/20

    SANDRA

    23/07/20 - Verificato 100%

    Ho trovato il dr Vigneri attraverso una ricerca su internet. Non lo conoscevo, sono molto soddisfatta della mia scelta, non solo è competente ma anche una persona estremamente gradevole e che ti mette a tuo agio. Grazie dottore. Sandra

    Grazie mille Sandra, a risentirci presto!

    Dott. Simone Vigneri

    23/07/20

    Laura

    26/01/20 - Verificato 100%

    Molto preparato e gentile, chiaro nelle spiegazioni, consigliato!

    Grazie davvero per la fiducia.

    Dott. Simone Vigneri

    26/02/20

    Marco

    17/10/19 - Verificato 100%

    Medico preparato e puntuale visita accurata. Mi ha prescritto degli esami e degli accertamenti ben precisi da effettuare. Tornerò con gli esiti. Lo consiglierò a familiari e amici

    Grazie, ci vediamo al prossimo appuntamento!

    Dott. Simone Vigneri

    22/10/19

    Monia

    29/08/19 - Verificato 100%

    Solange

    15/06/19 - Verificato 100%

    Lo raccomandiamo.... Dottore molto in gamba che ti ascolta e ti spiega tutto.
    Grazie mille Dottore

    Grazie mille per la stima. Un saluto.

    Dott. Simone Vigneri

    30/07/19

    Alberto

    17/04/19 - Verificato 100%

    ho effettuato la visita dal Dott. VIGNERI persona cordiale puntuale disponibile mi ha suggerito alcuni accorgimenti per il mio problema in oltre mi ha rassicurato e dato disponibilità nel contattarlo qualora dovesse modificarsi la situazione

    La ringrazio del suo commento positivo e le augurobuona giornata.

    Dott. Simone Vigneri

    07/05/19

    Marco

    17/01/19 - Verificato 100%

    Professionalità e soprattutto cortesia ed umanità, che in un medico contano quanto la preparazione. Mi sono subito sentito a mio agio e, nonostante il mio stato fortemente ansioso, si é dimostrato paziente e comprensivo.
    Mi ha spiegato in maniera chiara come proseguire con il problema riscontratomi e come affrontare la terapia.
    Grazie.

    Grazie mille! A disposizione in caso di bisogno.

    Dott. Simone Vigneri

    17/01/19

    Raffaele

    10/01/19 - Verificato 100%

    Raffaele

    09/01/19 Commento libero

    come prima visita sono stato molto sodisfatto.. ed ha effettuato una visita molto accurata e dedicando tutto il tempo necessario.

    Grazie mille!

    Dott. Simone Vigneri

    15/01/19

    Milva

    28/10/18 - Verificato 100%

    Preparato, professionale e molto paziente, siamo rimasti molto soddisfatti.
    Grazie

    La ringrazio molto . A disposizione per qualsiasi problema.

    Dott. Simone Vigneri

    12/11/18

    Emanuele

    28/10/18 - Verificato 100%

    puntuale, serio, gentile e professionale. mi sono trovato bene con il dott. Vigneri. consigliato!

    Grazie per le belle parole, lo apprezzo molto.

    Dott. Simone Vigneri

    28/10/18

    Milva

    26/10/18 Commento libero

    Medico giovane e preparato, paziente e professionale.
    Siamo stati molto contenti!

    Grazie davvero per la stima!

    Dott. Simone Vigneri

    26/10/18

    Sara

    11/10/18 - Verificato 100%

    Persona molto disponibile e preparata. Pronto a spiegare e a tranquillizzare ha effettuato una visita molto accurata dedicando tutto il tempo necessario. Molto professionale

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato.

    Dott. Simone Vigneri

    22/10/18

    Remo

    24/09/18 - Verificato 100%

    Mi sono sentito subito a mio agio , ci siamo dati del tu e mi ha tranquillizzaro su alcune mie ansie .! Tornero presto !!

    Grazie !

    Dott. Simone Vigneri

    09/10/18

    Alessandro

    07/07/18 - Verificato 100%

    Il Dottore Vigneri è una persona seria e molto professionale, allo stesso tempo riesce a metterti a proprio agio e spiega dettagliatamente le patologie riscontrate durante la visita.
    Lo consiglio vivamente.

    Grazie infinite e a presto!

    Dott. Simone Vigneri

    07/07/18

    Barbara

    15/06/18 - Verificato 100%

    Pazienze, preparato, ascoltatore

    Grazie infinite. Sempre a disposizione.

    Dott. Simone Vigneri

    25/06/18

Sedi

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio Medicina del Dolore

via Montefeltro 66, Rimini

+390541...

Dott. Simone Vigneri

  • Neurofisiopatologo,  
  • Neurologo,  
  • Terapista Del Dolore
+3905411903104

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Ospedale Privato Accreditato Villa Laura

Via Emilia Levante, 137, Bologna

+390516...

Dott. Simone Vigneri

  • Neurofisiopatologo,  
  • Neurologo,  
  • Terapista Del Dolore
+390516246411

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio città di ferrara

Via Annibale Zucchini 63, Ferrara

+390532...

Dott. Simone Vigneri

  • Neurofisiopatologo,  
  • Neurologo,  
  • Terapista Del Dolore
+390532772021

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio Exis

Viale Carpi 18, Riccione

+390541...

Dott. Simone Vigneri

  • Neurofisiopatologo,  
  • Neurologo,  
  • Terapista Del Dolore
+390541607761

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Neurofisiopatologo
  3. Rimini
  4. Dott. Simone Vigneri

Specializzazioni a Riccione

  • Gastroenterologi
  • Andrologi
  • Ecografisti
  • Osteopati
  • Fisioterapisti
  • Anestesisti
  • Sessuologi
  • Psichiatri
  • Ginecologi
  • Medici di base
  • Medici dello sport
  • Neurochirurghi

Specializzazioni a Riccione

  • Gastroenterologi
  • Andrologi
  • Ecografisti
  • Osteopati
  • Fisioterapisti
  • Anestesisti
  • Sessuologi
  • Psichiatri
  • Ginecologi
  • Medici di base
  • Medici dello sport
  • Neurochirurghi

Curriculum

Il Dr. Vigneri ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l' Università di Palermo con punteggio di 110/110 e lode, menzione per la tesi e candidatura al premio "Cefalù". Specialista in Neurologia con punteggio di 50/50 e lode. Ha svolto attività di formazione e professionalizzante in numerosi ambulatori e laboratori italiani e europei. Ha conseguito un Master in Medicina del Dolore presso Advanced Algology Research e un Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Scienze del Comportamento presso l'Università degli Studi di Palermo con una ricerca dal titolo "Il ruolo di potenziali evocati laser e test delle soglie psicofisiche temiche nel dolore neuropatico:uno studio comparativo". Ha partecipato e partecipa tuttora come discente e docente a numerosi corsi e congressi in ambito nazionale ed internazionale. Attualmente responsabile neurofisiologo presso l'Ospedale Accreditato Santa Maria Maddalena (Centro di Riferimento della Regione Veneto per la terapia del dolore), è attivamente impegnato in numerosi progetti di ricerca e studio nell’ambito del dolore e della neurofisiologia clinica, in particolare la diagnosi e il trattamento delle cefalee (ad es. emicrania, nevralgie) e del dolore neurogeno (ad es. lombosciatalgie, sindrome del tunnel carpale, cervicobrachialgie) in forme acute e croniche.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Palermo in data 26/06/08
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi di Palermo in data 05/07/14
  • • Master in Terapia del dolore conseguito nel 2014 presso l' Istituto Advanted Algologic Research di Rimini

Premi e riconoscimenti

  • •Premio Fondazione Paolo Procacci - Concorso AISD per giovani ricercatori 2015 per la miglior pubblicazione sul dolore in ambito clinico, Bari

Pubblicazioni

  • • 1.Cistaro A, Bianco GL, Fania P, Margotti S, Vigneri S, Geraci C, Quartuccio N. Locked-in Syndrome and 18F-fluorodeoxyglucose-positron Emission Tomography/Computed Tomography: Observations from a Case of Basilar Artery Thrombosis. Indian J Nucl Med. 2018 Jan-Mar;33(1):65-67.
  • • 2.Deen M, Correnti E, Kamm K, Kelderman T, Papetti L, Rubio-Beltrán E, Vigneri S, Edvinsson L, Maassen Van Den Brink A; European Headache Federation School of Advanced Studies (EHF-SAS). Blocking CGRP in migraine patients - a review of pros and cons. J Headache Pain. 2017 Sep 25;18(1):96.
  • • 3.Vigneri S, Sindaco G, Zanella M, Sette E, Tugnoli V, Pari G. Interventional treatment for neuropathic pain due to combined cervical radiculopathy and carpal tunnel syndrome: a case report. Clin Case Rep. 2017 Feb; 10.1002/ccr3.840.
  • • 4.Sindaco G, Vigneri S, Zanella M, La Grua M, Paci V, Ravaioli L, Agostini A, Laca A, Musarra F, Maida G, Pari G. The development of a Multidisciplinary Spine Center: a new shared approach for pain care. Pain Pract. 2017 Feb;17(2):281-283.
  • • 5.Vigneri S, Sindaco G, La Grua M, Zanella M, Ravaioli L, Paci V, Pari G. Combined epidural morphine and bupivacaine in the treatment of lumbosacral radicular neuropathic pain: a noncontrolled prospective study. Journal of Pain Research 2016:9 1081–1087.
  • • 6.Vigneri S, Rispoli V, Azzini C, Caniatti ML, Tola MR, Simioni V, Capone JG, Sette E, Tugnoli V. Autonomic-sensory neuropathy onset in a patient with acute brainstem impairment – A case report. In: Abstracts of the 59th Congress of the Italian Clinical Neurophysiology Society (May 2014, Milan), in Clinical Neurophysiology (Vol. 126, Issue 1, January 2015), p. e15-e16.
  • • 7.Vigneri S, Sindaco G, Gallo G, Zanella M, Paci V, La Grua M, Ravaioli L, Pari G. Effectiveness of pulsed radiofrequency with multifunctional epidural electrode in chronic lumbosacral radicular pain with neuropathic features. Pain Physician. 2014 Dec; 17(6):477-486.
  • • 8.Vigneri S, Spadaro S, Farinelli I, Ragazzi R, Volta CA, Capone JG, Sette E, Tugnoli V. Acute respiratory failure onset in a patient with Guillain-Barré syndrome following Legionella-associated pneumonia: a case report. J Clin Neuromuscul Dis. 2014 Dec; 16(2):74-78.
  • • 9.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Schifano D, Cosentino G, Puma A, Giglia G, Paladino P, Brighina F, Fierro B. Effects of transcranial direct current stimulation on esophageal motility in patients with gastroesophageal reflux disease. Clin Neurophysiol. 2014 Sep; 125(9):1840-6.
  • • 10.Vigneri S, Cortelli P. Fisiopatologia del cervello intestinale. In: M.G. Gentile (Ed). Stress e cibo. Il mito del corpo magro. Diversificazione dell’intervento nutrizionale nelle diverse fasi della vita (Aggiornamenti in nutrizione clinica - volume 22). Fidenza: Mattioli 1885, 2014: 23-31.
  • • 11.Cosentino G, Brighina F, Talamanca S, Paladino P, Vigneri S, Baschi R, Indovino S, Maccora S, Alfonsi E, Fierro B. Reduced Threshold for Inhibitory Homeostatic Responses in Migraine Motor Cortex? A tDCS/TMS Study. Headache. 2014 Apr; 54(4):663-74.
  • • 12.Vigneri S. Cefalee; Sistema Nervoso Autonomo. In: Il manuale Merck di diagnosi e terapia (6a ed., 2014). Porter, Robert S. (Ed.) Raffaello Cortina Editore Srl, Milano. ISBN: 978-88-470-5497-4.
  • • 13.Cosentino G, Fierro B, Vigneri S, Talamanca S, Paladino P, Baschi R, Indovino S, Maccora S, Valentino F, Fileccia E, Giglia G, Brighina F. Cyclical changes of cortical excitability and metaplasticity in migraine: evidence by a rTMS study. Pain. 2014 Jun; 155(6):1070-8.
  • • 14.Brighina F, Cosentino G, Vigneri S, Fierro B. Mechanisms of cortical plasticity in migraine patients. Pain. 2014 Mar; 155(3):643-4.
  • • 15.Vigneri S, Inviati A, Bonventre S, Cosentino G, Giglia G, Maccora S, Indovino S, Brighina F, Fierro B. Changes of esophageal peristalsis in patients with non-erosive reflux disease and functional heartburn following non-invasive brain stimulation. In: Abstracts of the 21th World Congress of Neurology (October 2013, Wien), in Journal of the Neurological Sciences (Vol. 333, Suppl 1,October 2013), p. e684-e685.
  • • 16.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Cosentino G, Giglia G, Paladino P, Brighina F, Fierro B, Gullo R. Transcranial direct current stimulation (TDCS) can modulate esophageal motility in gastroesophageal reflux disease (GERD) patients. In: Abstracts of the 13th World Congress of the International Society for Diseases of the Esophagus (October 2012, Venice), in Disease of the Esophagus (Vol. 25, Issue Suppl S1, October 2012), p. 49A.
  • • 17.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Cosentino G, Giglia G, Puma A, Paladino P, Brighina F, Fierro B. Transcranial direct current stimulation (TDCS) can modulate esophageal motility in gastro-esophageal reflux disease (GERD) patients. In: Abstracts of the 43th Congress of Italian Society of Neurology - SIN (October 2012, Rimini), in Neurological Sciences 33 (Suppl. October 2012), p. 57.
  • • 18.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Cosentino G, Giglia G, Paladino P, Palermo A, Brighina F, Fierro B. Transcranial direct current stimulation (TDCS) can modulate esophageal motility in gastro-esophageal reflux disease (GERD) patients. In: Abstracts of the 16th Congress of the European Federations of Neurological Societies (September 2012, Stockholm), in European Journal of Neurology 19 (Suppl. 1), p. 48.
  • • 19.Cosentino G, Brighina F, Paladino P, Talamanca S, Vigneri S, Fierro B. Changes in glutamatergic neurotransmission within the migraine cycle. In: Abstracts of the 16th Congress of the European Federations of Neurological Societies (September 2012, Stockholm), in European Journal of Neurology 19 (Suppl. 1), p. 847.
  • • 20.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Brighina F, Cosentino G, Giglia G, Paladino P, Fierro B. Transcranial direct current stimulation (TDCS) can modulate esophageal motility in gastroesophageal reflux disease (GERD) patients. In: Abstracts of the Joint International Neurogastroenterology and Motility Meeting (September 2012, Bologna), in Neurogastroenterol Motil 2012 , 24 (Suppl 2): 4 3 – 1 9 0, pag. 58.
  • • 21.Cosentino G, Fierro B, Paladino P, Talamanca S, Vigneri S, Palermo A, Giglia G, Brighina F. Transcranial direct current stimulation preconditioning modulates the effect of high-frequency repetitive transcranial magnetic stimulation in the human motor cortex. Eur J Neurosci. 2012 Jan; 35(1):119-24.
  • • 22.Vigneri S, Guaraldi P, Calandra-Buonaura G, Terlizzi R, Cecere A, Barletta G, Cortelli P. Switching on the deep brain stimulation: Effects on cardiovascular regulation and respiration. Auton Neurosci. 2012 Jan 26; 166(1-2):81-4.
  • • 23.Brighina F, Cosentino G, Vigneri S, Talamanca S, Palermo A, Giglia G, Fierro B. Abnormal facilitatory mechanisms in motor cortex of migraine with aura. Eur J Pain. 2011 Oct; 15(9):928-35.
  • • 24.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Cosentino G, Giglia G, Puma A, Brighina F, Fierro B. Effects of transcranial direct current stimulation (TDCS) on esophageal motility and pathological waves in gastroesophageal reflux disease (GERD) patients. In Abstracts of the 13th European Federation of Autonomic Societies (Oct 2011, Bern), in Clin Auton Res (2011); 21(6):425–440, pag. 427.
  • • 24.Vigneri S, Bonventre S, Inviati A, Cosentino G, Giglia G, Puma A, Brighina F, Fierro B. Effects of transcranial direct current stimulation (TDCS) on esophageal motility and pathological waves in gastroesophageal reflux disease (GERD) patients. In Abstracts of the 13th European Federation of Autonomic Societies (Oct 2011, Bern), in Clin Auton Res (2011); 21(6):425–440, pag. 427.
  • • 25.Puma A, Brighina F, Panetta MS, Giglia F, Giglia G, Palermo A, Talamanca S, Vigneri S, Cosentino G, Fierro B. Effects of TMS over right posterior parietal cortex and visuospatial neglect in near and far space using line bisection. In: Abstracts of the of the 15th Congress of the European Federation of Neurological Societies (Sept 2011, Budapest), in Eur J Neurol 18 (Suppl. 2), 651–65, pp. 655.
  • • 26.Palermo A, Giglia G, Vigneri S, Cosentino G, Fierro B, Brighina F. Does habituation depend on cortical inhibition? Results of a rTMS study in healthy subjects. Exp Brain Res. 2011 Jul; 212(1):101-7.
  • • 27.Cosentino G, Fierro B, Vigneri S, Talamanca S, Palermo A, Puma A, Brighina F. Impaired glutamatergic neurotransmission in migraine with aura? Evidence by an input-output curves transcranial magnetic stimulation study. Headache. 2011 May; 51(5):726-33.
  • • 28.Panetta M, Rizzo S, Giglia F, Puma A, Cosentino G, Brighina F, Giglia G, Palermo A, Vigneri S, Fierro B. Dlpfc And Visuo-Spatial Working Memory: Results From A Tdcs Study. In: Abstracts of the of the 14th Congress of the European Federations of Neurological Societies, in Eur J Neurol 2010, 17 SUPPL. 3: 46: SC218. (“14th Congress of the European Federations of Neurological Societies”. Geneva, Switzerland Sept. 25-28, 2010. ISBN/ISSN: 1351-5101. AMSTERDAM: Elsevier (NETHERLANDS).
  • • 29.Giglia G, Finocchiaro C, Brighina F, Palermo A, Cosentino G, Puma A, Panetta M, Giglia F, Vigneri S, Talamanca S, Fierro B. Effects of transcranial magnetic stimulation over posterior parietal cortex during comprehension of sentences with spatial relations: preliminary data. In: Abstracts of the of the 14th Congress of the European Federations of Neurological Societies, in Eur J Neurol 2010, 17 SUPPL. 3: 69: SC330. (“14th Congress of the European Federations of Neurological Societies”. Geneva, Switzerland Sept. 25-28, 2010. ISBN/ISSN: 1351-5101. AMSTERDAM: Elsevier (NETHERLANDS).
  • • 30.Savarino E, Pohl D, Zentilin P, Sammito G, Marabotto E, Sconfienza L, Parodi A, Vigneri S, Tutuian R, Savarino V. Reflux and dyspeptic symptom patterns in patients with non erosive reflux disease (NERD) subclassified using 24-hour ambulatory intraluminal pH-Impedance. Gastroenterology. May 2009; Vol. 136, Issue 5, Supplement 1 , Page A-64.
  • • 31.Colucci M, De Giorgio R, Blandini F, Balestra B, Levandis G, Cervio M, Tassorelli C, Greco R, Vigneri S, Faniglione M, Schemann M, Tonini M. Enteric nitrergic neuron defect and gut dysfunction in a rat model of Parkinson's disease. Gastroenterology. May 2009; Vol. 136, Issue 5, Supplement 1, Page A-154.
  • • 32.Savarino E, Tutuian R, Zentilin P, Parodi A, Sammito G, Vigneri S, Pohl D, Savarino V. Symptom association probability for acid and non-Acid reflux in patients with erosive esophagitis (EE) and non-Erosive reflux disease (NERD). Gastroenterology. May 2009; Vol. 136, Issue 5, Supplement 1, Page A-290.
  • • 33.Caldarella MP, Serio ME, Balatsinou C, Vigneri S, Milano A, Laterza F, Neri M. Probiotics Improve the Efficacy of Biofeedback in Patients with Pelvic Floor Dyssynergia. Gastroenterology. May 2009; Vol. 136, Issue 5, Supplement 1, Page A-213.
  • • 34.Savarino E, Pohl D, Zentilin P, Sammito G, Marabotto E, Sconfienza L, Parodi A, Vigneri S, Tutuian R, Savarino V. Demographic and clinical features help to identify non erosive reflux disease (NERD) patients with abnormal pH-Impedance testing. Gastroenterology. May 2009; Vol. 136, Issue 5, Supplement 1, Page A-293.
  • • 35.Termini R, Vigneri S, Ruvituso L. Are functional GI disorders gastroenterological or neurological diseases? Acta Medica Mediterranea 2009, Vol XXV N.2; 25:7.
  • • 36.Savarino E, Pohl D, Zentilin P, Dulbecco P, Sammito G, Sconfienza L, Vigneri S, Camerini G, Tutuian R, Savarino V. Functional heartburn has more in common with functional dyspepsia than with non-erosive reflux disease. Gut. 2009 Sep;58(9):1185-91.
  • • 37.Blandini F, Balestra B, Levandis G, Cervio M, Greco R, Tassorelli C, Colucci M, Faniglione M, Bazzini E, Nappi G, Clavenzani P, Vigneri S, De Giorgio R, Tonini M. Functional and neurochemical changes of the gastrointestinal tract in a rodent model of Parkinson's Disease. Neuroscience Letters 2009 Dec 31;467(3):203-7.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (S.I.N.C.)
  • • Associazione Italiana per lo studio del Sistema Neurovegetativo (A.I.N.V.) e European Federation of Autonomic Societies (E.F.A.S.)
  • • Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (S.I.S.C.)
  • • Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (S.I.N.C.)
  • • International Association for the Study of Pain (I.A.S.P.)
  • • Associazione Italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico (A.S.N.P.)
  • • European Academy of Neurology (Autonomic Nervous System Disorders Resident and Research Fellows Section)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 04938 iscritto il 09/06/2014

Tariffe

  • Certificato per invalidità • € 200

    Top
  • Consulenza medico forense civile • € 200

    Top
  • Consulenza medico forense penale • € 200

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 130

    Top
  • Elettromiografia pavimento pelvico e riflesso sacrale • € 130

    Top
  • Elettroneurografia - eng • € 130

    Top
  • Esame neurologico • € 130

    Top
  • Infiltrazione antalgica • € 50

    Top
  • MMSE • € 130

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 200

    Top
  • Terapia farmacologica • € 130

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 130

    Top
  • Valutazione neurologica • € 130

    Top
  • Visita algologica • € 130

    Top
  • Visita di controllo per terapia del dolore • € 100

    Top
  • Visita neurofisiologica • € 130

    Top
  • Visita neurologica • € 130

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per cefalea • € 130

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 130

    Top

Patologie trattate

  • Cefalea cronica

    Top
  • Disturbi del movimento

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Algie

    Top
  • Ansia

    Top
  • Atassia

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atrofia multisistemica

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cruralgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Depressione

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori alle gambe

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Lombosciatalgia

    Top
  • Mal di schiena

    Top
  • Mal di testa

    Top
  • Malattia di alzheimer

    Top
  • Malattia di parkinson

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie muscolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia del pudendo

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi del nervo facciale

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Polineuropatia

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Sciatalgia

    Top
  • Sclerosi laterale amiotrofica- sla

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tremori

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigini

    Top

Opinioni

    Enrica

    05/11/20 - Verificato 100%

    Attento alle esigenze del paziente, cordiale e professionale, lo consiglio certamente!

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato..

    Dott. Simone Vigneri

    25/11/20

    SANDRA

    23/07/20 - Verificato 100%

    Ho trovato il dr Vigneri attraverso una ricerca su internet. Non lo conoscevo, sono molto soddisfatta della mia scelta, non solo è competente ma anche una persona estremamente gradevole e che ti mette a tuo agio. Grazie dottore. Sandra

    Grazie mille Sandra, a risentirci presto!

    Dott. Simone Vigneri

    23/07/20

    Laura

    26/01/20 - Verificato 100%

    Molto preparato e gentile, chiaro nelle spiegazioni, consigliato!

    Grazie davvero per la fiducia.

    Dott. Simone Vigneri

    26/02/20

    Marco

    17/10/19 - Verificato 100%

    Medico preparato e puntuale visita accurata. Mi ha prescritto degli esami e degli accertamenti ben precisi da effettuare. Tornerò con gli esiti. Lo consiglierò a familiari e amici

    Grazie, ci vediamo al prossimo appuntamento!

    Dott. Simone Vigneri

    22/10/19

    Monia

    29/08/19 - Verificato 100%

    Solange

    15/06/19 - Verificato 100%

    Lo raccomandiamo.... Dottore molto in gamba che ti ascolta e ti spiega tutto.
    Grazie mille Dottore

    Grazie mille per la stima. Un saluto.

    Dott. Simone Vigneri

    30/07/19

    Alberto

    17/04/19 - Verificato 100%

    ho effettuato la visita dal Dott. VIGNERI persona cordiale puntuale disponibile mi ha suggerito alcuni accorgimenti per il mio problema in oltre mi ha rassicurato e dato disponibilità nel contattarlo qualora dovesse modificarsi la situazione

    La ringrazio del suo commento positivo e le augurobuona giornata.

    Dott. Simone Vigneri

    07/05/19

    Marco

    17/01/19 - Verificato 100%

    Professionalità e soprattutto cortesia ed umanità, che in un medico contano quanto la preparazione. Mi sono subito sentito a mio agio e, nonostante il mio stato fortemente ansioso, si é dimostrato paziente e comprensivo.
    Mi ha spiegato in maniera chiara come proseguire con il problema riscontratomi e come affrontare la terapia.
    Grazie.

    Grazie mille! A disposizione in caso di bisogno.

    Dott. Simone Vigneri

    17/01/19

    Raffaele

    10/01/19 - Verificato 100%

    Raffaele

    09/01/19 Commento libero

    come prima visita sono stato molto sodisfatto.. ed ha effettuato una visita molto accurata e dedicando tutto il tempo necessario.

    Grazie mille!

    Dott. Simone Vigneri

    15/01/19

    Milva

    28/10/18 - Verificato 100%

    Preparato, professionale e molto paziente, siamo rimasti molto soddisfatti.
    Grazie

    La ringrazio molto . A disposizione per qualsiasi problema.

    Dott. Simone Vigneri

    12/11/18

    Emanuele

    28/10/18 - Verificato 100%

    puntuale, serio, gentile e professionale. mi sono trovato bene con il dott. Vigneri. consigliato!

    Grazie per le belle parole, lo apprezzo molto.

    Dott. Simone Vigneri

    28/10/18

    Milva

    26/10/18 Commento libero

    Medico giovane e preparato, paziente e professionale.
    Siamo stati molto contenti!

    Grazie davvero per la stima!

    Dott. Simone Vigneri

    26/10/18

    Sara

    11/10/18 - Verificato 100%

    Persona molto disponibile e preparata. Pronto a spiegare e a tranquillizzare ha effettuato una visita molto accurata dedicando tutto il tempo necessario. Molto professionale

    La ringrazio per le sue parole che ho molto apprezzato.

    Dott. Simone Vigneri

    22/10/18

    Remo

    24/09/18 - Verificato 100%

    Mi sono sentito subito a mio agio , ci siamo dati del tu e mi ha tranquillizzaro su alcune mie ansie .! Tornero presto !!

    Grazie !

    Dott. Simone Vigneri

    09/10/18

    Alessandro

    07/07/18 - Verificato 100%

    Il Dottore Vigneri è una persona seria e molto professionale, allo stesso tempo riesce a metterti a proprio agio e spiega dettagliatamente le patologie riscontrate durante la visita.
    Lo consiglio vivamente.

    Grazie infinite e a presto!

    Dott. Simone Vigneri

    07/07/18

    Barbara

    15/06/18 - Verificato 100%

    Pazienze, preparato, ascoltatore

    Grazie infinite. Sempre a disposizione.

    Dott. Simone Vigneri

    25/06/18

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico