I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Stefania Ortensi

Stefania Ortensi

Psicologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Stefania Ortensi è specializzata in psicologia dello sport con esperienza decennale nel sostegno di atleti agonisti e preagonisti, di tutti i livelli e appartenenti alle differenti discipline sportive.La dottoressa struttura percorsi altamente personalizzati di preparazione mentale per ottimizzare la prestazione, valorizzare le potenzialità dell’atleta, implementare la gestione emotiva legata alle competizioni, acquisire tecniche di concentrazione e di reazione all’errore, pianificare obiettivi di prestazione e di risultato. BIOGRAFIANel 2003 si laurea a pieni voti in Psicologia Sociale e dello Sviluppo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e in seguito ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa iscrivendosi alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Lombardia.Nel 2004 consegue il Master in Psicologia dello Sport presso il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport di Milano e successivamente ne diventa responsabile organizzativa fino al 2007.Dal 2006 ad oggi svolge attività libero professionale come psicologa dello sport di atleti di alto livello e settori giovanili. In questi anni matura notevole esperienza nella progettazione e nello sviluppo di interventi di consulenza psicologica per società sportive occupandosi di preparazione mentale per giovani atleti e agonisti, coaching per lo staff tecnico e dirigenziale e strutturazione di incontri a tema con i genitori degli atleti agonisti. Inoltre all’interno della sua attività di sostegno psicologico e di coaching individuale sviluppa percorsi di valutazione del potenziale, bilancio di competenze, orientamento e rimotivazione.Dal 2004 al 2007 ricopre il ruolo di Cultore della Materia presso la cattedra di Psicologia della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano.Dal 2005 collabora con Psicosport srl di Milano come docente del Master in Psicologia dello Sport, preparatrice mentale di atleti agonisti e formatrice in eventi di Sport Outdoor Training.Nel 2008 diventa Project Manager del progetto “SportInMente – Per chi fa sport con la testa” patrocinato da Fondazione Iard e Associazione Edint-Educazione e Dintorni.Successivamente è responsabile del laboratorio “Io tifo positivo”, inserito nel progetto “Incontri tra culture” promosso dal Comune di Milano per l’integrazione degli studenti stranieri.Dal 2012 è Personal Coach per Virgin Active Italia Spa dedicandosi alla conduzione di percorsi di educazione alla salute e al benessere all’interno del progetto “Trattati con Cura” dei Villaggi Fitness Virgin Active.Da diversi anni si occupa di orientamento scolastico e professionale come tutor orientativo e docente di moduli individuali e di gruppo per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze trasversali erogando presso enti pubblici e privati servizi di bilancio di competenze, tutoring, coaching, scouting aziendale e formazione rimotivazionale e riorientativa. Progetta e sviluppa interventi educativi e laboratori esperienziali rivolti ad istituti scolastici, istituzioni ed enti.In campo aziendale è consulente e formatrice presso diverse società di consulenza organizzativa occupandosi di progettazione e sviluppo di percorsi di formazione tradizionale ed esperienziale sulle competenze psicologico-relazionali, valutazione dello stress lavoro correlato, coaching manageriale, outplacement e team-building attraverso l’approccio sportivo.

Tariffe

guarda tutte
  • Coaching

    Top
  • Comunicazione assertiva

    Top
  • Consulenza psicologica

    Top
  • Counseling

    Top
  • Crescita personale

    Top
  • Mental training

    Top
  • Orientamento personale

    Top
  • Orientamento professionale

    Top
  • Orientamento scolastico

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi

    Top
  • Psicologia del lavoro

    Top
  • Psicologia dello sport

    Top
  • Sostegno psicologico

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

patologie

  • Ansia pre-gara

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi relazionali

    Top

opinioni su Stefania Ortensi

opinioni su Stefania Ortensi

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio professionale

Via Primo Maggio 12, Muggiò

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Muggiò
  4. Dott.ssa Stefania Ortensi

Specializzazioni a Muggiò

  • Pediatri
  • Fisiatri
  • Neurologi
  • Ortopedici
  • Medici di base
  • Dermatologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Cardiochirurghi
  • Cardiologi
  • Pedagogisti clinici
  • Osteopati
  • Psicologi

Specializzazioni a Muggiò

  • Pediatri
  • Fisiatri
  • Neurologi
  • Ortopedici
  • Medici di base
  • Dermatologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Cardiochirurghi
  • Cardiologi
  • Pedagogisti clinici
  • Osteopati
  • Psicologi

Curriculum

La Dott.ssa Stefania Ortensi è specializzata in psicologia dello sport con esperienza decennale nel sostegno di atleti agonisti e preagonisti, di tutti i livelli e appartenenti alle differenti discipline sportive.La dottoressa struttura percorsi altamente personalizzati di preparazione mentale per ottimizzare la prestazione, valorizzare le potenzialità dell’atleta, implementare la gestione emotiva legata alle competizioni, acquisire tecniche di concentrazione e di reazione all’errore, pianificare obiettivi di prestazione e di risultato. BIOGRAFIANel 2003 si laurea a pieni voti in Psicologia Sociale e dello Sviluppo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e in seguito ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa iscrivendosi alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Lombardia.Nel 2004 consegue il Master in Psicologia dello Sport presso il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport di Milano e successivamente ne diventa responsabile organizzativa fino al 2007.Dal 2006 ad oggi svolge attività libero professionale come psicologa dello sport di atleti di alto livello e settori giovanili. In questi anni matura notevole esperienza nella progettazione e nello sviluppo di interventi di consulenza psicologica per società sportive occupandosi di preparazione mentale per giovani atleti e agonisti, coaching per lo staff tecnico e dirigenziale e strutturazione di incontri a tema con i genitori degli atleti agonisti. Inoltre all’interno della sua attività di sostegno psicologico e di coaching individuale sviluppa percorsi di valutazione del potenziale, bilancio di competenze, orientamento e rimotivazione.Dal 2004 al 2007 ricopre il ruolo di Cultore della Materia presso la cattedra di Psicologia della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano.Dal 2005 collabora con Psicosport srl di Milano come docente del Master in Psicologia dello Sport, preparatrice mentale di atleti agonisti e formatrice in eventi di Sport Outdoor Training.Nel 2008 diventa Project Manager del progetto “SportInMente – Per chi fa sport con la testa” patrocinato da Fondazione Iard e Associazione Edint-Educazione e Dintorni.Successivamente è responsabile del laboratorio “Io tifo positivo”, inserito nel progetto “Incontri tra culture” promosso dal Comune di Milano per l’integrazione degli studenti stranieri.Dal 2012 è Personal Coach per Virgin Active Italia Spa dedicandosi alla conduzione di percorsi di educazione alla salute e al benessere all’interno del progetto “Trattati con Cura” dei Villaggi Fitness Virgin Active.Da diversi anni si occupa di orientamento scolastico e professionale come tutor orientativo e docente di moduli individuali e di gruppo per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze trasversali erogando presso enti pubblici e privati servizi di bilancio di competenze, tutoring, coaching, scouting aziendale e formazione rimotivazionale e riorientativa. Progetta e sviluppa interventi educativi e laboratori esperienziali rivolti ad istituti scolastici, istituzioni ed enti.In campo aziendale è consulente e formatrice presso diverse società di consulenza organizzativa occupandosi di progettazione e sviluppo di percorsi di formazione tradizionale ed esperienziale sulle competenze psicologico-relazionali, valutazione dello stress lavoro correlato, coaching manageriale, outplacement e team-building attraverso l’approccio sportivo.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Tariffe

  • Coaching

    Top
  • Comunicazione assertiva

    Top
  • Consulenza psicologica

    Top
  • Counseling

    Top
  • Crescita personale

    Top
  • Mental training

    Top
  • Orientamento personale

    Top
  • Orientamento professionale

    Top
  • Orientamento scolastico

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi

    Top
  • Psicologia del lavoro

    Top
  • Psicologia dello sport

    Top
  • Sostegno psicologico

    Top
  • Prima visita gratuita

    Top

Patologie trattate

  • Ansia pre-gara

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi relazionali

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico