I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Stefano Brunori
Dott.

Dott. Stefano Brunori

Andrologo ,  Urologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Stefano Brunori si è laureato, con il massimo dei voti, nel 1990 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1996, presso il medesimo Ateneo, consegue, con Lode, la specializzazione in Urologia N.O. Nel 1997 partecipa al Corso di perfezionamento in Andrologia e Sessuologia Clinica presso l'Istituto di V Clinica Medica Generale, Prof. A. Isidori, Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Nel 2004 consegue il Master Universitario di II° livello in Andrologia presso l'Università degli Studi di Padova. Dal 1988 ha partecipato a Congressi nazionali ed internazionali, è stato coautore di pubblicazioni di pertinenza Urologica e coinvestigatore in protocolli di sperimentazione clinica con il Prof. Franco Di Silverio (Professore ordinario - Dipartimento di Urologia "U Bracci", Università degli Studi di Roma "La Sapienza") con il quale è stato impegnato nel Progetto di ricerca MURST (Ministero Universitario di Ricerca Scientifica e Tecnologica) nello studio delle coinfezioni nelle patologie sessualmente trasmesse. Il Dott Stefano Brunori, dall’ Aprile del 1996 al 1998 ha fatto parte del Comitato di Lettura della Rivista scientifica “BIOLOGI ITALIANI” -Organo ufficiale dell’Ordine Nazionale deiBiologi. Nel 1997 ha conseguito l’attestato del corso di perfezionamento in Andrologia e Sessuologia Clinica, tenutosi presso la cattedra di Andrologia, Istituto di V Clinica Medica Generale, Prof. A. Isidori - Università di Roma “La Sapienza”. Durante lo stesso anno il Dott. Stefano Brunori svolgeva sei mesi di attività di servizio di “Guardia medica” presso la ASL VT2 di Tarquinia (VT). Dal 1997 al 2001 ha svolto un periodo di “Training” con il Prof. Angelo Acconcia, con il quale ha partecipato in qualità di assistente e di aiuto a numerosi interventi chirurgici, presso la Casa di Cura “Nuova Villa Claudia” ASL RME. Nella stessa struttura ha prestato servizio in qualità di guardia medica (reparti di Urologia, dialisi e servizio di Pronto Soccorso Urologico) assumendo successivamente l’incarico, nel 1999 di Aiuto Urologo, Vice Direttore Sanitario e di responsabile del servizio ambulatoriale e di Litotrissia, Fino al 2001. Dal 1998 al 2000 ha collaborato con il Dott. Giuseppe Montagna (Aiuto Urologo presso l’Ospedale S.Eugenio di Roma), con il quale ha partecipato, in qualità di aiuto o diassistente ad interventi di pertinenza urologica. Dal 2002 al 2004 è stato Responsabile dell’ambulatorio di Urologia presso la Fondazione “Carlo Ferri” per lo studio e la cura dei Tumori convenzionata con l’Universitàdegli studi de L’Aquila. Dal 2001 al 2004 ha svolto la Sua attività presso la casa di Cura “Fabia Mater” inqualità di Aiuto nel Reparto di Urologia. Attualmente svolge la sua attività libero professionale come primo operatore e/o aiuto presso la Casa di Cura Privata Villa Stuart e “Villa Tiberia” in convenzione con il SSN: entrambe a Roma, quella ambulatoriale in convenzione con SSN a Villa Tiberia e presso Villa Stuart e Il Gran Magistero del Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano del Cavalieri di Malta.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita per chirurgia mininvasiva prostata

    Top
  • Prima visita andrologica • da € 100 a € 206

    Top
  • Prima visita urologica • da € 100 a € 206

    Top
  • Visita andrologica di controllo • da € 70 a € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • da € 70 a € 150

    Top
  • Catetere vescicale

    Top
  • Check up prostatico (Visita + Ecografia + Uroflussimetria)

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale

    Top
  • Consulenza per biopsia pene

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali

    Top
  • Consulenza per chirurgia uroginecologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica oncologica

    Top
  • Consulenza per cistectomia

    Top
  • Consulenza per cistectomia radicale

    Top
  • Consulenza per cistolitotrissia

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per impianto di sfintere urinario artificiale

    Top
  • Consulenza per impianto sling incontinenza maschile

    Top
  • Consulenza per neovescica ortotopica

    Top
  • Consulenza per neuromodulazione sacrale

    Top
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per protesi peniena

    Top
  • Consulenza per sospensione degli organi pelvici (pops)

    Top
  • Consulenza per tumorectomia renale

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Consulenza per ureterectomia

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia endoscopica

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia laser - urs

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Consulenza per uretroplastica

    Top
  • Consulenza per vacuum device

    Top
  • Corporoplastica di raddrizzamento

    Top
  • Dilatazione uretrale

    Top
  • Eco-color power-doppler penieno dinamico

    Top
  • Ecocolordoppler dei vasi spermatici

    Top
  • Ecocolordoppler penieno dinamico

    Top
  • Ecocolordoppler plesso pampiniforme

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale

    Top
  • Ecocolordoppler testicolare

    Top
  • Ecodoppler plesso pampiniforme

    Top
  • Ecodoppler scrotale

    Top
  • Ecografia

    Top
  • Ecografia inguinale

    Top
  • Ecografia pelvica transperineale

    Top
  • Ecografia peniena basale

    Top
  • Ecografia prostata

    Top
  • Ecografia prostatica sovrapubica

    Top
  • Ecografia prostatica transrettale

    Top
  • Ecografia renale

    Top
  • Ecografia surrenale

    Top
  • Ecografia testicolare

    Top
  • Ecografia vescicale

    Top
  • Ecografia vie urinarie

    Top
  • Esame della prostata

    Top
  • Esame urodinamico

    Top
  • Farmacoterapia intracavernosa - fic

    Top
  • Ionoforesi

    Top
  • Laser verde prostata

    Top
  • Laserterapia per induratio penis plastica

    Top
  • Lettura esami

    Top
  • Prima visita urologica + ecografia

    Top
  • Riabilitazione del pavimento pelvico

    Top
  • Riabilitazione urologica

    Top
  • Stent ureterale

    Top
  • Tampone uretrale

    Top
  • Tamponi uretrali

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce

    Top
  • Terapia per impotenza

    Top
  • Trattamento del varicocele

    Top
  • Trattamento delle disfunzioni dell'apparato riproduttivo

    Top
  • Uroflussometria

    Top
  • Urologia oncologica

    Top
  • Visita andrologica per infertilità

    Top
  • Visita andrologica+ecocolodoppler pene o scroto

    Top
  • Visita domiciliare

    Top
  • Visita per biopsia prostatica

    Top
  • Visita per biopsia prostatica ecoguidata

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia andrologica

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia di placca

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per chirurgia pene curvo

    Top
  • Visita per chirurgia plastica del pene

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top
  • Visita per corporoplastica

    Top
  • Visita per frenuloplastica

    Top
  • Visita per frenulotomia

    Top
  • Visita per impianto protesi peniena

    Top
  • Visita uroginecologica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Chlamydia trachomatis

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi neurourologici

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Fuga venosa

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Iperplasia prostatica benigna

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Papilloma virus uomo

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Virus hpv

    Top

opinioni su Dott. Stefano Brunori

    Antonio

    22/12/17 Commento libero

    Professionista nel vero senso della parola.Cordiale, mette a suo agio il paziente trattandolo con competenza,usando termni ben espressi,e capibili da tutti.Consigliatissimo

    grazie di cuore
    sb

    Dott. Stefano Brunori

    22/12/17

Sedi

loading OpenStreetMap...

Urolab

VIA AUGUSTO CAMERINI, 91, Roma

+393933...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393933312989

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura Nostra Signora del Sacro Cuore

Via Cardinal Pacca, 12, Roma

+390666...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39066621751

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Proda s.r.l

Via Don Giustino Russolillo, 63, Roma

+390688...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390688524574
+390688522772

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Villa Stuart

Via Trionfale, 5952, Roma

+390635...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390635528200

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura San Luca

Via Teano, 8, Roma

+390627...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39062785951

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura Santa Maria di Leuca

Via Tiberina 173, Roma

+390633...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390633096650

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Clinica Annunziatella

Via Meropia 124, Roma

+390651...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+3906510581

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Ambulatorio Polispecialistico San Biagio

Via dello Stadio 40, Sacrofano

loading OpenStreetMap...

Ars Medica Praeneste

Viale Ungheria, Palestrina

+390695...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39069534574

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Fleming S.R.L.

Via Riva Edmondo, 59/Z, Monterotondo

+390690...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39069065356

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

Tarquinia, Tarquinia

+393933...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393933312989

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

Via Delle Ginestre, 5, Cave

+393387...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393387182094

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Polispecialistico. Analisi Cliniche

Via Giovanni Amendola, 8, San Cesareo

+390695...

Dott. Stefano Brunori

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39069587379

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Roma
  4. Dott. Stefano Brunori

Specializzazioni a San Cesareo

  • Urologi
  • Ginecologi
  • Psicoanalisti
  • Dietisti
  • Medici di base
  • Dietologi
  • Dentisti
  • Andrologi
  • Pediatri
  • Psicoterapeuti
  • Fisioterapisti
  • Osteopati

Specializzazioni a San Cesareo

  • Urologi
  • Ginecologi
  • Psicoanalisti
  • Dietisti
  • Medici di base
  • Dietologi
  • Dentisti
  • Andrologi
  • Pediatri
  • Psicoterapeuti
  • Fisioterapisti
  • Osteopati

Curriculum

Il Dott. Stefano Brunori si è laureato, con il massimo dei voti, nel 1990 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1996, presso il medesimo Ateneo, consegue, con Lode, la specializzazione in Urologia N.O. Nel 1997 partecipa al Corso di perfezionamento in Andrologia e Sessuologia Clinica presso l'Istituto di V Clinica Medica Generale, Prof. A. Isidori, Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Nel 2004 consegue il Master Universitario di II° livello in Andrologia presso l'Università degli Studi di Padova. Dal 1988 ha partecipato a Congressi nazionali ed internazionali, è stato coautore di pubblicazioni di pertinenza Urologica e coinvestigatore in protocolli di sperimentazione clinica con il Prof. Franco Di Silverio (Professore ordinario - Dipartimento di Urologia "U Bracci", Università degli Studi di Roma "La Sapienza") con il quale è stato impegnato nel Progetto di ricerca MURST (Ministero Universitario di Ricerca Scientifica e Tecnologica) nello studio delle coinfezioni nelle patologie sessualmente trasmesse. Il Dott Stefano Brunori, dall’ Aprile del 1996 al 1998 ha fatto parte del Comitato di Lettura della Rivista scientifica “BIOLOGI ITALIANI” -Organo ufficiale dell’Ordine Nazionale deiBiologi. Nel 1997 ha conseguito l’attestato del corso di perfezionamento in Andrologia e Sessuologia Clinica, tenutosi presso la cattedra di Andrologia, Istituto di V Clinica Medica Generale, Prof. A. Isidori - Università di Roma “La Sapienza”. Durante lo stesso anno il Dott. Stefano Brunori svolgeva sei mesi di attività di servizio di “Guardia medica” presso la ASL VT2 di Tarquinia (VT). Dal 1997 al 2001 ha svolto un periodo di “Training” con il Prof. Angelo Acconcia, con il quale ha partecipato in qualità di assistente e di aiuto a numerosi interventi chirurgici, presso la Casa di Cura “Nuova Villa Claudia” ASL RME. Nella stessa struttura ha prestato servizio in qualità di guardia medica (reparti di Urologia, dialisi e servizio di Pronto Soccorso Urologico) assumendo successivamente l’incarico, nel 1999 di Aiuto Urologo, Vice Direttore Sanitario e di responsabile del servizio ambulatoriale e di Litotrissia, Fino al 2001. Dal 1998 al 2000 ha collaborato con il Dott. Giuseppe Montagna (Aiuto Urologo presso l’Ospedale S.Eugenio di Roma), con il quale ha partecipato, in qualità di aiuto o diassistente ad interventi di pertinenza urologica. Dal 2002 al 2004 è stato Responsabile dell’ambulatorio di Urologia presso la Fondazione “Carlo Ferri” per lo studio e la cura dei Tumori convenzionata con l’Universitàdegli studi de L’Aquila. Dal 2001 al 2004 ha svolto la Sua attività presso la casa di Cura “Fabia Mater” inqualità di Aiuto nel Reparto di Urologia. Attualmente svolge la sua attività libero professionale come primo operatore e/o aiuto presso la Casa di Cura Privata Villa Stuart e “Villa Tiberia” in convenzione con il SSN: entrambe a Roma, quella ambulatoriale in convenzione con SSN a Villa Tiberia e presso Villa Stuart e Il Gran Magistero del Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano del Cavalieri di Malta.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 23/07/90
  • • Specializzazione in Urologia N.O. presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 13/11/96

Pubblicazioni

  • • Crioelettroforesi, Ultrasuoni e Radiofrequenza nella terapia del Morbo di La Peironye. Stefano Brunori, Bruno Mastrangeli, Luisella Iaboni, Michela Cerasini, Fiorenza Lamorte. *Giovanni Sisti,* Silvio Piccolelli Villa Tiberia Hospital - Roma, * Analisi Cliniche Malatesta - Roma
  • • A case of angiomyolipoma of the spermatic cord and testicle. Giulianelli R, Albanesi L, Attisani F, Brunori S, Gentile BC, Mavilla L, Mirabile G, Pisanti F, Vincenti G, Shestani T, Schettini M. Arch Ital Urol Androl. 2012 Sep;84(3):165-6
  • • Multicentre study on the efficacy and tolerability of an extract of Serenoa repens in patients with chronic benign prostate conditions associated with inflammation. Giulianelli R, Pecoraro S, Sepe G, Leonardi R, Gentile BC, Albanesi L, Brunori S, Mavilla L, Pisanti F, Giannella R, Morello P, Tuzzolo D, Coscione M, Galasso F, D'Angelo T, Ferravante P, Morelli E, Miragliuolo A; Cooperative Ur.O.P Group. Arch Ital Urol Androl. 2012 Jun;84(2):94-8
  • • Saturation biopsy technique increase the capacity to diagnose adenocarcinoma of prostate in patients with PSA < 10 ng/ml, after a first negative biopsy. Giulianelli R, Brunori S, Gentile BC, Vincenti G, Nardoni S, Pisanti F, Shestani T, Mavilla L, Albanesi L, Attisani F, Mirabile G, Schettini M. Arch Ital Urol Androl. 2011 Sep;83(3):154-9
  • • Comparative randomized study on the efficaciousness of treatment of BOO due to BPH in patients with prostate up to 100 gr by endoscopic gyrus prostate resection versus open prostatectomy. Preliminary data. Giulianelli R, Brunori S, Gentile BC, Vincenti G, Nardoni S, Pisanti F, Shestani T, Mavilla L, Albanesi L, Attisani F, Mirabile G, Schettini M. Arch Ital Urol Androl. 2011 Jun;83(2):88-94
  • • MP-05.10 TURis Botton Prostate Resection Resection: Our Preliminary Experience R. Giulianelli, F. Attisani, L. Albanesi, S. Brunori, L. Mavilla, B. Gentile, G. Mirabile, F. Pisanti, G. Vincenti, M. Schettini S61–S62 Published in issue: September 2011
  • • POD-01.06 Our Experience in the Use of JJ-Stent after Resection of the Ureteric Orifice During TURB R. Giulianelli, F. Attisani, L. Albanesi, S. Brunori, B. Gentile, L. Mavilla, G. Mirabile, F. Pisanti, G. Vincenti, M. Schettini Published in issue: September 2011
  • • MP-10.09 Early Ureterolithotripsy for Obstructive Stones in Single Kidney Patients R. Giulianelli,F. Attisani,L. Albanesi, S. Brunori,B. Gentile, L. Mavilla, G. Mirabile, M. Schettini, T. Shestani, G. Vincenti, F. Pisanti Dept. of Urology, Villa Tiberia Clinic, Rome, Italy September 2011Volume 78, Issue 3, Supplement, Page S105 PlumX Metrics DOI: https://doi.org/10.1016/j.urology.2011.07.236

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • EAU (European Association of Urologi)
  • • SIU (Società Italiana di Urologia)
  • • SIA (Società Italiana di Andrologia)
  • • ESSM (European Society for Sexual Medicine)
  • • ISSIR (International Society for Sexual and Impotence Research)
  • • UrOP (Urologi Ospedalità Privata

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 53616 iscritto il 13/07/2004

Altre Informazioni

  • PUBBLICAZIONI E PRESENTAZIONI COME RELATORE A CONGRESSIValutazione dei fattori prognostici nel tumore della vescicaE. De Berardinis, M. Von Heland, R. Izzi, R. Giulianelli, E. Beccia, A. Ginepri, E. Frascaro, A. De Vico, E. Oke, S. BrunoriDipartimento di Urologia, Cattedra di Patologia Urologica, Università degli Studi “ La Sapienza”, RomaActa Urologica Italica 1992 : Suppl. 1; 35-37Atti del 39° convegno, Roma, 31 maggio-2 giugno 1990Osteosarcoma renale primitivo. Descrizione di un caso e revisione della letteratura.E. De Berardinis, C. Cerulli, S. Brunori, M. Ombres, M. Mariani, G. Eusepi, F. Di SilverioCattedra di Patologia Urologica, Dipartimento di Urologia “ U. Bracci”, Università degli Studi “La Sapienza”, RomaActa Urologica Italica 1991:6;405-408Rapporto preliminare sull’impiego della pefloxacina in monodose nella profilassi delle infezioni post-chirurgiche in chirurgia urologica.Gentile, D. Fini, F. De Marco, S. Di Nicola, S. Brunori, M.G. PrencipeDipartimento di Urologia-Cattedra di Patologia Urologica- Università degli Studi “ La Sapienza”, Roma.International Journal on Drugs and Therapy vol VIII n.3 (163-165)-1991presentato al 2° Simposio “Controllo delle Infezioni in Chirurgia” 14-16 Maggio 1991, Firenze.Terapia medica in urologia Infezioni delle vie urinarie con la collaborazione di: F. De Marco, D. Fini, S. Brunori, S. De NicolaMarrapese editore - Roma 1992Fluoroquinolones in the treatment of urinary tract infectionsF.Di Silverio, D. Fini, F. De Marco, S. Brunori, S. Di Nicola, V. GentileMediterranean Journal of Infection and Parasitic Diseases, vol.VII, n1, p.81-85, 1992.Attività in vitro di azitromicina nei confronti di Chlamydia trachomatisF. Di Silverio, V. Gentile, F. De Marco, L. Wongher, S. Brunori, A. Mansi 1, P. Tomao 1, F. Chiarini 1.Dipartimento di Urologia “U. Bracci”; 1 Istituto di Microbiologia, Università degli Studi “ La Sapienza”, RomaActa Urologica Italica , Vol VII, Suppl 2, 1993 Giugno Atti del Congresso SIU 66° Convegno Nazionale - Bologna 19-23 giugno 1993Possibilità diagnostiche per la ricerca diretta di Chlamydia trachomatisF.Di Silverio, F. Chiarini-1, F. De Marco, S. Brunori, L. Wongher, S. Di Nicola, V. GentileUrologia Oggi SUICMI Vol 2 1993 185-191 Cattedra di Urologia, Dipartimento di Urologia;1 Istituto di Microbiologia, Università degli Studi “ La Sapienza”, RomaConvegno Società di Urologia dell’Italia Centro-Meridionale e delle Isole Punta Ala (GR),23-25 settembre 1993.Possibilità diagnostiche per la ricerca diretta di Chlamydia trachomatisF.Chiarini*, A. Mansi*, P Tomao*, V. Gentile, S. Brunori, F. Di Silverio*Istituto di Microbiologia, Dipartimento di Urologia, Università degli Studi “La Sapienza”, RomaUrologia Pratica Vol 2- n.3-1994 pag 102-106Clamydia trachomatis genitourinary infections: laboratory diagnosis and therapeutic aspects.Evaluation of in vitro and in vivo effectivness of azithromycinF.Chiarini, A.Mansi, P.Tomao, V. Gentile, S. Brunori, and F. Di Silverio6th International congress for Infectious Diseases, Prague Czech Republic, April 26-30, 1994Clamydia trachomatis genitourinary infections: laboratory diagnosis and therapeutic aspects.Evaluation of in vitro and in vivo effectivness of azithromycinF.Chiarini, A.Mansi, P.Tomao, V. Gentile, F. De Marco, S. Brunori, L. Wongher and F. Di SilverioJournal of Chemotherapy, Aug.1994In vitro study of a double infection by Herpes simplex virus type 2 and Chlamydia trachomatisChiarini, F1, Mansi, A1, Seganti, L1, Brunori, S2, Gentile,V2, and Di Silverio, F21Institute of Microbiology, 2Department of Urology “U. Bracci”, University “La Sapienza”, Rome - ItalyMicrobiologica, 19, 263-266, 1996First International Bladder Symposium March 28-31,1996 Boston Back Bay Hilton ABSTRACT # 64Recurrent cystitis: proposal for a new treatment.F.Di Silverio*, M.Von Heland*, S.Brunori*, S.Moretti, S.Marcellini, C.De Simone*Department of Urology “U.Bracci”- University “La Sapienza”- Rome, Italy.Department of Experimental Medicine University of Aquila, Italy.Mixed infections in urethritis: detection and management Chiarini, S. Pisani, C. Gallinelli, E. Papi, L. Seganti1, Brunori, S2, Gentile,V2, and Di Silverio, F21Institute of Microbiology, 2Department of Urology “U. Bracci”, University “La Sapienza”, Rome - ItalyMicrobiologica, 19, 263-266, 1996The 12th Meeting of the International Society of Sexually Transmitted Desesas Research (ISSTDR) held iontly with the 14th Regional Meeting of the International Union Against Sexually Transmitted Infections (IUSTI)SEVILLE,SPAIN 19-22 October 1997 ABSTRACT P 661Simultaneus Detection of HPV and other sexually transmitted agents in chronic urethritisChiarini F., Pisani S., Gallinelli C., Papi F., Seganti L., °Degener A.M., °Pierangeli A. °°Gentile V., °°Brunori S., °°Di Silverio F. Institute of Microbiology, °Department of Cellular and Developmental Biology°°Department of Urology “U.Bracci”- University “La Sapienza”- Rome, Italy.Incontinenza urinaria nella donna : inquadramento clinico e nostra esperienza nella terapia chirurgica.Urinary incontinence in women. Classification and personal experience in surgical treatment.E.Mancini, D.Caserta, E.Stillitani*, S.Brunori*, S.Signore*, A.Fico*,G.Bellanova*, G.L.Rizzo*, A.Acconcia, U.Traina* Dipartimento di discipline chirurgiche - Università degli studi - L’AquilaReparto di malattie Uro-Genitali e Ginecologiche. Casa di Cura “Nuova Villa Claudia” - ASL E Roma. Edito da Urologia – Vol 65, N. 2, 1998 Urologia Editoriale, TrevisoProspettive Terapeutiche dei Batteri Lattici Teoria ed applicazioni nel dismicrobismo intestinaleA cura di C.De Simone, G.Famularo, B. Bianchi Salvadori, R. Vesely.Capitolo 15 ; Trattamento delle infezioni croniche delle vie urinarie con preparati a base di batteri lattici (F. Di Silverio, M. Von Heland, S. Brunori, F. De Marco, C. De Simone) Urologia - Volume 65,N.2,1998 Edito da Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova 1998La via perineale appartiene alla storia del carcinoma della prostata o al suo futuro?A.Fico, U.Traina, S.Brunori, P. Morello, E.Mancini, A. Militello, R. Cusumano, M.Feo, A.Acconcia, G. Fischetti (Roma). General Surgery – Volume XX numero 3-1999Preparazione alla prostatectomia “radicale”.A.Fico, U.Traina, S.Brunori, P. Morello, E.Mancini, A. Militello, R. Cusumano, M.Feo, A.Acconcia, G. Fischetti (Roma). General Surgery – Volume XX numero 3-1999Prostatectomia totale: accesso perineale.A.Fico, U.Traina, S.Brunori, P. Morello, E.Mancini, A. Militello, R. Cusumano, M.Feo, A.Acconcia, G. Fischetti (Roma). General Surgery – Volume XX numero 3-1999Prostatectomia totale per via perineale: complicanzeA.Fico, U.Traina, S.Brunori, P. Morello, E.Mancini, A. Militello, R. Cusumano, M.Feo, A.Acconcia, G. Fischetti (Roma). General Surgery – Volume XX numero 3-1999 Ureterosigmoidostomia; è ancora opportuno farla ed in che modo.A.Fico, U.Traina, S.Brunori, P. Morello, E.Mancini, A. Militello, R. Cusumano, M.Feo, A.Acconcia, G. Fischetti (Roma). General Surgery – Volume XX numero 3-1999Il varicocele nell’adolescenza. Confronto di tecniche chirurgiche.D.Pozza, S.Brunori, C.Pozza, E.Mancini. Studio di Andrologia e di Chirurgia Andrologica Nuova Villa Claudia, Roma SUICMI 50° Congresso20-22 Settembre 2001 RoccarasoIncontinenza da stress femminile (IUS): studio randomizzato sull’efficacia del trattamento conservativo vs trattamento chirurgico.R.Giulianelli, B.C.Gentile, S.Brunori, G.Vincenti, E.nervi, E. Casini. Urologica 2, Anno 2 Febbraio 203. Pag 17-19Risultati Clinici di uno studio retrospettivoin 187 pazienti di età giovanile sulla correlazione fra LUTS, Sindrome prostatica cronica e aspetti morfofunzionali della regione cervico-uretrale.R.Giulianelli, S.Brunori, B.C.Gentile, G.Vincenti, P.Russo, C. Corsi.SIU 76° Congresso Nazionale 14-18 Giugno 2003 FirenzeInduratio Penis Plastica: Esperienza preliminare con il trattamento mediante litotrissia extracorporea con onde d’urtoGiulianelli R., Gentile B.C., Brunori S., Vincenti G., Corsi C.Clinica Fabia Mater A.U.R.O. X Congresso Nazionale 22-25 Ottobre 2003 RomaIncontinenza da stress femminile (IUS): studio randomizzato sull’efficacia del trattamento conservativo vs trattamento chirurgicoGiulianelli R., Gentile B.C., Brunori S., Vincenti G., Corsi C. Clinica Fabia MaterA.U.R.O. X Congresso Nazionale 22-25 Ottobre 2003 RomaRisultati preliminari di uno studio retrospettivo in 187 pazienti in età giovanile sulla correlazione fra sindrome prostatitica cronica, LUTS ed aspetti morfofunzionali della regione cervico-uretrale.Giulianelli R., Gentile B.C., Brunori S., Vincenti G., Corsi C., Russo P., Tuzzolo D.Clinica Fabia Mater A.U.R.O. X Congresso Nazionale 22-25 Ottobre 2003 RomaStudio prospettico randomizzato sull’incidenza delle infezioni urinarie (U.T.I.) in pazienti sottoposti a profilassi antibiotica per biopsia prostatica transrettale ecoguidataGiulianelli R., Gentile B.C., Brunori S., Vincenti G., Corsi C.Clinica Fabia Mater A.U.R.O. X Congresso Nazionale 22-25 Ottobre 2003 RomaPuò la resezione endoscopica della prostata migliorare la disfunzione erettile in pazienti affetti da Luts da Boo da Bpe? Studio prospettico randomizzato con utilizzo di bisturi a sistema plasmacinetico (Gyrus) versus sistema monopolare. Risultati preliminariR.Giulianelli, S. Brunori, B.C.Gentile, G. Akpan, G.Vincenti, A.M. Viggiano, C. Corsi Clinica Fabia Mater XXI Congresso Nazionale S.I.A. 23-26 Settembre 2004 TriesteThe Comparative randomized study on the efficacy of endoscopic Gyrus prostate resection versus traditional resection techniquesR.Giulianelli, S. Brunori, B.C.Gentile, G.Vincenti Department of urology Villa Tiberia – Rome Italy XXth EAU Congress Istanbul, Turkey 16-19 Marzo 2005 e 23nd World Congress on Endourology & S.W.L..23-26 Agosto 2005. AmsterdamA study on the efficacy of endoscopic Gyrus prostate resection versus traditional resection techniquesR.Giulianelli, S. Brunori, B.C.Gentile, G.Vincenti Department of urology Villa Tiberia – Rome Italy 8th International Conference on Geriatric nephrology and urologyCaring for the elderly with Kidney-Urinary tract Disease Thessaloniji, Greece 05-08 Maggio 2005Tre anni di follow-up con il bisturi a sistema plasmacinetico (GYRUS). Studio comparativo randomizzato sull’efficacia del sistema bipolare versus quello monopolare tradizionale.79° Congresso Nazionale S.I.U. 17-21 Giugno 2006. Bologna.Stimolazione del nervo tibiale posteriore (PTNS) nella Vescica Iperattiva: Qual’è il migliore schema terapeutico?XIII Congresso Nazionale AURO. 4-7 Ottobre 2006. S. Margherita di Pula (Cagliari).Efficacia del bisturi a sistema plasmacinetico (GYRUS) versus quello monopolare tradizionale; studio comparativo randomizzato e tre anni di follow-upXIII Congresso Nazionale AURO. 4-7 Ottobre 2006. S. Margherita di Pula (Cagliari).Efficacia e tollerabilità di ciprofloxacina a rilascio controllato (CIPRO XR) compresse da 1000 mg una volta al dì verso ciprofloxacina a rilascio immediato (CIPRO IR) compresse da 500 mg due volte al dì per 7-14 giorni in pazienti con infezioni urinarie complicate: studio multicentrico, prospettico, randomizzato, in doppio cieco.Studio randomizzato in doppio cieco, doppio placebo, controllato verso placebo per determinare l’effetto di BXL628 in monoterapia (75 mcg e 150 mcg) e in combinazione (150 mcg) con tamsulosina (0,4 mg) in pazienti con iperplasia prostatica benigna (BPH). R. Giulianelli, F. Pisanti, B.C. Gentile, S. Brunori, L. Mavilla, L. Albanesi, F. Attisani, T. Shestani, G. Vincenti.Department of Urology – Chief. R. Giulianelli “Villa Tiberia” Clinic - Rome, Italy Il Dott. Stefano Brunori ha inoltre collaborato alla traduzione italiana di alcuni capitoli dei seguenti volumi.Emil A.Tanagho-Jack W.McAninchSMITH’S UROLOGIA Traduzione italiana a cura del Prof . F. Di SilverioCap.42: Ipertensione nefrovascolare R. Ernest Sosa e E. Darracott Vaughan Jr. Traduzione di M. Buscarini e S. Brunori1994 Piccin Nuova Libraria, S.P.A., PadovaEmil A.Tanagho-Jack W.McAninch SMITH’S UROLOGIATraduzione italiana a cura del Prof . F. Di Silverio Cap 43: Infertilità maschile R. Dale Mc Clure Traduzione di S. Brunori e M. Buscarini1994 Piccin Nuova Libraria, S.P.A., Padova Black-Matassarin-JacobsLuckmann-Sorensen’sIL TRATTATO COMPLETO DEL NURSINGcon approccio fisiopatologico e psicologicoI^ edizione italiana tradotta sulla IV^ americanaVol.2 Cap. 50, pgg 1811-1879Traduzione di Stefano Brunori e di M. Buscarini1996 Piccin Nuova Libraria, S.P.A., Padova McClatcheyCLINICA e MEDICINA di LABORATORIOKarl S. TheilAnalisi dei liquidi corporeiVol.1 Cap. 24, pgg 551-570Traduzione italiana a cura di Stefano Brunori* e Elisabetta Santini*Dipartimento di Urologia “U.Bracci”, Università degli Studi “La Sapienza”- Roma1996 Verduci Editore-Roma Mc ClatcheyCLINICA e MEDICINA di LABORATORIOFred C. TenoverLe sonde nucleotidiche nella diagnostica degli agenti infettiviTraduzione italiana a cura di Stefano Brunori* e Elisabetta SantiniVol.2 Cap. 50, pgg 1301-1308*Dipartimento di Urologia “U.Bracci”, Università degli Studi “La Sapienza”- Roma1996 Verduci Editore-RomaMcClatcheyCLINICA e MEDICINA di LABORATORIORoger S. RileyPrincipi basilari dell’immunodiagnosticaVol.3 Cap. 56, pgg 1447-1509Traduzione italiana a cura di Stefano Brunori* e Elisabetta Santini*Dipartimento di Urologia “U.Bracci”, Università degli Studi “La Sapienza”- Roma 1996 Verduci Editore-Roma

Tariffe

  • Visita per chirurgia mininvasiva prostata

    Top
  • Prima visita andrologica • da € 100 a € 206

    Top
  • Prima visita urologica • da € 100 a € 206

    Top
  • Visita andrologica di controllo • da € 70 a € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • da € 70 a € 150

    Top
  • Catetere vescicale

    Top
  • Check up prostatico (Visita + Ecografia + Uroflussimetria)

    Top
  • Consulenza per adenomectomia prostatica transvescicale

    Top
  • Consulenza per biopsia pene

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia endoscopica tumori vescicali

    Top
  • Consulenza per chirurgia uroginecologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica oncologica

    Top
  • Consulenza per cistectomia

    Top
  • Consulenza per cistectomia radicale

    Top
  • Consulenza per cistolitotrissia

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per impianto di sfintere urinario artificiale

    Top
  • Consulenza per impianto sling incontinenza maschile

    Top
  • Consulenza per neovescica ortotopica

    Top
  • Consulenza per neuromodulazione sacrale

    Top
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale

    Top
  • Consulenza per prostatectomia radicale laparoscopica

    Top
  • Consulenza per protesi peniena

    Top
  • Consulenza per sospensione degli organi pelvici (pops)

    Top
  • Consulenza per tumorectomia renale

    Top
  • Consulenza per turp - resezione transuretrale della prostata

    Top
  • Consulenza per turv - resezione transuretrale neoplasia vescicale

    Top
  • Consulenza per ureterectomia

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia endoscopica

    Top
  • Consulenza per ureterolitotrissia laser - urs

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Consulenza per uretroplastica

    Top
  • Consulenza per vacuum device

    Top
  • Corporoplastica di raddrizzamento

    Top
  • Dilatazione uretrale

    Top
  • Eco-color power-doppler penieno dinamico

    Top
  • Ecocolordoppler dei vasi spermatici

    Top
  • Ecocolordoppler penieno dinamico

    Top
  • Ecocolordoppler plesso pampiniforme

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale

    Top
  • Ecocolordoppler testicolare

    Top
  • Ecodoppler plesso pampiniforme

    Top
  • Ecodoppler scrotale

    Top
  • Ecografia

    Top
  • Ecografia inguinale

    Top
  • Ecografia pelvica transperineale

    Top
  • Ecografia peniena basale

    Top
  • Ecografia prostata

    Top
  • Ecografia prostatica sovrapubica

    Top
  • Ecografia prostatica transrettale

    Top
  • Ecografia renale

    Top
  • Ecografia surrenale

    Top
  • Ecografia testicolare

    Top
  • Ecografia vescicale

    Top
  • Ecografia vie urinarie

    Top
  • Esame della prostata

    Top
  • Esame urodinamico

    Top
  • Farmacoterapia intracavernosa - fic

    Top
  • Ionoforesi

    Top
  • Laser verde prostata

    Top
  • Laserterapia per induratio penis plastica

    Top
  • Lettura esami

    Top
  • Prima visita urologica + ecografia

    Top
  • Riabilitazione del pavimento pelvico

    Top
  • Riabilitazione urologica

    Top
  • Stent ureterale

    Top
  • Tampone uretrale

    Top
  • Tamponi uretrali

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce

    Top
  • Terapia per impotenza

    Top
  • Trattamento del varicocele

    Top
  • Trattamento delle disfunzioni dell'apparato riproduttivo

    Top
  • Uroflussometria

    Top
  • Urologia oncologica

    Top
  • Visita andrologica per infertilità

    Top
  • Visita andrologica+ecocolodoppler pene o scroto

    Top
  • Visita domiciliare

    Top
  • Visita per biopsia prostatica

    Top
  • Visita per biopsia prostatica ecoguidata

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia andrologica

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia di placca

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per chirurgia pene curvo

    Top
  • Visita per chirurgia plastica del pene

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top
  • Visita per corporoplastica

    Top
  • Visita per frenuloplastica

    Top
  • Visita per frenulotomia

    Top
  • Visita per impianto protesi peniena

    Top
  • Visita uroginecologica

    Top

Patologie trattate

  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Chlamydia trachomatis

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistopielite

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile neurogena

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi neurourologici

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Fuga venosa

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Iperplasia prostatica benigna

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Malattie dell'apparato urinario

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Papilloma virus uomo

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Virus hpv

    Top

Opinioni

    Antonio

    22/12/17 Commento libero

    Professionista nel vero senso della parola.Cordiale, mette a suo agio il paziente trattandolo con competenza,usando termni ben espressi,e capibili da tutti.Consigliatissimo

    grazie di cuore
    sb

    Dott. Stefano Brunori

    22/12/17

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico