I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Stefano Capobianco
Dott.

Dott. Stefano Capobianco

Cardiologo
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Stefano Capobianco è un cardiologo con particolare competenza nel trattamento interventistico della cardiopatia ischemica cronica, dell' infarto miocardico acuto, delle patologie dei tronchi sovraortici, delle arteropatie obliteranti degli arti inferiori e della patologie aneurismatiche dell'aorta addominale. Dopo essersi formato all'Università degli studi di Siena e perfezionato alla Texas A&M University di College Station in Texas, svolge attività di cardiologia interventistica presso l' Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale S.G. Moscati di Avellino. Nel settembre 2007 ha svolto attività di Cardiologia invasiva nel Dipartimento di Emodinamica del Policlinico Universitario “Le Scotte” di Siena in cui si è occupato di studio funzionale di placca con Fractional Flow Riserve (FFR) e studio della riserva coronarica dopo infusione endocoronarica di Adenosina (CFR); esecuzione di angioplastica con successivo stenting come secondo operatore, sia in elezione sia in urgenza; esecuzione di Cateterismo destro con studio emodinamico e prelievo bioptico in cardiotrapiantati come secondo operatore. Da Settembre 2006 a Settembre 2007 in qualità di “Post Doc Research Associate” presso la Texas A & M University nel laboratorio della dott. ssa Cuihua Zhang (Dipartimento di Ricerca Cardiovascolare del College of Medicine - Health Science Center) si è occupato di: studio della fisiopatologia del microcircolo coronarico in modelli animali di diabete tipo II e di sindrome metabolica mediante studio funzionale in vitro di microvasi prelevati da tessuto miocardico fresco, western blot analysis e real time RNA-polymerase chain reaction. Da Gennaio 2006 a Agosto 2006 ha esercitato attività di cardiologia clinica non-invasiva presso l’unita’ operativa di Cardiologia Universitaria del policlinico universitario “Le Scotte” di Siena. Da Luglio 2004 a Dicembre 2006 Attività di corsia presso il Dipartimento di Medicina Interna (Medicina III) del Policlinico “Le Scotte” di Siena diretto dal prof. Ranuccio Nuti. Ambulatorio di elettrocardiografia secondo Holter, test da sforzo al treadmill ed ecocardiografia di base, da sforzo e transesofagea nell’ambulatorio diretto dal dott. Alberto Palazzuoli. Nel Giugno 2010 è stato vincitore per titoli e curriculum di contratto di collaborazione professionale presso l’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo di Benevento. Dal 2008 al 2015 ha svolto attività di Cardiologia invasiva nel Dipartimento di Cardiologia Interventistica dell’ ospedale “Gaetano Rummo” di Benevento. Dal Novembre 2015 al Settembre 2017 svolge attività di Cardiologia invasiva nel Dipartimento di Cardiologia Interventistica dell’ospedale Fatebenefratelli – SacroCuore di Gesù di Benevento. Dall'Ottobre 2017 svolge attività di cardiologia interventistica presso l' Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale S.G. Moscati di Avellino.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita cardiologica + ecocardiogramma + ecocolordoppler • € 120

    Top
  • Check up cardiologico • € 100

    Top
  • Consulenza per cardioversione • € 100

    Top
  • Consulenza per cardioversione elettrica • € 100

    Top
  • Consulenza per sostituzione della valvola aortica • € 100

    Top
  • Consulenza per stent coronarico • € 100

    Top
  • Consulenza per TAVI • € 100

    Top
  • Controllo non invasivo per by-pass arterioso • € 100

    Top
  • Controllo non invasivo per stent arteria coronarica • € 100

    Top
  • Ecg • da € 30 a € 60

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 30

    Top
  • Ecg holter • € 100

    Top
  • Ecg pediatrico • € 50

    Top
  • Ecocardio + doppler • € 60

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 60

    Top
  • Ecocardiografia pediatrica • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma color doppler domiciliare • € 150

    Top
  • Ecocardiogramma colordoppler • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma pediatrico • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 60

    Top
  • Ecocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 60

    Top
  • Esami cardiologici • € 100

    Top
  • Holter cardiaco bambini • € 100

    Top
  • Holter pressorio • € 100

    Top
  • Holter pressorio domiciliare • € 150

    Top
  • Lettura esami • € 50

    Top
  • Misurazione pressione polmonare • € 100

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • € 100

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 100

    Top
  • Visita + ECG + Ecocardio • € 100

    Top
  • Visita aritmologica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica + ecg + ecocardiogramma color doppler • € 100

    Top
  • Visita cardiologica + ecg + osservazione ecocardiografica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica + ecg domiciliare • € 120

    Top
  • Visita cardiologica + eco cardiaca • € 90

    Top
  • Visita cardiologica + ecocardiografia • € 100

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 60

    Top
  • Visita Cardiologica con holter • € 200

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita cardiologica domiciliare con ecg • € 120

    Top
  • Visita Cardiologica geriatrica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica per attività sportiva non agonistica • € 120

    Top
  • Visita cardiologica per dislipidemia • € 100

    Top
  • Visita cardiologica per disturbi del sonno • € 100

    Top
  • Visita di controllo + ECG • € 50

    Top
  • Visita domiciliare • € 150

    Top
  • Visita e check up cardiologico con ECG ed ecoscopia • € 100

    Top
  • Visita lipidologica • € 100

    Top
  • Visita specialistica + ECG • € 50

    Top

patologie

guarda tutte
  • Angina pectoris

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Amiloidosi cardiaca

    Top
  • Aneurisma

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia stenosante degli arti

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Difetto interatriale

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Forame ovale pervio

    Top
  • Insufficienza aortica

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza tricuspidale

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Sindrome di wolff parkinson white

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi mitralica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Valvola aortica bicuspide

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Valvulopatia aortica

    Top
  • Valvulopatia mitralica

    Top

opinioni su Dott. Stefano Capobianco

    Vitantonio

    24/03/19 - Verificato 100%

    Carmen

    26/01/19 Commento libero

    Professionalità, competenza, umanità e passione contraddistinguono il dottore Stefano Capobianco. É raro trovare persone come lui che nell'ambito professionale riescono ad accomunare alla grande capacità lavorativa una eccelsa sensibilità verso il paziente.

    Carmen

    22/01/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Azienda Ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino

Contrada Amoretta, Avellino

+390825...

Dott. Stefano Capobianco

  • Cardiologo
+3908251806060
+3908241755952

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Cardiologico

Via Belvedere 5, Ponte

+390824...

Dott. Stefano Capobianco

  • Cardiologo
+3908241755952

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Avellino
  4. Dott. Stefano Capobianco

Specializzazioni a Ponte

  • Endocrinologi
  • Dentisti

Specializzazioni a Ponte

  • Endocrinologi
  • Dentisti

Curriculum

Il Dr. Stefano Capobianco è un cardiologo con particolare competenza nel trattamento interventistico della cardiopatia ischemica cronica, dell' infarto miocardico acuto, delle patologie dei tronchi sovraortici, delle arteropatie obliteranti degli arti inferiori e della patologie aneurismatiche dell'aorta addominale. Dopo essersi formato all'Università degli studi di Siena e perfezionato alla Texas A&M University di College Station in Texas, svolge attività di cardiologia interventistica presso l' Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale S.G. Moscati di Avellino. Nel settembre 2007 ha svolto attività di Cardiologia invasiva nel Dipartimento di Emodinamica del Policlinico Universitario “Le Scotte” di Siena in cui si è occupato di studio funzionale di placca con Fractional Flow Riserve (FFR) e studio della riserva coronarica dopo infusione endocoronarica di Adenosina (CFR); esecuzione di angioplastica con successivo stenting come secondo operatore, sia in elezione sia in urgenza; esecuzione di Cateterismo destro con studio emodinamico e prelievo bioptico in cardiotrapiantati come secondo operatore. Da Settembre 2006 a Settembre 2007 in qualità di “Post Doc Research Associate” presso la Texas A & M University nel laboratorio della dott. ssa Cuihua Zhang (Dipartimento di Ricerca Cardiovascolare del College of Medicine - Health Science Center) si è occupato di: studio della fisiopatologia del microcircolo coronarico in modelli animali di diabete tipo II e di sindrome metabolica mediante studio funzionale in vitro di microvasi prelevati da tessuto miocardico fresco, western blot analysis e real time RNA-polymerase chain reaction. Da Gennaio 2006 a Agosto 2006 ha esercitato attività di cardiologia clinica non-invasiva presso l’unita’ operativa di Cardiologia Universitaria del policlinico universitario “Le Scotte” di Siena. Da Luglio 2004 a Dicembre 2006 Attività di corsia presso il Dipartimento di Medicina Interna (Medicina III) del Policlinico “Le Scotte” di Siena diretto dal prof. Ranuccio Nuti. Ambulatorio di elettrocardiografia secondo Holter, test da sforzo al treadmill ed ecocardiografia di base, da sforzo e transesofagea nell’ambulatorio diretto dal dott. Alberto Palazzuoli. Nel Giugno 2010 è stato vincitore per titoli e curriculum di contratto di collaborazione professionale presso l’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo di Benevento. Dal 2008 al 2015 ha svolto attività di Cardiologia invasiva nel Dipartimento di Cardiologia Interventistica dell’ ospedale “Gaetano Rummo” di Benevento. Dal Novembre 2015 al Settembre 2017 svolge attività di Cardiologia invasiva nel Dipartimento di Cardiologia Interventistica dell’ospedale Fatebenefratelli – SacroCuore di Gesù di Benevento. Dall'Ottobre 2017 svolge attività di cardiologia interventistica presso l' Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale S.G. Moscati di Avellino.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Siena in data 19/11/03
  • • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli Studi di Siena in data 21/12/07
  • • Post Doc Research Associate presso Texas A&M University - College Station - Texas (USA) in data 01/09/06
  • • Seminario “Le Aritmie Cardiache”: è cambiato il modo di trattarle? Padula, Certosa di San Lorenzo, 8 Settembre 2001.
  • • Conoscere e Curare il Cuore 2003 - meeting del Centro per la Lotta contro l’Infarto. Firenze, Palazzo Dei Congressi, 7-9 Marzo 2003.
  • • 5º Seminario di Ecocardiografia Clinica “Nuove Frontiere dell’Ecocardiografia”. Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Siena. Direttore prof. Mario Marzilli. Siena, 27-28 Marzo 2003.
  • • Corso di Ecocardiografia Clinica. Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Siena. Direttore prof. Mario Marzilli. Siena, 19-21 Marzo 2004.
  • • 35º Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale dei cardiologi Ospedalieri (ANMCO) (Patrocinato dall’HEART CARE FOUNDATION e O.N.L.U.S. Fondazione Italiana per la lotta contro le Malattie Cardiovascolari). Firenze, Fortezza Da Basso, 22-26 Maggio 2004.
  • • 1º International Meeting on Coronary Pathophysiology and Microcirculation. Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Siena. Direttore prof. Mario Marzilli. Siena, 27-30 Giugno 2004.
  • • Meeting “Ipertensione Arteriosa e danno d’organo”. Azienda Ospedaliera Senese, U.O.S. di Diagnosi e Cura dell’Ipertensione Arteriosa. Siena, Policlinico S. Maria alla Scotte, 12-13 Novembre 2004
  • • 65º Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia (SIC) Roma, 11-15 Dicembre 2004, Hotel Cavalieri Hilton e Villa Miani.
  • • Corso Simu-Learn: La Gestione del Paziente Diabetico ad elevato rischio cardiovascolare. Bologna, 4-5 Maggio 2005
  • • Forum Aritmologico: Incontro “Leo Schamroth”. Montecatini terme, 11 Maggio 2005
  • • EUROPACE - The meeting of the European Heart Rhythm Association (European Society of Cardiology) - Praga, 26-29 Giugno 2005
  • • Il Rischio Cardiovascolare globale: come ridurlo (Corso del gruppo di studio “Epidemiologia e rischio cardiovascolare” della Società Italiana di Cardiologia). Roma, 1-2 Dicembre 2005.
  • • 66 º Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia (SIC) Roma, 10-13 Dicembre 2005, Hotel Cavalieri Hilton e Villa Miani
  • • 2º International Meeting on Coronary Pathophysiology and Microcirculation “ Roads to the Heart”. Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Siena. Direttore prof. Mario Marzilli. Siena, 26-27 Giugno 2006
  • • 2nd Annual CVRI (Cardiovascular Research Institute)Research Retreat Meeting. Texas A&M Health Science Center. College Station, Texas, 11-13 Ottobre 2006
  • • Experimental Biology Meeting. (Sponsored by the American Physiological Society and the American Association of Anatomists). Washington DC, 28 Aprile - 2 Maggio 2007
  • • 68 º Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia (SIC) Roma, 15-18 Dicembre 2007, Hotel Cavalieri Hilton e Villa Miani.
  • • 39º Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale dei cardiologi Ospedalieri (ANMCO) (Patrocinato dall’HEART CARE FOUNDATION e O.N.L.U.S. Fondazione Italiana per la lotta contro le Malattie Cardiovascolari). Firenze, Fortezza Da Basso, 30 Maggio-2 Giugno 2008.
  • • XXIX Congresso Nazionale della Societa’ di Cardiologia Invasiva (GISE). Bologna, Palazzo della Cultura e dei Congressi, 23-26 Settembre 2008.
  • • “Treating a Patient with chronic total coronary occlusion” - Academia Medtronic training course in the cardiovascular portfolio – Tolochenaz, Medtronic Training Center Europe, 29-30 September 2008
  • • EuroPCR. Barcelona, 19-22 Maggio 2009.
  • • 40º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Membro della redazione del “Cardiology News Daily”. Firenze, 4-7 Giugno 2009.
  • • Corso Guidotti di Ecocardiografia I Livello. San Paolo alla Croce, Firenze, 20-21 Giugno 2009.
  • • “Le Sindromi coronariche acute” - Academia Medtronic training course in the cardiovascular portfolio – Universita’ della Magna Grecia, Catanzaro, 7-9 Luglio 2009
  • • TCT (Trancatheter Cardiovascular Therapies) Conference 2009. San Francisco, 21-26 Settembre 2009
  • • XXX Congresso Nazionale della Societa’ di Cardiologia Invasiva (GISE). Bologna, Palazzo della Cultura e dei Congressi, 20-23 Ottobre 2009.
  • • Live Ivus Siena 2010. Siena, Santa Maria Della Scala Museum, 15-16 Aprile 2010.
  • • La Ricetta Del Bravo Dottore. Benevento, Teatro Comunale, 23 Aprile 2010.
  • • EuroPCR. Palazzo dei Congressi, Parigi, 25-29 Maggio 2010.
  • • 41º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Membro della redazione del “Cardiology News Daily”. Firenze, 19-22 Maggio 2010.
  • • Seminario “La Cardiopatia Ischemica Cronica” Chiostro Del Bramante, Roma, 25-26 Giugno 2010
  • • XXXI Congresso Nazionale della Societa’ di Cardiologia Invasiva (GISE). Genova, Magazzini del Cotone, 19-22 Ottobre 2010
  • • La Ricetta del Bravo Dottore. Benevento, Teatro Comunale, 12 Aprile 2011.
  • • 42º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Membro della redazione del “Cardiology News Daily”. Firenze, 11-14 Maggio 2011.
  • • EuroPCR. Palazzo dei Congressi, Parigi, 17-21 Maggio 2011
  • • Coronary Artery Disease & Ischemic Heart Disease: an elusive Link. Calcinaia (Pisa), Calamidoro Hotel, 17-19 Giugno 2011.
  • • Giornate Cardiologiche in Sardegna. Chia Laguna, 7-8 ottobre 2011.
  • • 32º Congresso nazionale Della Società Italiana di Cardiologia Invasiva. Genova, Magazzini del Cotone, 11-14 Ottobre 2011.
  • • Focus on Cardiovascular Risk: dalla protezione d’organo alla protezione totale. Firenze, Auditorium al Duomo, 11-12 Novembre 2011.
  • • Angina Day. L’angina stabile. Che fine ha fatto?. L’angina trascurata. Evento formativo ANMCO. Benevento, 18 Novembre 2011. (relatore)
  • • La Ricetta del Bravo Dottore. Benevento, Teatro Comunale, 18 Aprile 2012.
  • • 43º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Membro della redazione del “Cardiology News Daily”. Firenze, 31 Maggio – 3 Giugno 2012
  • • “La terapia antiaggregante nel paziente affetto da sindrome coronarica acuta: novità ed esperienze a confronto”. Evento formativo AstraZeneca. A.O. Rummo, Benevento, 11 Ottobre 2012. (Coordinatore Scientifico e Relatore)
  • • La Ricetta del Bravo Dottore. Benevento, Teatro Comunale, 19 Aprile 2013.
  • • 7° Convegno Nazionale delle Unità di Terapia Intensiva Cardiologica - Roma, 3 - 4 Maggio 2013. 
  • • 44º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Firenze, 30 Maggio – 1 Giugno 2013.
  • • 34º Congresso nazionale Della Società Italiana di Cardiologia Invasiva. Genova, Magazzini del Cotone, 9-11 Ottobre 2013.
  • • SCAN 2 – Sindrome coronarica acuta: Nuove esperienze sul territorio. Napoli, 9 Novembre 2013 (Docente – Relatore).
  • • Il Cuore nella sindrome coronarica acuta. Una Hotel Il Mulino, 16 Novembre 2013, Benevento. (Docente – Relatore).
  • • La valutazione funzionale della patologia ostruttiva coronarica ed impatto prognostico: FFR e iFR. 3 Dicembre 2013, A.O.U. Federico II, Napoli.
  • • Campus Cuore. Napoli, Hotel Excelsior, 11 – 12 Aprile 2014
  • • 22º Congresso Regionale Campania della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO CAMPANIA). Caserta, Magazzini del Cotone, 9 Maggio 2014.
  • • 45º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Firenze, 29 – 31 Maggio 2014 (Sessione FOCUS ON Il paziente con ACS e IRC. Relazione: Il rischio Ischemico e il rischio emorragico)
  • • Aegis – I Investigator Meeting. Atene, 13 – 14 Gennaio 2015
  • • 46º Congresso nazionale della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Milano, 04 – 06 Giugno 2015
  • • ESC Acute Cardiovascular Care meeting. Lisbona, 15 – 17 Ottobre 2016.
  • • Expert meeting: changing perspectives on NAO. Hotel Vanvitelli, Caserta, 04 Novembre 2016. (docente – relatore)
  • • I nuovi indicatori dell’appropriatezza e dell’aderenza come driver. Hotel NH Carlina, Torino, 11 – 12 Novembre 2016
  • • Contemporary issues in complete revascularisation. Hilton Copenaghen Airport. 02 Dicembre 2016.

Pubblicazioni

  • • Stefano Capobianco, Venu Chennamaneni, Mayank Mittal, Nannan Zhang, Cuihua Zhang. Endothelial progenitor cells as factors in neovascularisation and endothelial repair World Journal of Cardiology 2010 December 26; 2(12): 408-417
  • • Andrea Picchi, Stefano Capobianco, Tianyi Qiu, Marta Focardi, Xiaoqin Zou, Ji-Min Cao, Cuihua Zhang. Coronary microvascular dysfunction in diabetes mellitus: a review. World Journal of Cardiology 2010 November 26; 2(11): 377-390
  • • Fineschi M, Gori T, Capobianco S, Casini S, Sinicropi G, Iadanza A, Carrera A, Pierli C. Long Term Outcome after DES implantation: restenosis and progression of atherosclerosis disease. European Hearth Journal (2008) 29 (Abstract Supplement), 455
  • • Park Y, Capobianco S, Gao X, Falck J, Dellsperger KC, Zhang C. Role of EDHF in type 2 diabetes – induced endothelial dysfunction. Am J Physiol Heart Circ Physiol. 2008 Nov;295(5):H1982-8.
  • • Xue Gao, Souad Belmadani, Andrea Picchi, Xiangbin Xu, Barry J. Potter, Neera Tewari-Singh, Stefano Capobianco, William M. Chilian, Cuihua Zhang. Tumor Necrosis Factor-alpha Induces Endothelial Dysfunction in Lepr db Mice. Circulation 2007 Jan 16; 115(2):245-54
  • • Palazzuoli A, Silverberg D, Iovine F, Capobianco S, Giannotti G, Calabrò A, Campagna SM, Nuti R. Erythropoietin improves anemia exercise tolerance and renal function and reduces B-type natriuretic peptide and hospitalization in patients with heart failure and anemia. American Heart Journal 2006 Dec; 152(6):1096.e9-15.
  • • Palazzuoli A, Poldermans D, Capobianco S, Giannotti G, Iovine F, Campagna MS, Calabrò A, Bagaglia S, Nuti R. Rise and fall of B type natriuretic peptide levels in patients with coronary artery disease and normal left ventricular function after cardiac revascularization. Coronary Artery Disease 2006 Aug; 17(5):419-23.
  • • Palazzuoli A., Iovine F, Giannotti G, Capobianco S, Nuti R, Systemic adverse effects of bosentan in patient with congestive Heart failure: a clinical case. The Cardiology 1 (1): 59-60, 2005
  • • Palazzuoli A, Giannotti G, Capobianco S, Nuti R. Left ventricular hypertrophy beyond hemodynamics: genetic, metabolic and hormonal factors. Current Hypertension reviews 2005, 1, 217-221.
  • • Scherillo M, D’Andrea A, Scotto di Uccio F, Tesorio MG, Moscato M, Capobianco S, Vigorito F, Calabrò R. Insufficienza cardiaca nella comunità: verso un appropriato approccio diagnostico terapeutico. La cardiologia nella pratica clinica vol 10, numero 1, 2003
  • • Moscato F, Moscato B, Vigorito F, Scotto di Uccio F, Piccirillo V, Corbo P, De Fortuna E, Febbraio F, Arricale C, Capobianco S, Scherillo M. PTCA in elderly patients: efficacy, safety, immediate results and two tears follow up. (Abstract Session) XXVI Congresso nazionale della società italiana di cardiologia invasiva (GISE), 3-6 Ottobre 2006.
  • • Palazzuoli A, Iovine F, Capobianco S, Giannotti G, Scali C, Campagna MS, Nuti R. The effects of erythropoietin on exercise-tolerance, renal function and BNP in patients with cardio-renal anemia sindrome. (Abstract Session). Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia. Roma 10-13 Dicembre 2006. Italian Heart Journal Vol 6 Supplemento 8, 2005.
  • • Palazzuoli A, Puccetti L, Capobianco S, Giannotti G, Pastorelli M, Bruni F, Pasqui A, Auteri A, Nutri R. Valore prognostico di BNP, proteina C Reattiva e Troponina T nella sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST e funzione sistolica conservata. (Abstract Session). Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia. Roma 10-13 Dicembre 2006. Italian Heart Journal, Vol 6 Supplemento 8, 2005.
  • • Palazzuoli A, Gennari L, Iovine F, Capobianco S, Giannotti G, Campagna MS, Scali C, Valenti R, Martini G, Ranuccio N. Andamento dei livelli di osteoprotegerina e BNP in pazienti affetti da cardiopatia ischemica senza sopraslivellamento del tratto ST. (Abstract Session). Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia. Roma 10-13 Dicembre 2006. Italian Heart Journal Vol 6 Supplemento 8, 2005.
  • • Palazzuoli A, Iovine F, Giannotti G, Capobianco S, Calabria P, Nuti R, La sindrome cardio-renale: un aspetto emergente nello scompenso cardiaco cronico. (Abstract Session). Atti del convegno “ipertensione arteriosa e danno d’organo” Siena, 12-13 Novembre 2004 policlinico “le scotte”.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano
  • • tedesco

Enti e società scientifiche

  • • Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri - ANMCO
  • • Società Italiana di cardiologia Interventistica - GISE

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 2825 iscritto il 13/07/2009

Tariffe

  • Visita cardiologica + ecocardiogramma + ecocolordoppler • € 120

    Top
  • Check up cardiologico • € 100

    Top
  • Consulenza per cardioversione • € 100

    Top
  • Consulenza per cardioversione elettrica • € 100

    Top
  • Consulenza per sostituzione della valvola aortica • € 100

    Top
  • Consulenza per stent coronarico • € 100

    Top
  • Consulenza per TAVI • € 100

    Top
  • Controllo non invasivo per by-pass arterioso • € 100

    Top
  • Controllo non invasivo per stent arteria coronarica • € 100

    Top
  • Ecg • da € 30 a € 60

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo • € 30

    Top
  • Ecg holter • € 100

    Top
  • Ecg pediatrico • € 50

    Top
  • Ecocardio + doppler • € 60

    Top
  • Ecocardiocolordoppler • € 60

    Top
  • Ecocardiografia pediatrica • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma a riposo • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma color doppler domiciliare • € 150

    Top
  • Ecocardiogramma colordoppler • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma pediatrico • € 60

    Top
  • Ecocardiogramma transtoracico • € 60

    Top
  • Ecocolordoppler • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale • € 100

    Top
  • Ecocolordoppler cardiaco • € 60

    Top
  • Esami cardiologici • € 100

    Top
  • Holter cardiaco bambini • € 100

    Top
  • Holter pressorio • € 100

    Top
  • Holter pressorio domiciliare • € 150

    Top
  • Lettura esami • € 50

    Top
  • Misurazione pressione polmonare • € 100

    Top
  • Prevenzione cardiovascolare • € 100

    Top
  • Prima visita cardiologica • € 100

    Top
  • Visita + ECG + Ecocardio • € 100

    Top
  • Visita aritmologica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica + ecg + ecocardiogramma color doppler • € 100

    Top
  • Visita cardiologica + ecg + osservazione ecocardiografica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica + ecg domiciliare • € 120

    Top
  • Visita cardiologica + eco cardiaca • € 90

    Top
  • Visita cardiologica + ecocardiografia • € 100

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 60

    Top
  • Visita Cardiologica con holter • € 200

    Top
  • Visita cardiologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita cardiologica domiciliare con ecg • € 120

    Top
  • Visita Cardiologica geriatrica • € 100

    Top
  • Visita cardiologica per attività sportiva non agonistica • € 120

    Top
  • Visita cardiologica per dislipidemia • € 100

    Top
  • Visita cardiologica per disturbi del sonno • € 100

    Top
  • Visita di controllo + ECG • € 50

    Top
  • Visita domiciliare • € 150

    Top
  • Visita e check up cardiologico con ECG ed ecoscopia • € 100

    Top
  • Visita lipidologica • € 100

    Top
  • Visita specialistica + ECG • € 50

    Top

Patologie trattate

  • Angina pectoris

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Amiloidosi cardiaca

    Top
  • Aneurisma

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia stenosante degli arti

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Difetto interatriale

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Forame ovale pervio

    Top
  • Insufficienza aortica

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza tricuspidale

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Sindrome di wolff parkinson white

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi mitralica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Valvola aortica bicuspide

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Valvulopatia aortica

    Top
  • Valvulopatia mitralica

    Top

Opinioni

    Vitantonio

    24/03/19 - Verificato 100%

    Carmen

    26/01/19 Commento libero

    Professionalità, competenza, umanità e passione contraddistinguono il dottore Stefano Capobianco. É raro trovare persone come lui che nell'ambito professionale riescono ad accomunare alla grande capacità lavorativa una eccelsa sensibilità verso il paziente.

    Carmen

    22/01/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico