
curriculum
approfondisciIl Dottor Stefano Palomba nel 1995 consegue con lode e menzione la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", discutendo la tesi sperimentale dal titolo: "Variazioni del contenuto di collagene nella cute in postmenopausa: correlazioni con la perdita ossea". Successivamente nel 2000 consegue con lode il Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso il medesimo Ateneo Federiciano. Una volta ottenuta la specializzazione matura esperienze professionali e formative all'estero presso l'Ecole de l'ADN di Nimes in Francia e il Centre for Reproductive Medicine - C.R.M. di Londra, U.K. (2008) e frequenta il X Corso della Scuola Post-Universitaria di Ginecologia Endocrinologica a Milano. Dal 2001 al 2011 svolge regolarmente attività clinico-assistenziale con mansioni di Dirigente Medico presso la Divisione Universitaria di Ginecologia e Ostetricia dell'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", occupandosi di Endocrinologia Ginecologica e di Uroginecologia - Patologia del Pavimento Pelvico. A tal proposito, dal 2003 al 2010, svolge Assegno di Ricerca in Ginecologia Endocrinologica (Settore Scientifico-Disciplinare Ginecologia e Ostetricia MED/40) dal titolo "Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS): effetti metabolici e clinici della somministrazione di farmaci insulino-sensibilizzanti" presso la Cattedra di Ginecologia e Ostetricia dell'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"; e coordina (Membro del Comitato di Indirizzo e Coordinamento e del Collegio dei Docenti) il Master Universitario di II livello in "Chirurgia protesica del pavimento pelvico" istituito presso l'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" per gli anni 2008-09. Nel 2011 diventa Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l'Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia - Arcispedale "Santa Maria Nuova" - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) in Modelli Assistenziali in Oncologia di Reggio Emilia. Durante la permanenza a Reggio Emilia, il Dr. Palomba viene nominato Responsabile Scientifico del Dipartimento di Ginecologia, Ostetricia e Pediatria della stessa Azienda IRCCS e Responsabile per la Formazione della Struttura Operativa Complessa (SOC) Ginecologia e Ostetricia e componente del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) dello stesso IRCCS. Successivamente dal 2014 al 2015 presta servizio presso l'IRCCS - Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture (Pz) per l'organizzazione e lo svolgimento di attività Chirurgica di Ginecologia Oncologica. Negli stessi anni, il Dr. Palomba ottiene l'Idoneità Nazionale a Professore di I Fascia per il settore concorsuale 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia. Dal 2016 ad oggi, il Dr. Palomba presta la sua attività di Dirigente Medico presso l'Azienda Ospedaliera del Grande Ospedale Metropolitano (G.O.M.) di Reggio Calabria - Bianchi - Melacrino - Morelli e viene nominato Responsabile del Coordinamento delle attività del Reparto di Ginecologia e di Sala Operatoria dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologica del G.O.M. di Reggio Calabria - Bianchi - Melacrino - Morelli. Il Dr. Stefano Palomba nel corso della sua carriera ha svolto attività didattica presso numerosi Atenei (Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", Università di Barcellona, Università della Calabria, Università di Urbino, Università di Modena e Reggio Emilia), Istituti di Ricerca (IRCCS di Reggio Emilia, IRCCS di Aviano, IRCCS di Rionero in Vulture, etc.), Scuole private (International School of Gynecological Endoscopy presso la Casa di Cura Pio X di Milano, Casa di Cura "Villa dei Platani" di Avellino, etc.). E' stato Consultant per la Ely Lilly & Company nel 2008 e collaboratore scientifico-didattico per la Pfizer Italia S.r.l nel 2009, nonchè responsabile scientifico e docente per il corso ECM FAD "Inquadramento diagnostico e terapeutico della sindrome dell'ovaio policistico" piano formativo 2011 Edizioni Minerva Medica Spa, marzo 2011.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per chirurgia ginecologica • da € 150 a € 200
Top -
Ginecologia oncologica • da € 150 a € 200
Top -
Consulenza per fecondazione assistita
Top -
Amniocentesi • € 500
Top -
Amniocentesi con ecografia pre-morfologica • € 600
Top -
Amniocentesi con fish • € 800
Top
patologie
guarda tutte-
Fibromi uterini
Top -
Infertilità
Top -
Prolasso uterino
Top -
Prolasso vaginale
Top -
Prolasso vescica
Top -
Sterilità
Top
opinioni su Dott. Stefano Palomba
guarda tutte14/08/20 - Verificato 100%
Professionale, molto cordiale ed estremamente disponibile. Consiglio vivamente
06/04/20 - Verificato 100%
07/02/20 - Verificato 100%
Medico molto gentile e alla mano, mi sono trovata molto bene e a mio agio, lo consiglio veramente.
10/10/19 Commento libero
30/09/19 - Verificato 100%
Il dottore non si è presentato
Sedi
CMSO - Centro Medico Specialistico Orio
Corso Giuseppe Garibaldi, 6, Salerno
Studio Ginecologico
Corso Italia snc, Montalto Uffugo
Studio Ginecologico
Via Tommaso Campanella, 182/1, Catanzaro
Centro Medico Galileo
Via Galileo Galilei, 48/A, Reggio di Calabria
GATJC - Procreazione Medicalmente Assistita
Via Ugo Foscolo, 3, Gioia Tauro
26/08/20 - Verificato 100%
Figura professionale di alto livello, persona gentile e disponibile.