I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Sveva Pizzuti
Dott.ssa

Dott.ssa Sveva Pizzuti

Ginecologo
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Studio MedicoM
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Sveva Pizzuti si è laureata in MEDICINA E CHIRURGIA presso L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA nel 2008 con una Tesi di laurea CLINICO-SPERIMENTALE in Ginecologia ed Ostetricia dal titolo “Ricerca del Papillomavirus umano nelle lesioni cervico vaginali in un centro di riferimento per lo studio della patologia da HPV: nuove prospettive” con voti 110/110 e lode.Nel 2009 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di MEDICO CHIRURGO . Nel 2014 consegue la Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia discutendo la seguente tesi : “Valutazione ecografica e clinica del segmento uterino inferiore nelle pazienti precesarizzate : ruolo nella scelta di un eventuale travaglio di prova “ con voti 70/70 e lode.Durante la specializzazione partecipa al corso di formazione organizzato dall’ Artemisia , presso il centro di diagnosi Prenatale e Medicina fetale diretto dal Prof. Claudio Giorlandino (Roma) ed esegue una esperienza formativa in attività ambulatoriali di diagnosi prenatale e Sala Parto presso la Clinica Ostetrica dell ‘ospedale Sant’ Orsola – Università di Bologna , diretta dal Prof. N. RIZZO.Da agosto 2014 ad oggi svolge attività lavorativa con contratto da libero professionista presso l’U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia dell’ Ospedale “ San Pietro Fatebenefratelli” di Roma.Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Tariffe

guarda tutte
  • Ecografia ostetrica I trimestre • € 90

    Top
  • Ecografia ostetrica III trimestre con flussimetria • € 100

    Top
  • Ecografia Pelvica • € 90

    Top
  • Ecografia transvaginale • € 90

    Top
  • Pap test • € 35

    Top
  • Prenatal safe test • € 500

    Top
  • Visita ginecologica • € 120

    Top
  • Visita ginecologica + pap test • € 155

    Top

patologie

guarda tutte
  • Candida vaginale

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ovaio policistico

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Adenomiosi

    Top
  • Amenorrea

    Top
  • Annessite

    Top
  • Anomalie cromosomiche

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ascesso mammario

    Top
  • Ascus

    Top
  • Atrofia vaginale

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Cicatrici parto

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti ovarica

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistocele

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Collo dell'utero accorciato

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi vulvari

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Difficoltà allattamento

    Top
  • Disfunzioni ginecologiche

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disfunzioni sessuali femminili

    Top
  • Dismenorrea

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi del ciclo mestruale

    Top
  • Disturbi della menopausa

    Top
  • Disturbi dell’Ovulazione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Eclampsia

    Top
  • Ectopia cervicale

    Top
  • Endometriosi

    Top
  • Endometriosi come causa di infertilità

    Top
  • Endometrite

    Top
  • Esiti traumatici del parto

    Top
  • Fattori genetici di Infertilità

    Top
  • Fertilità

    Top
  • Fibromatosi uterina

    Top
  • Fibromi uterini

    Top
  • Gestosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Gravidanza a rischio

    Top
  • Gravidanza extrauterina

    Top
  • Gravidanza gemellare

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Inestetismi vulvari

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità femminile

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infertilità psicosomatica

    Top
  • Ingorgo mammario

    Top
  • Iperplasia mammaria

    Top
  • Ipertensione in gravidanza

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • LSIL

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore femminile

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni apparato genitale

    Top
  • Malformazioni fetali

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Mastite

    Top
  • Mastopatia fibrocistica

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Menopausa tardiva

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Minaccia d'aborto

    Top
  • Minaccia di parto pretermine

    Top
  • Miomi uterini

    Top
  • Mola vescicolare

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Nausea in gravidanza

    Top
  • Neoplasia cervicale intraepiteliale - cin

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vaginale - vain

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vulvare - vin

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Ovaio micropolicistico

    Top
  • Patologie della gravidanza

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Poliabortività

    Top
  • Polipo cervicale

    Top
  • Polipo endometriale

    Top
  • Premenopausa

    Top
  • Prolasso uterino

    Top
  • Prolasso vaginale

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Ragadi al seno

    Top
  • Riduzione della Riserva ovarica

    Top
  • Rilassamento vaginale

    Top
  • Ripetuti fallimento d’impianto

    Top
  • Ritardo ciclo mestruale

    Top
  • Ritardo crescita fetale

    Top
  • Secchezza vaginale

    Top
  • Secrezione dal capezzolo

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Sindrome premestruale

    Top
  • Sindrome vulvo vestibolare

    Top
  • Sinechie delle piccole labbra

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Toxoplasmosi

    Top
  • Tricomoniasi

    Top
  • Trombofilia

    Top
  • Tube chiuse

    Top
  • Tumore al seno

    Top
  • Tumore all'ovaio

    Top
  • Tumore all'utero

    Top
  • Ureaplasma

    Top
  • Utero setto

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Vaginosi batterica

    Top
  • Vampate di calore

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Vulvodinia

    Top

opinioni su Dott.ssa Sveva Pizzuti

    Arianna

    11/11/21 - Verificato 100%

    Visita molto accurata!

    Antonella

    12/03/21 - Verificato 100%

    Dottoressa preparata e disponibile

    Grazie Antonella!

    Dott.ssa Sveva Pizzuti

    24/03/21

    Sveva

    15/01/21 - Verificato 100%

    Dottoressa gentilissima, cortese ed attenta a tutte le richieste fatte. Mi ha messa subito a mio agio ed ha saputo aiutarmi perfettamente nelle richieste poste. Assolutamente consigliata!

    Grazie Sveva!

    Dott.ssa Sveva Pizzuti

    24/03/21

Sedi

loading AppleMaps...

Studio MedicoM

Via Ippolito Nievo, 12, Roma

+390658...

Dott.ssa Sveva Pizzuti

  • Ginecologo
+39065816695

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Ginecologo
  3. Roma
  4. Dott.ssa Sveva Pizzuti

Specializzazioni a Roma

  • Dentisti
  • Angiologi
  • Medici del lavoro
  • Ostetrici
  • Neuropsichiatri
  • Medici biologi
  • Psicologi
  • Terapisti occupazionali
  • Immunologi
  • Dietisti
  • Foniatri
  • Geriatri

Specializzazioni a Roma

  • Dentisti
  • Angiologi
  • Medici del lavoro
  • Ostetrici
  • Neuropsichiatri
  • Medici biologi
  • Psicologi
  • Terapisti occupazionali
  • Immunologi
  • Dietisti
  • Foniatri
  • Geriatri

Curriculum

La Dott.ssa Sveva Pizzuti si è laureata in MEDICINA E CHIRURGIA presso L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA nel 2008 con una Tesi di laurea CLINICO-SPERIMENTALE in Ginecologia ed Ostetricia dal titolo “Ricerca del Papillomavirus umano nelle lesioni cervico vaginali in un centro di riferimento per lo studio della patologia da HPV: nuove prospettive” con voti 110/110 e lode.Nel 2009 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di MEDICO CHIRURGO . Nel 2014 consegue la Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia discutendo la seguente tesi : “Valutazione ecografica e clinica del segmento uterino inferiore nelle pazienti precesarizzate : ruolo nella scelta di un eventuale travaglio di prova “ con voti 70/70 e lode.Durante la specializzazione partecipa al corso di formazione organizzato dall’ Artemisia , presso il centro di diagnosi Prenatale e Medicina fetale diretto dal Prof. Claudio Giorlandino (Roma) ed esegue una esperienza formativa in attività ambulatoriali di diagnosi prenatale e Sala Parto presso la Clinica Ostetrica dell ‘ospedale Sant’ Orsola – Università di Bologna , diretta dal Prof. N. RIZZO.Da agosto 2014 ad oggi svolge attività lavorativa con contratto da libero professionista presso l’U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia dell’ Ospedale “ San Pietro Fatebenefratelli” di Roma.Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 25/09/08
  • • Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con la votazione di 70/70 e Lode in data 10/04/14

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 57155

Tariffe

  • Ecografia ostetrica I trimestre • € 90

    Top
  • Ecografia ostetrica III trimestre con flussimetria • € 100

    Top
  • Ecografia Pelvica • € 90

    Top
  • Ecografia transvaginale • € 90

    Top
  • Pap test • € 35

    Top
  • Prenatal safe test • € 500

    Top
  • Visita ginecologica • € 120

    Top
  • Visita ginecologica + pap test • € 155

    Top

Patologie trattate

  • Candida vaginale

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ovaio policistico

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Adenomiosi

    Top
  • Amenorrea

    Top
  • Annessite

    Top
  • Anomalie cromosomiche

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ascesso mammario

    Top
  • Ascus

    Top
  • Atrofia vaginale

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Cicatrici parto

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti ovarica

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Cistocele

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Collo dell'utero accorciato

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi vulvari

    Top
  • Diabete gestazionale

    Top
  • Difficoltà allattamento

    Top
  • Disfunzioni ginecologiche

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disfunzioni sessuali femminili

    Top
  • Dismenorrea

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi del ciclo mestruale

    Top
  • Disturbi della menopausa

    Top
  • Disturbi dell’Ovulazione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Eclampsia

    Top
  • Ectopia cervicale

    Top
  • Endometriosi

    Top
  • Endometriosi come causa di infertilità

    Top
  • Endometrite

    Top
  • Esiti traumatici del parto

    Top
  • Fattori genetici di Infertilità

    Top
  • Fertilità

    Top
  • Fibromatosi uterina

    Top
  • Fibromi uterini

    Top
  • Gestosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Gravidanza a rischio

    Top
  • Gravidanza extrauterina

    Top
  • Gravidanza gemellare

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Inestetismi vulvari

    Top
  • Infertilità di coppia

    Top
  • Infertilità femminile

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infertilità psicosomatica

    Top
  • Ingorgo mammario

    Top
  • Iperplasia mammaria

    Top
  • Ipertensione in gravidanza

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • LSIL

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore femminile

    Top
  • Malattie pelviche

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Malformazioni apparato genitale

    Top
  • Malformazioni fetali

    Top
  • Mancanza di desiderio sessuale

    Top
  • Mastite

    Top
  • Mastopatia fibrocistica

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Menopausa precoce

    Top
  • Menopausa tardiva

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Minaccia d'aborto

    Top
  • Minaccia di parto pretermine

    Top
  • Miomi uterini

    Top
  • Mola vescicolare

    Top
  • Mycoplasma

    Top
  • Nausea in gravidanza

    Top
  • Neoplasia cervicale intraepiteliale - cin

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vaginale - vain

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vulvare - vin

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Ovaio micropolicistico

    Top
  • Patologie della gravidanza

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Poliabortività

    Top
  • Polipo cervicale

    Top
  • Polipo endometriale

    Top
  • Premenopausa

    Top
  • Prolasso uterino

    Top
  • Prolasso vaginale

    Top
  • Prolasso vescica

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Ragadi al seno

    Top
  • Riduzione della Riserva ovarica

    Top
  • Rilassamento vaginale

    Top
  • Ripetuti fallimento d’impianto

    Top
  • Ritardo ciclo mestruale

    Top
  • Ritardo crescita fetale

    Top
  • Secchezza vaginale

    Top
  • Secrezione dal capezzolo

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Sindrome premestruale

    Top
  • Sindrome vulvo vestibolare

    Top
  • Sinechie delle piccole labbra

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Toxoplasmosi

    Top
  • Tricomoniasi

    Top
  • Trombofilia

    Top
  • Tube chiuse

    Top
  • Tumore al seno

    Top
  • Tumore all'ovaio

    Top
  • Tumore all'utero

    Top
  • Ureaplasma

    Top
  • Utero setto

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Vaginosi batterica

    Top
  • Vampate di calore

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Vulvodinia

    Top

Opinioni

    Arianna

    11/11/21 - Verificato 100%

    Visita molto accurata!

    Antonella

    12/03/21 - Verificato 100%

    Dottoressa preparata e disponibile

    Grazie Antonella!

    Dott.ssa Sveva Pizzuti

    24/03/21

    Sveva

    15/01/21 - Verificato 100%

    Dottoressa gentilissima, cortese ed attenta a tutte le richieste fatte. Mi ha messa subito a mio agio ed ha saputo aiutarmi perfettamente nelle richieste poste. Assolutamente consigliata!

    Grazie Sveva!

    Dott.ssa Sveva Pizzuti

    24/03/21

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico