I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Vincenzo Falabella
Dott.

Dott. Vincenzo Falabella

Omeopata ,  Otorinolaringoiatra ,  Psichiatra
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Falabella si è laureato nel 1978 in Medicina e Chirurgia presso l'Università Federico II di Napoli. Presso il medesimo ateneo si è poi specializzato nel 1981 in Otorinolaringoiatria e nel 1987 in Psichiatria. Ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia funzionale corporea presso il Centro Studi W. Raich di Napoli nel 1996, il Perfezionamento in Psichiatria Penitenziaria: teoria clinica e terapia delle condotte trasgressive presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2001, la Specializzazione quadriennale in Psicoterapia familiare relazionale presso l'Istituto di Psicoterapia familiare relazionale di Bari nel 2003 ed il Diploma biennale di mediatore sistemico presso l'Istituto di terapia relazionale di Caserta nel 2005. Si è inoltre perfezionato in Omeopatia, Agopuntura, Fitoterapia e Medicina Tradizionale Cinese, Ipnosi, Tecniche di Bioregolazione-Biorisonanza ed Erboristeria. Il Dott. Falabella è stato Medico Psichiatra di Ruolo I Livello Dirigenziale presso l'Ospedale Maresca di Torre del Greco, Ricercatore Universitario Settore scientifico-disciplinare MED/25 (Psichiatria) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Lecce e Direttore di Struttura complessa Unità Operativa territoriale DSM di Castellammare di Stabia. E' Coordinatore Didattico per la Scuola di Formazione Associazione Ricerche Ecologia e Medicine Complementari (Emc-Afmo), Coordinatore Didattico Master (Medicina Integrata) presso l'Università degli Studi di Catanzaro, Coordinatore Didattico Master (Medicine Complementari) presso l'Università degli Studi di Messina e Coordinatore Fiamo Sezione Calabria. E' altresì dal 2013 Componente del Consiglio Direttivo e Direttore Dipartimento Formazione Fiamo.

Tariffe

guarda tutte
  • Prima visita omeopatica • € 200

    Top
  • Prima visita otorinolaringoiatrica • € 80

    Top
  • Prima visita psichiatrica • € 100

    Top
  • Visita omeopatica di controllo • € 150

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • € 80

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • € 100

    Top
  • Rinforzo sistema immunitario

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoidi

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Adiposità localizzate

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Allergia a farmaci

    Top
  • Allergia agli acari

    Top
  • Allergia al gatto

    Top
  • Allergia al nichel

    Top
  • Allergia alla polvere

    Top
  • Alopecia

    Top
  • Alopecia androgenetica

    Top
  • Alopecia femminile

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Anti aging

    Top
  • Artrite psoriasica

    Top
  • Artrite reattiva

    Top
  • Artrite reumatoide giovanile

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Asma allergico da acari

    Top
  • Asma allergico da animali

    Top
  • Asma allergico da muffe

    Top
  • Asma allergico da pollini

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Borsite al piede

    Top
  • Bromidrosi dei piedi

    Top
  • Bronchite

    Top
  • Bronchite asmatica

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Bruxismo

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Catarro cronico

    Top
  • Chinetosi

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti ovariche

    Top
  • Coliche addominali

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Connettivite

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Dentizione ritardata

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatite seborroica

    Top
  • Diabete senile

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Dipendenza da zuccheri

    Top
  • Disfunzioni sessuali femminili

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi ormonali e genitali

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori intercostali

    Top
  • Dolori mestruali

    Top
  • Dolori muscolari

    Top
  • Dolori reumatici

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Eczema

    Top
  • Enuresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gardnerella

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gengive sanguinanti

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Gonartrosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Gotta

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Invecchiamento

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Micosi

    Top
  • Micosi alle unghie del piede

    Top
  • Nausea in gravidanza

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Otite

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Prostata infiammata

    Top
  • Prurito

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Ragadi

    Top
  • Rinite allergica

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Rosolia

    Top
  • Sindrome di raynaud

    Top
  • Sindrome post-menopausale

    Top
  • Sinusite cronica

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stomatite

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tic

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tosse allergica

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Verruche

    Top

opinioni su Dott. Vincenzo Falabella

    Giovanni

    06/05/17 Commento libero

    Ottimo medico e omeopata all'avanguardia. Lo consiglio per la sua grande professionalita' e per il suo rispetto per il paziente

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Largo Sermoneta 33, Napoli

loading OpenStreetMap...

Studio medico

via giudecca 10, Reggio di Calabria

loading OpenStreetMap...

hotel Guglielmo

Hotel Guglielmo via Azaria Tedeschi 1, Catanzaro

  1. Home
  2. Omeopata
  3. Napoli
  4. Dott. Vincenzo Falabella

Specializzazioni a Catanzaro

  • Chirurghi apparato digerente
  • Oncologi
  • Gastroenterologi
  • Psichiatri
  • Osteopati
  • Educatori professionali
  • Dietisti
  • Endocrinologi
  • Dietologi
  • Pedagogisti clinici
  • Chirurghi vascolari
  • Medici estetici

Specializzazioni a Catanzaro

  • Chirurghi apparato digerente
  • Oncologi
  • Gastroenterologi
  • Psichiatri
  • Osteopati
  • Educatori professionali
  • Dietisti
  • Endocrinologi
  • Dietologi
  • Pedagogisti clinici
  • Chirurghi vascolari
  • Medici estetici

Curriculum

Il Dott. Falabella si è laureato nel 1978 in Medicina e Chirurgia presso l'Università Federico II di Napoli. Presso il medesimo ateneo si è poi specializzato nel 1981 in Otorinolaringoiatria e nel 1987 in Psichiatria. Ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia funzionale corporea presso il Centro Studi W. Raich di Napoli nel 1996, il Perfezionamento in Psichiatria Penitenziaria: teoria clinica e terapia delle condotte trasgressive presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2001, la Specializzazione quadriennale in Psicoterapia familiare relazionale presso l'Istituto di Psicoterapia familiare relazionale di Bari nel 2003 ed il Diploma biennale di mediatore sistemico presso l'Istituto di terapia relazionale di Caserta nel 2005. Si è inoltre perfezionato in Omeopatia, Agopuntura, Fitoterapia e Medicina Tradizionale Cinese, Ipnosi, Tecniche di Bioregolazione-Biorisonanza ed Erboristeria. Il Dott. Falabella è stato Medico Psichiatra di Ruolo I Livello Dirigenziale presso l'Ospedale Maresca di Torre del Greco, Ricercatore Universitario Settore scientifico-disciplinare MED/25 (Psichiatria) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Lecce e Direttore di Struttura complessa Unità Operativa territoriale DSM di Castellammare di Stabia. E' Coordinatore Didattico per la Scuola di Formazione Associazione Ricerche Ecologia e Medicine Complementari (Emc-Afmo), Coordinatore Didattico Master (Medicina Integrata) presso l'Università degli Studi di Catanzaro, Coordinatore Didattico Master (Medicine Complementari) presso l'Università degli Studi di Messina e Coordinatore Fiamo Sezione Calabria. E' altresì dal 2013 Componente del Consiglio Direttivo e Direttore Dipartimento Formazione Fiamo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Federico II di Napoli in data 20/11/78
  • • Specializzazione in Psichiatria presso Università Federico II di Napoli in data 10/06/87
  • • Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervicofacciale presso Università Federico II di Napoli in data 30/07/81
  • • Specializzazione in Psicoterapia funzionale corporea presso Centro Studi W. Raich di Napoli (1990-96)
  • • Perfezionamento in Psichiatria penitenziaria: teoria clinica e terapia delle condotte trasgressive presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2001
  • • Specializzazione Psicoterapia familiare relazionale presso Istituto di psicoterapia familiare relazionale di Bari (2000-03)
  • • Diploma in Omeopatia, Agopuntura, in Fitoterapia, in Medicina Tradizionale Cinese nel 1980

Pubblicazioni

  • • 1)“E’ dogmatica l’Omeopatia?” Rivista dell’Associazione di Medicina Omeopatica (A.M.O.):“Proposta omeopatica” anno 1 n°1 – ottobre 1982 Napoli 2)“Considerazioni sulla patogenesi costituzionale di alcune forme di enfisema polmonare cronico” – Rivista “ Proposta omeopatica” – gennaio 1986 Napoli 3) “La rappresentazione sociale della salute e malattia ai medici e utenti di medicine alternative” Atti del XXI Congresso degli Psicologi Italiani “Il laboratorio e la città – Lo psicologo professionista ricercatore” 28/09-3/10/1987 Venezia 4) “Threatened abortion: possibilities and limits in Homeopathy between ethical and utilitarian partecipation” Atti del 51° Congresso Internazionale della Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis - 2-6 /10/1996 Capri (NA) 5)“Progetto di insegnamento sperimentale della Medicina Omeopatica nella scuola” Rivista FIAMO “Il Medico Omeopata” - marzo 1997 Terni 6)“L’aggressività nel cane e nel gatto: studio delle differenti modalità comportamentali attraverso l’analisi dei rimedi omeopatici” Atti del III Congresso Nazionale SIOV 20-21 ottobre 2012 7) “La Medicina omeopatica: confronto sull’esperienza di una realtà ospedaliera e di un ambulatorio privato “ Atti 1° Congresso nazionale FIAMO - 2-3 /10/1999 Roma 8)“La medicina non convenzionale bei disturbi di competenza otorinolaringoiatrica” Giornale “ORL Centro Sud Magazine”- n° 1 -gennaio-marzo 2000 Napoli 9) “ Importanza di un’alimentazione individualizzata nell’analisi del caso” Atti 2° Congresso nazionale FIAMO, 6-8/10/2000 Roma 10)“Spirito e Spiritualità” Atti X° Congresso Nazionale FIAMO: L’Omeopatia alla luce della Scienza Medica Moderna–16-18/03/ 2012 Chianciano (SI) 11)“L’aggressività nel cane e nel gatto: studio delle differenti modalità comportamentali attraverso l’analisi dei rimedi omeopatici” Atti del III Congresso Nazionale SIOV 20-21 ottobre 2012 12) “L’Oca politraumatizzata. Veterinaria omeopatica a Reggio Calabria: l’esperienza di casa Gullì” – Rivista “ Il Granulo”, 2013 Terni
  • • 1)“Inquadramento della Sarcoidosi nella patologia del distretto cervico-facciale” Rivista “ Antologia Medica Italiana” vol. V - 1985 Napoli 2)“Ipnosi e obesità” Rivista Ospedale Fatebenefratelli vol.III- fasc. 3 – 1990 Roma 3)“Il riconoscimento delle emozioni attraverso la lettura della fisionomia del viso qualche riflessione di un medico naturopata” Rivista AVI “L’idea vegetariana” ( Comitato scientifico) anno XXV n° 100 ottobre-novembre-dicembre 1994 4)“Considerazioni psicologiche sul divenire della malattia” Atti del Convegno regionale di Oncologia Clinica AIOM “Controversie ed esperienze in Oncologia”- 22/03/1997 Gerace (RC) 5)“La patologia psichiatrica negli utenti dei medici di base” Atti XLI Congresso Nazionale Società Italiana Di Psichiatria 25-29 aprile 1999 Bari estratto da Psichiatria ’99 cic. Edizioni internazionali 6) “Etica dell’informazione in Oncologia” Rivista “Antologia Medica Italiana” Vol. XIX- anno 1999 Napoli 7)“Il metodo audiopsicofonologico” Giornale “ORL Centro Sud Magazine” n° 3 anno 2001 Napoli 8) “Aspetti psicopatologici dell’incontro emozionale in rete” Atti della I° Conferenza Tematica Nazionale Psichiatria e Mass Media della Società Italiana di Psichiatria , 26-28/06/2002 Roma 9)“Sindrome del Burn-out in operatori carcerari” Università degli Studi di Lecce 2002 10)“Valutazione della stabilità della diagnosi psichiatrica nell’arco di 10 anni” Conferenza “La ricerca nei servizi, la valutazione di qualità”2003 11)“Le terapie di gruppo ad orientamento cognitivo-comportamentale in soggetti con attacchi di panico” Atti IX Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia “ Il ruolo centrale della Psichiatria in Medicina” Rivista “Italian Journal of Psycopathology” - 24-28 febbraio 2004 Roma 12)“La terapia psicofarmacologica nella pratica clinica” Atti del XIII Seminario nazionale “ La valutazione dell’uso e della sicurezza dei farmaci: esperienze in Italia” Istituto superiore di Sanità – 13 dicembre 2004 Roma 13)“Il suono che cura” Società Italiana di Psichiatria Forense Clinica Psichiatrica Università degli Studi di Sassari- Atti VIII° Congresso Nazionale “ Il paziente difficile “ 27-29 maggio 2005 -Alghero
  • • 1)“Etica del vegetarismo” Rivista “Quaderni della scuola di pace”- anno 1997 Napoli 2)“Sindrome di Burnout in Operatori sanitari di un Policlinico napoletano” Rivista Bollettino di Psicologia applicata anno XLV - n° 225, gennaio-marzo 1998 Firenze 3)“ Terapia con agopuntura nei disturbi dell’umore” Atti XLI Congresso Nazionale Società Italiana Di Psichiatria 25-29 aprile 1999 Bari estratto da Psichiatria ’99 cic. Edizioni internazionali 4)“Metalli pesanti”Gli Speciali de : Il Germoglio suppl. n°1 anno II° - primavera 1999 5)“Esperienze cliniche con trattamento di Auricoloterapia in un ambulatorio pubblico della Campania” Rivista italiana di Agopuntura anno XX – n° 95 maggio/agosto 1999 Milano

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Federazione Italiana Associzioni e Medici Omeopati - Società italiana di agopuntura- Scuola Italiana di Agopuntura- Società Italiana Fitoterapia- Società Italiana di Psichiatri- Istituto Psicologia Psicoterapia Relazionale e Familiare- Associzione Calabrese Epatologia Onlus- Organizzazione internazionale Protezione Animali - Associaizone Ricerche Ecologia e Medicina Complmentare- Associaizione Italiana Mediatori Sistemici- Ente di Formazione in Discipline Bio-Naturali/Naturopatia-

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 4221 iscritto il 28/09/1982

Altre Informazioni

  • Il Dott. Falabella ha svolto le seguenti Docenze:- Corso Biennale di Medicina Omeopatica Scuola Medica Ospedaliera napoletana e Associaz. di Medicina Omeopatica (A.M.O.) Ospedale “A. Cardarelli” NA Unicista dall’anno 1986 - all’anno 1989- Corso Coordinatore Didattico e Docente Scuola di Formazione in Medicina Omeopatica EMC-AFMO Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri RC-CZUnicista dall’anno 2010 a tutt'oggi- Corso Coordinatore Didattico e Docente Master in “Medicina Integrata” - Università degli Studi di Catanzaro Unicista dall’anno 2013 a tutt'oggi- Docenza in Medicina Tradizionale Cinese, Fitoterapia- Docente in Neuropsichiatria infantile (anno 2001/02) quale ricercatore universitario di ruolo, settore scientifico disciplinare Psichiatria Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Lecce- Docente in Psichiatria: Corso di formazione per agenti di polizia penitenziaria Casa Circondariale di Lecce Anni 2001/02.

Tariffe

  • Prima visita omeopatica • € 200

    Top
  • Prima visita otorinolaringoiatrica • € 80

    Top
  • Prima visita psichiatrica • € 100

    Top
  • Visita omeopatica di controllo • € 150

    Top
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo • € 80

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • € 100

    Top
  • Rinforzo sistema immunitario

    Top

Patologie trattate

  • Adenoidi

    Top
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Adiposità localizzate

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Algie cranio facciali

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Allergia a farmaci

    Top
  • Allergia agli acari

    Top
  • Allergia al gatto

    Top
  • Allergia al nichel

    Top
  • Allergia alla polvere

    Top
  • Alopecia

    Top
  • Alopecia androgenetica

    Top
  • Alopecia femminile

    Top
  • Andropausa

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Anti aging

    Top
  • Artrite psoriasica

    Top
  • Artrite reattiva

    Top
  • Artrite reumatoide giovanile

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Asma allergico da acari

    Top
  • Asma allergico da animali

    Top
  • Asma allergico da muffe

    Top
  • Asma allergico da pollini

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Borsite al piede

    Top
  • Bromidrosi dei piedi

    Top
  • Bronchite

    Top
  • Bronchite asmatica

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Bruxismo

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Catarro cronico

    Top
  • Chinetosi

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Ciclo mestruale scarso

    Top
  • Cisti ovariche

    Top
  • Coliche addominali

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Connettivite

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Dentizione ritardata

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Dermatite seborroica

    Top
  • Diabete senile

    Top
  • Diabete tipo 2

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Dipendenza da zuccheri

    Top
  • Disfunzioni sessuali femminili

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi ormonali e genitali

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori intercostali

    Top
  • Dolori mestruali

    Top
  • Dolori muscolari

    Top
  • Dolori reumatici

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Eczema

    Top
  • Enuresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gardnerella

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gengive sanguinanti

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Gonartrosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Gotta

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Invecchiamento

    Top
  • Iperparatiroidismo

    Top
  • Ipertrofia dei turbinati

    Top
  • Linfoadenopatia

    Top
  • Micosi

    Top
  • Micosi alle unghie del piede

    Top
  • Nausea in gravidanza

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Otite

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Prostata infiammata

    Top
  • Prurito

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Ragadi

    Top
  • Rinite allergica

    Top
  • Rinite cronica

    Top
  • Rinite vasomotoria

    Top
  • Rosolia

    Top
  • Sindrome di raynaud

    Top
  • Sindrome post-menopausale

    Top
  • Sinusite cronica

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stomatite

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tic

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Tosse allergica

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Verruche

    Top

Opinioni

    Giovanni

    06/05/17 Commento libero

    Ottimo medico e omeopata all'avanguardia. Lo consiglio per la sua grande professionalita' e per il suo rispetto per il paziente

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico