I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Vinicio Perrone
Dott.

Dott. Vinicio Perrone

Ortopedico
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Perrone si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l'Università Cattolica di Roma con una votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi dal titolo: “Inquadramento clinico-radiografico dell'artrosi dell'anca e valutazione dei parametri geometrici assistiti da calcolatore". Successivamente si è specializzato nel 1998 in Ortopedia e Traumatologia presso il medesimo Ateneo, con la tesi dal titolo: “Indicazioni cliniche e metodologia di montaggio nell'uso della fissazione esterna: revisione critica della casistica a 16 anni". Dal 1993 al 1995 è stato Medico Frequentatore della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Monterotondo (RM), mentre dal 1995 al 1998 ha ricoperto tale ruolo presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero “S. Caterina Novella” di Galatina (LE), con Primario Dr. Mariani. Dal febbraio al dicembre 1999 ha prestato servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal Prof. Angelo Dettoni, dell’Ospedale “S. Lazzaro” - A.S.L. 18 di Alba-Bra (CN), con qualifica di Dirigente Medico I° Livello (Disciplina Ortopedia e Traumatologia), mentre dal gennaio 2000 è stato assunto con pubblico concorso, presso l’A.U.S.L. di Lecce, con qualifica di Dirigente Medico I° Livello. Dal 2000 al 2008 ha inoltre prestato servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “S. Caterina Novella” di Galatina (Le). Dal 2008 a tutt'oggi presta servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (LE). Ha svolto attività di training presso numerose strutture, in particolare: il Beth Israel Deaconess Medical Center ed il Children’s Hospital – Harvard Medical School di Boston (medico osservatore dei Prof. Augustus A. White III, Prof. Hall e Prof. Micheli), il Policlinico “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba) come medico osservatore del Dr Giovanni Zambonini nell’artroscopia di spalla, il Policlinico “Languedoc” di Narbonne (Francia) come osservatore del Prof. Afriat nell’impianto della protesi di ginocchio, il Policlinico “Libournais” di Libourne (Francia) in qualità di medico osservatore del Prof. Finzi nell’impianto della protesi d’anca P130 e nella protesi di ginocchio MC3, il Policlinico “S. Matteo” di Pavia come medico osservatore del Dr. Bassani nell’impianto delle cages TM300 ed Optima. Il Dottore vanta una notevole esperienza nella chirurgia vertebrale facendo uso delle stabilizzazioni rigide e cages intersomatiche e nella chirurgica protesica (anca, ginocchio, mano). Fa uso di tecniche mininvasive e innovative, ed ha effettuato come primo operatore oltre 1700 interventi chirurgici, partecipando ad un numero doppio di interventi chirurgici come aiuto.

Tariffe

guarda tutte
  • Bendaggio funzionale • € 130

    Top
  • Certificati uso assicurativo • da € 100 a € 130

    Top
  • Consulenza medico legale • € 250

    Top
  • Consulenza per artrocentesi • € 70

    Top
  • Consulenza per artroscopia • € 150

    Top
  • Consulenza per artroscopia ginocchio • € 130

    Top
  • Consulenza per artroscopia menisco • € 130

    Top
  • Consulenza per Ausili ortopedicia • € 80

    Top
  • Consulenza per busti ortopedici su misura • € 80

    Top
  • Consulenza per chirurgia del ginocchio • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia del piede • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'anca • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'avampiede • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia della caviglia • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia della mano • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia della spalla • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva alluce valgo • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva tunnel carpale • € 500

    Top
  • Consulenza per chirurgia ortopedica • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia percutanea dita a martello • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia protesica • € 100

    Top
  • Consulenza per chirurgia scoliosi dell'adulto • € 100

    Top
  • Consulenza per chirurgia vertebrale • € 100

    Top
  • Correzione alluce valgo • € 130

    Top
  • Infiltrazioni • € 80

    Top
  • Infiltrazioni articolari • € 100

    Top
  • Infiltrazioni di acido ialuronico • € 70

    Top
  • Infiltrazioni ginocchio • € 80

    Top
  • Infiltrazioni gomito • € 80

    Top
  • Infiltrazioni spalla • da € 120 a € 150

    Top
  • Liberazione dei nervi per compressione • € 180

    Top
  • Prima visita ortopedica • da € 120 a € 250

    Top
  • Prp - platelet rich plasma • da € 290 a € 320

    Top
  • Traumatologia sportiva • € 130

    Top
  • Viscosupplementazione • € 80

    Top
  • Visita ortopedica di controllo • da € 80 a € 200

    Top
  • Visita per ingessatura • € 90

    Top
  • Visita per protesi del ginocchio • € 130

    Top
  • Visita per protesi dell'anca • € 130

    Top
  • Visita per protesi della spalla • € 2.500

    Top
  • Visita per protesi ortopediche • € 130

    Top
  • Visita per rimozione gesso • € 20

    Top

patologie

guarda tutte
  • Algodistrofia

    Top
  • Artralgia

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Artrosi della caviglia

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi interapofisaria

    Top
  • Artrosi polso

    Top
  • Borsite al gomito

    Top
  • Borsite al piede

    Top
  • Borsite trocanterica

    Top
  • Calcificazione alla spalla

    Top
  • Canale di guyon

    Top
  • Cisti al ginocchio

    Top
  • Cisti al piede

    Top
  • Cisti al polso

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Discopatia degenerativa

    Top
  • Displasia delle anche

    Top
  • Distorsione del ginocchio

    Top
  • Dita a scatto

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Epifisiolisi

    Top
  • Eterometria

    Top
  • Fallimenti protesici

    Top
  • Frattura bacino

    Top
  • Frattura caviglia

    Top
  • Frattura clavicola

    Top
  • Frattura composta

    Top
  • Frattura costole

    Top
  • Frattura da stress

    Top
  • Frattura femore

    Top
  • Frattura malleolo

    Top
  • Frattura metatarso

    Top
  • Frattura omero

    Top
  • Frattura perone

    Top
  • Frattura polso

    Top
  • Frattura scomposta

    Top
  • Frattura tibia

    Top
  • Fratture ossee

    Top
  • Fratture vertebrali

    Top
  • Gonartrosi

    Top
  • Gotta

    Top
  • Infiammazione cuffia dei rotatori

    Top
  • Lesioni del tendine

    Top
  • Lussazione gomito

    Top
  • Lussazione spalla

    Top
  • Lussazioni

    Top
  • Malattia di dupuytren

    Top
  • Malattie muscolo scheletriche

    Top
  • Menisco rotto

    Top
  • Meniscopatia

    Top
  • Morbo di haglund

    Top
  • Osteocondrosi

    Top
  • Osteomielite

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Patologie del ginocchio

    Top
  • Patologie dell'anca

    Top
  • Patologie della colonna vertebrale

    Top
  • Patologie delle articolazioni

    Top
  • Patologie delle cartilagini

    Top
  • Periartrite della spalla

    Top
  • Plica sinoviale

    Top
  • Pubalgia

    Top
  • Retropiede valgo

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Rizoartrosi

    Top
  • Rottura del tendine di achille

    Top
  • Rottura legamenti

    Top
  • Sindromi da intrappolamento nervoso

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi lombare

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tendinite ginocchio

    Top
  • Tendinite zampa d'oca

    Top
  • Traumi ginocchio

    Top
  • Traumi pediatrici

    Top

opinioni su Dott. Vinicio Perrone

    Sarita

    13/03/18 Commento libero

    Serio professionale preciso

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott. Vinicio Perrone

    18/03/18

    Corrado

    08/11/17 - Verificato 100%

    APPUNTAMENTO ORE 18 . ARRIVO ALLE 17,50 .IL MEDICO ARRIVA ALLE 18.15 E COMINCIA A VISITARE PERSONE CHE ERA VENENUTE DOPO DI ME.
    AMBIENTE NON CONSONO ALLA TARIFFA

    Mi dispiace non aver incontrato il suo gradimento.
    Ritengo che lei abbia difficoltà a comprendere che talvolta si possa fare ritardo. Quando si lavora anche in ospedale, non sempre si riesce a prevedere il tempo di durata di una prestazione medica o di un intervento chirurgico.
    Quando vi è un paziente più anziano e disabile ritengo opportuno favorirlo anche per educazione.
    Infine, lo studio non è di mio proprietà e non posso rispondere di altri. L'onorario è consono alla mia preparazione professionale e non è legato all' ambiente. La ringrazio.

    Dott. Vinicio Perrone

    08/11/17

    Anonimo

    28/01/12 Commento libero

    serio e professionale.

    Grazie davvero per la fiducia.

    Dott. Vinicio Perrone

    29/04/18

Sedi

loading OpenStreetMap...

Fisio Kinesis del Dott Nicolò Franco

Via Alfieri, 67 (Galleria INPS), Gallipoli

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Ortopaedia

Via Battisti, 94, Lecce

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Aurora: Domus MEDICA

Via Sandro Pertini, 12, Nardò

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Plinio

Via Giovanni Orsini 27, Manduria

loading OpenStreetMap...

BIOFOCUS

Via Umberto I, 46, Maglie

loading OpenStreetMap...

Clinica Santa Maria di Leuca

Via Tiberina, 173, Roma

loading OpenStreetMap...

Studio Carignano: fisioterapia

Via Trieste, 24, Monteroni di Lecce

  1. Home
  2. Ortopedico
  3. Gallipoli
  4. Dott. Vinicio Perrone

Specializzazioni a Monteroni di Lecce

  • Dermatologi
  • Igienisti dentali
  • Dietologi
  • Oculisti
  • Osteopati
  • Medici estetici
  • Ortopedici
  • Dentisti
  • Psicologi
  • Omeopati
  • Pediatri
  • Medici di base

Specializzazioni a Monteroni di Lecce

  • Dermatologi
  • Igienisti dentali
  • Dietologi
  • Oculisti
  • Osteopati
  • Medici estetici
  • Ortopedici
  • Dentisti
  • Psicologi
  • Omeopati
  • Pediatri
  • Medici di base

Curriculum

Il Dott. Perrone si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l'Università Cattolica di Roma con una votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi dal titolo: “Inquadramento clinico-radiografico dell'artrosi dell'anca e valutazione dei parametri geometrici assistiti da calcolatore". Successivamente si è specializzato nel 1998 in Ortopedia e Traumatologia presso il medesimo Ateneo, con la tesi dal titolo: “Indicazioni cliniche e metodologia di montaggio nell'uso della fissazione esterna: revisione critica della casistica a 16 anni". Dal 1993 al 1995 è stato Medico Frequentatore della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Monterotondo (RM), mentre dal 1995 al 1998 ha ricoperto tale ruolo presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero “S. Caterina Novella” di Galatina (LE), con Primario Dr. Mariani. Dal febbraio al dicembre 1999 ha prestato servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal Prof. Angelo Dettoni, dell’Ospedale “S. Lazzaro” - A.S.L. 18 di Alba-Bra (CN), con qualifica di Dirigente Medico I° Livello (Disciplina Ortopedia e Traumatologia), mentre dal gennaio 2000 è stato assunto con pubblico concorso, presso l’A.U.S.L. di Lecce, con qualifica di Dirigente Medico I° Livello. Dal 2000 al 2008 ha inoltre prestato servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “S. Caterina Novella” di Galatina (Le). Dal 2008 a tutt'oggi presta servizio presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (LE). Ha svolto attività di training presso numerose strutture, in particolare: il Beth Israel Deaconess Medical Center ed il Children’s Hospital – Harvard Medical School di Boston (medico osservatore dei Prof. Augustus A. White III, Prof. Hall e Prof. Micheli), il Policlinico “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba) come medico osservatore del Dr Giovanni Zambonini nell’artroscopia di spalla, il Policlinico “Languedoc” di Narbonne (Francia) come osservatore del Prof. Afriat nell’impianto della protesi di ginocchio, il Policlinico “Libournais” di Libourne (Francia) in qualità di medico osservatore del Prof. Finzi nell’impianto della protesi d’anca P130 e nella protesi di ginocchio MC3, il Policlinico “S. Matteo” di Pavia come medico osservatore del Dr. Bassani nell’impianto delle cages TM300 ed Optima. Il Dottore vanta una notevole esperienza nella chirurgia vertebrale facendo uso delle stabilizzazioni rigide e cages intersomatiche e nella chirurgica protesica (anca, ginocchio, mano). Fa uso di tecniche mininvasive e innovative, ed ha effettuato come primo operatore oltre 1700 interventi chirurgici, partecipando ad un numero doppio di interventi chirurgici come aiuto.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 19/07/93
  • • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 18/11/98

Premi e riconoscimenti

  • •Premio di studio 1993 istituito dalla Fondazione di Fulvio Bartolini consegnato in occasione del Congresso Nazionale di Ortopedia e Traumatologia 1993, Roma, per il lavoro: “INQUADRAMENTO CLINICO-RADIOGRAFICO DELL’ARTROSI DELL’ANCA E VALUTAZIONE DEI PARAMETRI GEOMETRICI ASSISTITI DA CALCOLATORE”

Pubblicazioni

  • • Perrone V, Tranquilli Leali P, Ferrara P , LA DISPLASIA CONGENITA DELL’ANCA: STATO DELL’ARTE, Nuove Prospettive in Terapia, 1, 1992, p5-16
  • • Perrone V, Merolli A, L’ARTROSI DELL’ANCA, Nuove Prospettive in Terapia, 2 (3), 1993, p27-36
  • • Perrone V, Tranquilli Leali P, LA DISPLASIA CONGENITA DELL’ANCA, Nuovi Orientamenti in Ortopedia e Traumatologia, 1, 1993, p3-12
  • • Perrone V, Tranquilli Leali P, LE LESIONI SCHELETRICHE NEL BAMBINO MALTRATTATO, in L’Altra infanzia di Pietro Ferrara, Editore Mediprint-Roma, 1994, p51-58
  • • Serra F, Tamburrelli F, Perrone V, Iaia P, Mattei S, LA DISOSTOSI CLEIDO-CRANICA, XIII Incontro Pediatrico, Ostia Lido – Roma, 1995, p235-8
  • • Del Torto M, Tranquilli Leali P, Perrone V, VALUTAZIONE RETROSPETTIVA COMPUTERIZZATA DI ARTROPROTESI D’ANCA MOBILIZZATE, Atti SOTIMI, LVI, 1-2, 1993, p215-224
  • • Merolli A, Guidi PL, Palmacci O, Perrone V, Tranquilli Leali P, DUPLEX STAILESS STEEL COATED BY DIFFERENT PREPARATIONS OF PLASMA-SPRAY HYDROXYAPATITE: AN HISTOLOGICAL EVALUATION IN THE RABBIT, Materials in Clinical Apllication, Techna, 1995, p469-476
  • • Tranquilli Leali P, Merolli A, Perrone V, Donzelli O, Valdiserri L, IL GINOCCHIO RIGIDO SECONDARIO: RIGIDITA’ DA ALLUNGAMENTO NELL’ADULTO, Giornale Italiano Ortopedia e Traumatologia (Registrazione del Tribunale di Roma ,n. 14690 del 1972), 21(3), suppl, 1995, p359-366
  • • Merolli A, Tranquilli Leali P, Palmacci O, Perrone V, IL RUOLO DEL RIVESTIMENTO N IDROSSIAPATITE NELLE PROTESI D’ANCA: CONSIDERAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Giornale Italiano Ortopedia e Traumatologia, 22(2), 2° suppl, 1996, p119-121
  • • Perrone V, Capone G, CONCETTI DI PATOLOGIA OSTEOMUSCOLARE E DI FISIOTERAPIA, Editore Laboratorio Fotolitotipografico, 61° Stormo – Lecce,1997, p1-63

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (dal 1993)

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LECCE n. 5747 iscritto il 08/02/1994

Altre Informazioni

  • Il Dott. Perrone ha svolto anche attività didattica:- Lezioni di Ortopedia e Traumatologia tenute agli allievi della Scuola per Infermieri “A. Barelli” del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma, negli anni accademici ‘94-‘95 e ‘95-‘96 - Unico responsabile ed insegnante nei Corsi di “Pronto Soccorso” e di “Fisiochinesiterapia Applicata” diretti agli Istituti Professionali per i Servizi Sociali della Provincia di Lecce, tenutisi nel Centro di Puericultura “La Chicca” di Nardò nell'anno 1997-98- Responsabile ed insegnante del I° Corso di Aggiornamento per Aiutanti di Sanità: ”Patologia osteomuscolare e fisioterapia applicata”, svoltosi nell’Aeroporto “F. Cesari”di Lecce nel 1998 - Tre relazioni nel corso di educazione medica con crediti formativi sull’argomento “Osteoporosi” organizzato dall’ASL di Lecce nel 2009 presso la Sala Convegni del P.O. di Gallipoli (Le).Ha inoltre partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e congressi, anche in veste di relatore.

Tariffe

  • Bendaggio funzionale • € 130

    Top
  • Certificati uso assicurativo • da € 100 a € 130

    Top
  • Consulenza medico legale • € 250

    Top
  • Consulenza per artrocentesi • € 70

    Top
  • Consulenza per artroscopia • € 150

    Top
  • Consulenza per artroscopia ginocchio • € 130

    Top
  • Consulenza per artroscopia menisco • € 130

    Top
  • Consulenza per Ausili ortopedicia • € 80

    Top
  • Consulenza per busti ortopedici su misura • € 80

    Top
  • Consulenza per chirurgia del ginocchio • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia del piede • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'anca • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'avampiede • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia della caviglia • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia della mano • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia della spalla • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva alluce valgo • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva tunnel carpale • € 500

    Top
  • Consulenza per chirurgia ortopedica • € 130

    Top
  • Consulenza per chirurgia percutanea dita a martello • € 120

    Top
  • Consulenza per chirurgia protesica • € 100

    Top
  • Consulenza per chirurgia scoliosi dell'adulto • € 100

    Top
  • Consulenza per chirurgia vertebrale • € 100

    Top
  • Correzione alluce valgo • € 130

    Top
  • Infiltrazioni • € 80

    Top
  • Infiltrazioni articolari • € 100

    Top
  • Infiltrazioni di acido ialuronico • € 70

    Top
  • Infiltrazioni ginocchio • € 80

    Top
  • Infiltrazioni gomito • € 80

    Top
  • Infiltrazioni spalla • da € 120 a € 150

    Top
  • Liberazione dei nervi per compressione • € 180

    Top
  • Prima visita ortopedica • da € 120 a € 250

    Top
  • Prp - platelet rich plasma • da € 290 a € 320

    Top
  • Traumatologia sportiva • € 130

    Top
  • Viscosupplementazione • € 80

    Top
  • Visita ortopedica di controllo • da € 80 a € 200

    Top
  • Visita per ingessatura • € 90

    Top
  • Visita per protesi del ginocchio • € 130

    Top
  • Visita per protesi dell'anca • € 130

    Top
  • Visita per protesi della spalla • € 2.500

    Top
  • Visita per protesi ortopediche • € 130

    Top
  • Visita per rimozione gesso • € 20

    Top

Patologie trattate

  • Algodistrofia

    Top
  • Artralgia

    Top
  • Artrosi del piede

    Top
  • Artrosi della caviglia

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi interapofisaria

    Top
  • Artrosi polso

    Top
  • Borsite al gomito

    Top
  • Borsite al piede

    Top
  • Borsite trocanterica

    Top
  • Calcificazione alla spalla

    Top
  • Canale di guyon

    Top
  • Cisti al ginocchio

    Top
  • Cisti al piede

    Top
  • Cisti al polso

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Discopatia degenerativa

    Top
  • Displasia delle anche

    Top
  • Distorsione del ginocchio

    Top
  • Dita a scatto

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Epifisiolisi

    Top
  • Eterometria

    Top
  • Fallimenti protesici

    Top
  • Frattura bacino

    Top
  • Frattura caviglia

    Top
  • Frattura clavicola

    Top
  • Frattura composta

    Top
  • Frattura costole

    Top
  • Frattura da stress

    Top
  • Frattura femore

    Top
  • Frattura malleolo

    Top
  • Frattura metatarso

    Top
  • Frattura omero

    Top
  • Frattura perone

    Top
  • Frattura polso

    Top
  • Frattura scomposta

    Top
  • Frattura tibia

    Top
  • Fratture ossee

    Top
  • Fratture vertebrali

    Top
  • Gonartrosi

    Top
  • Gotta

    Top
  • Infiammazione cuffia dei rotatori

    Top
  • Lesioni del tendine

    Top
  • Lussazione gomito

    Top
  • Lussazione spalla

    Top
  • Lussazioni

    Top
  • Malattia di dupuytren

    Top
  • Malattie muscolo scheletriche

    Top
  • Menisco rotto

    Top
  • Meniscopatia

    Top
  • Morbo di haglund

    Top
  • Osteocondrosi

    Top
  • Osteomielite

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Patologie del ginocchio

    Top
  • Patologie dell'anca

    Top
  • Patologie della colonna vertebrale

    Top
  • Patologie delle articolazioni

    Top
  • Patologie delle cartilagini

    Top
  • Periartrite della spalla

    Top
  • Plica sinoviale

    Top
  • Pubalgia

    Top
  • Retropiede valgo

    Top
  • Rizartrosi

    Top
  • Rizoartrosi

    Top
  • Rottura del tendine di achille

    Top
  • Rottura legamenti

    Top
  • Sindromi da intrappolamento nervoso

    Top
  • Spondilolistesi

    Top
  • Stenosi lombare

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tendinite ginocchio

    Top
  • Tendinite zampa d'oca

    Top
  • Traumi ginocchio

    Top
  • Traumi pediatrici

    Top

Opinioni

    Sarita

    13/03/18 Commento libero

    Serio professionale preciso

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott. Vinicio Perrone

    18/03/18

    Corrado

    08/11/17 - Verificato 100%

    APPUNTAMENTO ORE 18 . ARRIVO ALLE 17,50 .IL MEDICO ARRIVA ALLE 18.15 E COMINCIA A VISITARE PERSONE CHE ERA VENENUTE DOPO DI ME.
    AMBIENTE NON CONSONO ALLA TARIFFA

    Mi dispiace non aver incontrato il suo gradimento.
    Ritengo che lei abbia difficoltà a comprendere che talvolta si possa fare ritardo. Quando si lavora anche in ospedale, non sempre si riesce a prevedere il tempo di durata di una prestazione medica o di un intervento chirurgico.
    Quando vi è un paziente più anziano e disabile ritengo opportuno favorirlo anche per educazione.
    Infine, lo studio non è di mio proprietà e non posso rispondere di altri. L'onorario è consono alla mia preparazione professionale e non è legato all' ambiente. La ringrazio.

    Dott. Vinicio Perrone

    08/11/17

    Anonimo

    28/01/12 Commento libero

    serio e professionale.

    Grazie davvero per la fiducia.

    Dott. Vinicio Perrone

    29/04/18

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico