
curriculum
approfondisciLaureato in psicologia ad indirizzo clinico, presso l'Università di Catania, con il massimo dei voti e con una tesi sull'abuso di alcol tra adolescenti e giovani adulti. Iscritto all'albo dell'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia con il n.7177/A, si è specializzato in psicoterapia analitico-transazionale ad orientamento psicodinamico presso la Scuola di Psicoterapia "PerFormat" di Pisa. Ha in seguito acquisito il titolo di terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di II° livello. Ha, infine, conseguito un master di II° livello in Psichiatria e Psicologia Forense presso l'Università di Catania con una tesi sugli autori di reati sessuali.Socio EMDR Italia, socio ESTD (European Society For Trauma and Dissociation), socio SISST (Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico), socio AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma E della Dissociazione).Da più di 10 anni, a seguito di esperienze formative e professionali (tra cui i servizi di psicologia degli ospedali “Ascoli-Tomaselli” e “Santo Bambino”; il servizio di neuropsichiatria infantile dell'ASP 3 di Catania; i centri di Riabilitazione “Villa Angela” e “Villa Sandra”) ha acquisito competenze specifiche nell'ambito delle difficoltà negli adolescenti e giovani adulti, della genitorialità, della disabilità.Dal 2010 collabora con l’associazione “Un futuro per l’Autismo”, prima come operatore di persone con autismo, nel 2016 come coordinatore di un piccolo gruppo di operatori socio-assistenziali in un progetto di assistenza domiciliare, dal 2017 come co-responsabile di uno sportello d'ascolto per genitori e fratelli, dal 2018 come formatore sulla sindrome di Asperger per insegnanti ed operatori.Dal 2016 al 2018 ha ricoperto il ruolo di psicologo coordinatore delle attività presso il centro di riabilitazione "A.N.F.F.A.S." di Catania.Dal 2014 si occupa della pratica della psicoterapia, nel corso della quale ha approfondito in particolar modo il trattamento del trauma e dello stress post-traumatico, della depressione, delle difficoltà relazionali e della gestione delle emozioni. Oltre a svolgere attività di psicoterapia individuale e di coppia e sostegno psicologico, in presenza e in modalità telematica, si occupa di valutazioni psicodiagnostiche e consulenze forensi.Riceve, su appuntamento, presso studio privato a Catania.
Tariffe
guarda tutte-
Psicoterapia • € 60
Top -
Analisi transazionale • € 60
Top -
Consulenza psicologica individuale • € 60
Top -
Counseling di coppia • € 80
Top -
Counseling genitori separati • € 60
Top -
Elaborazione dei traumi • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Abusi sessuali
Top -
Dipendenza affettiva
Top -
Paura del giudizio degli altri
Top -
Problemi relazionali
Top -
Traumi
Top -
Aborto
Top
opinioni su Walter Sarcia'
13/10/18 - Verificato 100%
06/02/17 - Verificato 100%
Sedi
Studio di psicoterapia Dr. Walter Sarcià
Via Luigi Pirandello 4, Catania
22/10/19 - Verificato 100%
Serio, disponibile molto cortese e professionale
La ringrazio per le Sue gentili parole.
Walter Sarcia'
27/10/19