
curriculum
approfondisciIl Dr. Abdel Fattah si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso l'Università "Federico II" di Napoli, specializzandosi poi in Chirurgia vascolare nel 2008 presso l'Università di Bologna. Ha quindi proseguito la sua formazione conseguendo il Diploma italiano in Medicina d'Emergenza Territoriale (MET) nel 2012 e completando l'anno seguente un Dottorato di Ricerca Europeo in Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare e Fisiopatologia e funzionale radionuclidi lmaging. Nel corso degli anni ha svolto numerose esperienze anche all'estero, ricoprendo in particolare l'incarico di Direttore dell'U.O. di Chirurgia Vascolare presso il Dammam-Qatif Central Hospital (Arabia Saudita) nel biennio 2012/2013; sul territorio italiano ha invece lavorato come Consulente, fra le altre, per l'Hesperia Hospital di Modena, la Clinica "Domus Nova" di Ravenna ed il Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA). Dal 2017 lavora all'interno dell' U.O. di Chirurgia Vascolare della Clinica Privata Villalba di Bologna, oltre a collaborare con il Cardiovascular Surgery Department del "Guy‘s and St Thomas" Hospital NHS Trust (a Londra). Il Dottore ha inoltre preso parte a più di 90 tra congressi e seminari scientifici ed è autore di diverse pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Tariffe
guarda tutte-
Agopuntura • € 110
-
Agopuntura antalgica • da € 55 a € 70
-
Agopuntura auricolare • da € 55 a € 70
-
Agopuntura gnatologica • da € 55 a € 70
-
Agopuntura per anestesia • da € 55 a € 70
-
Agopuntura per ansia • da € 55 a € 70
patologie
guarda tutte-
Algie cranio facciali
-
Algodistrofia
-
Alopecia
-
Aneurisma agli arti inferiori
-
Aneurisma aorta addominale
-
Aneurisma aortico
opinioni su Dott. Wesam Abdel Fattah
Sedi
Elysium
VIA SAN GREGORIO BARBARIGO 9, Albignasego
Equipe medica
Via Ferrarese, 56, Cento
Centro Medico Esculapio
Via Casciarolo 9/A, Bologna
Clinica Privata Villalba
Via di Roncrio, 25, Bologna
Studio Dott. Abdur Rahman
Via Valle, Grottaminarda
30/04/19 Commento libero
Abbiamo conosciuto il dottore Wesam in settembre del 2017, la nostra mamma è affetta da alzheimer, e regolarmente abbiamo bisogno di visite o consulti medici. Possiamo dire che prima brancolavamo nel buio, ma con lui tutto è diventato più gestibile, è un professionista serio, molto capace, (spazia a 360°) e soprattutto umano; noi lo definiamo "Medico senza frontiere".
Averlo conosciuto prima, ci sarebbe stato di grande aiuto, e forse avremmo potuto evitare almeno un ricovero ospedaliero.
Noi lo consigliamo a chiunque ne abbia bisogno, non se ne pentirà, per noi è diventato come un fratello.